


Produttore globale personalizzato, integratore, consolidatore, partner di outsourcing per un'ampia varietà di prodotti e servizi.
Siamo la tua fonte unica per la produzione, la fabbricazione, l'ingegnerizzazione, il consolidamento, l'integrazione, l'esternalizzazione di prodotti e servizi personalizzati e off-shelf.
Choose your Language
-
Produzione su misura
-
Produzione a contratto nazionale e globale
-
Esternalizzazione della produzione
-
Appalti nazionali e globali
-
Consolidamento
-
Integrazione ingegneristica
-
Servizi di ingegneria
Search Results
161 risultati trovati con una ricerca vuota
- Misuratore di spessore del rivestimento, tester di rugosità superficiale, test non distruttivo
Spessimetro per rivestimenti - Rugosità superficiale - Prove non distruttive - SADT - Mitech - AGS-TECH Inc. Strumenti di prova per superfici di rivestimento Tra i nostri strumenti di prova per il rivestimento e la valutazione delle superfici ci sono MISURATORI DI SPESSORE PER RIVESTIMENTI, PROVE DI RUGOSITÀ SUPERFICIALE, MISURATORI DI BRILLANTEZZA, LETTORI DI COLORE, MISURATORE DI DIFFERENZA COLORE, MICROSCOPI METALLURGICI, MICROSCOPIO METALLOGRAFICO INVERTITO. Il nostro obiettivo principale è su METODI DI PROVA NON DISTRUTTIVI. Trasportiamo marchi di alta qualità come SADTand MITECH. Una grande percentuale di tutte le superfici intorno a noi è rivestita. I rivestimenti servono a molti scopi, tra cui un buon aspetto, protezione e conferire ai prodotti alcune funzionalità desiderate come idrorepellenza, maggiore attrito, resistenza all'usura e all'abrasione ... ecc. Pertanto è di vitale importanza essere in grado di misurare, testare e valutare le proprietà e la qualità dei rivestimenti e delle superfici dei prodotti. I rivestimenti possono essere classificati in due gruppi principali se si prendono in considerazione gli spessori: THICK FILM and THIN FILM COTINGS. Per scaricare il catalogo delle nostre apparecchiature di misura e test a marchio SADT, CLICCA QUI. In questo catalogo troverete alcuni di questi strumenti per la valutazione di superfici e rivestimenti. Per scaricare la brochure dello Spessimetro per Verniciatura Mitech Modello MCT200, CLICCA QUI. Alcuni degli strumenti e delle tecniche utilizzati per tali scopi sono: MISURATORE DI SPESSORE DEL RIVESTIMENTO : Diversi tipi di rivestimento richiedono diversi tipi di tester di rivestimento. Una conoscenza di base delle varie tecniche è quindi essenziale affinché l'utente scelga l'attrezzatura giusta. Nel Metodo di induzione magnetica per la misurazione dello spessore del rivestimento misuriamo rivestimenti non magnetici su substrati ferrosi e rivestimenti magnetici su substrati non magnetici. La sonda viene posizionata sul campione e viene misurata la distanza lineare tra la punta della sonda a contatto con la superficie e il substrato di base. All'interno della sonda di misurazione è presente una bobina che genera un campo magnetico variabile. Quando la sonda viene posizionata sul campione, la densità del flusso magnetico di questo campo viene alterata dallo spessore di un rivestimento magnetico o dalla presenza di un substrato magnetico. La variazione dell'induttanza magnetica viene misurata da una bobina secondaria sulla sonda. L'uscita della bobina secondaria viene trasferita a un microprocessore, dove viene visualizzata come una misurazione dello spessore del rivestimento sul display digitale. Questo test rapido è adatto per rivestimenti liquidi o in polvere, placcature come cromo, zinco, cadmio o fosfato su substrati di acciaio o ferro. Rivestimenti come vernice o polvere più spessi di 0,1 mm sono adatti per questo metodo. Il metodo dell'induzione magnetica non è adatto per il nichel su rivestimenti in acciaio a causa delle proprietà magnetiche parziali del nichel. Il metodo a correnti parassite sensibile alla fase è più adatto per questi rivestimenti. Un altro tipo di rivestimento in cui il metodo dell'induzione magnetica è soggetto a guasti è l'acciaio zincato. La sonda leggerà uno spessore pari allo spessore totale. Gli strumenti modello più recenti sono in grado di autocalibrarsi rilevando il materiale del substrato attraverso il rivestimento. Ciò è ovviamente molto utile quando non è disponibile un substrato nudo o quando il materiale del substrato è sconosciuto. Versioni di apparecchiature più economiche richiedono tuttavia la calibrazione dello strumento su un substrato nudo e non rivestito. The Eddy Current Metodo di misurazione dello spessore del rivestimento misura rivestimenti non conduttivi su substrati conduttivi non ferrosi, rivestimenti conduttivi non ferrosi su substrati non conduttivi e alcuni rivestimenti di metalli non ferrosi su metalli non ferrosi. È simile al metodo induttivo magnetico precedentemente menzionato contenente una bobina e sonde simili. La bobina nel metodo a correnti parassite ha la duplice funzione di eccitazione e di misura. Questa bobina sonda è azionata da un oscillatore ad alta frequenza per generare un campo alternato ad alta frequenza. Se posizionato vicino a un conduttore metallico, nel conduttore vengono generate correnti parassite. La modifica dell'impedenza avviene nella bobina della sonda. La distanza tra la bobina della sonda e il materiale del substrato conduttivo determina la quantità di variazione di impedenza, che può essere misurata, correlata allo spessore del rivestimento e visualizzata sotto forma di lettura digitale. Le applicazioni includono rivestimento liquido o in polvere su alluminio e acciaio inossidabile non magnetico e anodizzazione su alluminio. L'affidabilità di questo metodo dipende dalla geometria della parte e dallo spessore del rivestimento. Il substrato deve essere conosciuto prima di eseguire le letture. Le sonde a correnti parassite non devono essere utilizzate per misurare rivestimenti non magnetici su substrati magnetici come acciaio e nichel su substrati di alluminio. Se gli utenti devono misurare i rivestimenti su substrati conduttivi magnetici o non ferrosi, saranno meglio serviti con un doppio misuratore a induzione magnetica/correnti parassite che riconosce automaticamente il substrato. Un terzo metodo, chiamato the Coulometrico metodo di misurazione dello spessore del rivestimento, è un metodo di test distruttivo che ha molte importanti funzioni. La misurazione dei rivestimenti in nichel duplex nell'industria automobilistica è una delle sue principali applicazioni. Nel metodo coulometrico si determina il peso di un'area di dimensioni note su un rivestimento metallico mediante stripping anodico localizzato del rivestimento. Viene quindi calcolata l'area della massa per unità dello spessore del rivestimento. Questa misurazione sul rivestimento viene effettuata utilizzando una cella di elettrolisi, che viene riempita con un elettrolita appositamente selezionato per rimuovere il particolare rivestimento. Una corrente costante scorre attraverso la cella di prova e, poiché il materiale di rivestimento funge da anodo, viene deplaccato. La densità di corrente e l'area superficiale sono costanti, quindi lo spessore del rivestimento è proporzionale al tempo necessario per rimuovere e rimuovere il rivestimento. Questo metodo è molto utile per misurare rivestimenti elettricamente conduttivi su un substrato conduttivo. Il metodo coulometrico può essere utilizzato anche per determinare lo spessore del rivestimento di più strati su un campione. Ad esempio, lo spessore di nichel e rame può essere misurato su una parte con un rivestimento superiore di nichel e un rivestimento intermedio di rame su un substrato di acciaio. Un altro esempio di rivestimento multistrato è il cromo su nichel su rame su un substrato di plastica. Il metodo di prova coulometrico è popolare negli impianti galvanici con un piccolo numero di campioni casuali. Ancora un quarto metodo è il Beta Backscatter Method per misurare gli spessori del rivestimento. Un isotopo che emette beta irradia un campione di prova con particelle beta. Un fascio di particelle beta viene diretto attraverso un'apertura sul componente rivestito e una parte di queste particelle viene retrodiffusa come previsto dal rivestimento attraverso l'apertura per penetrare nella sottile finestra di un tubo Geiger Muller. Il gas nel tubo Geiger Muller si ionizza, provocando una scarica momentanea attraverso gli elettrodi del tubo. La scarica che ha la forma di un impulso viene contata e tradotta in uno spessore di rivestimento. I materiali con numeri atomici elevati diffondono maggiormente le particelle beta. Per un campione con rame come substrato e un rivestimento in oro di 40 micron di spessore, le particelle beta vengono sparse sia dal substrato che dal materiale di rivestimento. Se lo spessore del rivestimento in oro aumenta, aumenta anche il tasso di retrodiffusione. La variazione della velocità di dispersione delle particelle è quindi una misura dello spessore del rivestimento. Le applicazioni adatte per il metodo beta backscatter sono quelle in cui il numero atomico del rivestimento e del substrato differisce del 20%. Questi includono oro, argento o stagno su componenti elettronici, rivestimenti su macchine utensili, placcature decorative su impianti idraulici, rivestimenti depositati a vapore su componenti elettronici, ceramica e vetro, rivestimenti organici come olio o lubrificante su metalli. Il metodo beta backscatter è utile per rivestimenti più spessi e per combinazioni di substrato e rivestimento in cui i metodi di induzione magnetica o correnti parassite non funzionano. I cambiamenti nelle leghe influiscono sul metodo di retrodiffusione beta e potrebbero essere necessari diversi isotopi e calibrazioni multiple per compensare. Un esempio potrebbe essere stagno/piombo su rame, o stagno su fosforo/bronzo ben noto nei circuiti stampati e nei pin di contatto, e in questi casi i cambiamenti nelle leghe sarebbero meglio misurati con il più costoso metodo di fluorescenza a raggi X. Il Metodo di fluorescenza a raggi X per misurare lo spessore del rivestimento è un metodo senza contatto che consente la misurazione di rivestimenti in lega multistrato molto sottili su parti piccole e complesse. Le parti sono esposte ai raggi X. Un collimatore focalizza i raggi X su un'area esattamente definita del provino. Questa radiazione X provoca la caratteristica emissione di raggi X (cioè, fluorescenza) sia dal rivestimento che dai materiali del substrato del campione di prova. Questa caratteristica emissione di raggi X viene rilevata con un rivelatore a dispersione di energia. Utilizzando l'apposita elettronica è possibile registrare solo l'emissione di raggi X dal materiale di rivestimento o dal substrato. È anche possibile rilevare selettivamente uno specifico rivestimento quando sono presenti strati intermedi. Questa tecnica è ampiamente utilizzata su circuiti stampati, gioielli e componenti ottici. La fluorescenza a raggi X non è adatta per rivestimenti organici. Lo spessore del rivestimento misurato non deve superare 0,5-0,8 mil. Tuttavia, a differenza del metodo beta backscatter, la fluorescenza a raggi X può misurare rivestimenti con numeri atomici simili (ad esempio nichel su rame). Come accennato in precedenza, leghe diverse influiscono sulla calibrazione di uno strumento. L'analisi del materiale di base e dello spessore del rivestimento è fondamentale per garantire letture di precisione. I sistemi e i programmi software odierni riducono la necessità di calibrazioni multiple senza sacrificare la qualità. Infine vale la pena ricordare che ci sono strumenti che possono operare in molte delle modalità sopra menzionate. Alcuni hanno sonde rimovibili per flessibilità nell'uso. Molti di questi moderni strumenti offrono capacità di analisi statistica per il controllo del processo e requisiti minimi di calibrazione anche se utilizzati su superfici di forma diversa o materiali diversi. PROVE DI RUGOSITÀ SUPERFICIALE : La rugosità superficiale è quantificata dalle deviazioni nella direzione del vettore normale di una superficie dalla sua forma ideale. Se queste deviazioni sono grandi, la superficie è considerata ruvida; se sono piccoli, la superficie è considerata liscia. Gli strumenti disponibili in commercio chiamati SURFACE PROFILOMETERS vengono utilizzati per misurare e registrare la rugosità superficiale. Uno degli strumenti comunemente usati è dotato di uno stilo diamantato che viaggia lungo una linea retta sulla superficie. Gli strumenti di registrazione sono in grado di compensare eventuali ondulazioni superficiali e indicare solo rugosità. La rugosità superficiale può essere osservata attraverso a.) Interferometria e b.) Microscopia ottica, microscopia a scansione elettronica, laser o microscopia a forza atomica (AFM). Le tecniche di microscopia sono particolarmente utili per l'imaging di superfici molto lisce per le quali le caratteristiche non possono essere catturate da strumenti meno sensibili. Le fotografie stereoscopiche sono utili per le viste 3D delle superfici e possono essere utilizzate per misurare la rugosità della superficie. Le misurazioni della superficie 3D possono essere eseguite con tre metodi. La luce di un optical-interference microscope brilla contro una superficie riflettente e registra le frange di interferenza risultanti dalle onde incidenti e riflesse._cc781905-5cde-3194-bb3b-136bad-5cf58d_Laser profilometers_78d136bad-5cf58d_Laser profilometers_7 5cde-3194-bb3b-136bad5cf58d_sono usati per misurare le superfici attraverso tecniche interferometriche o spostando una lente dell'obiettivo per mantenere una lunghezza focale costante su una superficie. Il movimento della lente è quindi una misura della superficie. Infine, il terzo metodo, ovvero il microscopio a forza atomica atomic-force, viene utilizzato per misurare superfici estremamente lisce su scala atomica. In altre parole con questa attrezzatura si possono distinguere anche atomi in superficie. Questa attrezzatura sofisticata e relativamente costosa scansiona aree di meno di 100 micron quadrati sulle superfici dei campioni. LUMINOSTRICI, LETTORI COLORE, MISURATORE DI DIFFERENZA COLORE : A GLOSSMETERmisura la lucentezza a riflessione speculare di una superficie. Una misura della brillantezza si ottiene proiettando un raggio di luce con intensità e angolo fissi su una superficie e misurando la quantità riflessa con un angolo uguale ma opposto. I glossmetri vengono utilizzati su una varietà di materiali come vernici, ceramica, carta, metallo e superfici di prodotti in plastica. La misurazione della brillantezza può essere utile alle aziende per garantire la qualità dei loro prodotti. Le buone pratiche di produzione richiedono coerenza nei processi e ciò include finitura superficiale e aspetto coerenti. Le misurazioni della lucentezza vengono eseguite con diverse geometrie. Questo dipende dal materiale della superficie. Ad esempio i metalli hanno alti livelli di riflessione e quindi la dipendenza angolare è minore rispetto ai non metalli come i rivestimenti e la plastica dove la dipendenza angolare è maggiore a causa della dispersione e dell'assorbimento diffusi. La configurazione della sorgente di illuminazione e degli angoli di ricezione dell'osservazione consente la misurazione su un piccolo intervallo dell'angolo di riflessione complessivo. I risultati della misurazione di un glossmetro sono correlati alla quantità di luce riflessa da uno standard di vetro nero con un indice di rifrazione definito. Il rapporto tra la luce riflessa e la luce incidente per il provino, rispetto al rapporto per lo standard di brillantezza, viene registrato come unità di brillantezza (GU). L'angolo di misurazione si riferisce all'angolo tra la luce incidente e quella riflessa. Tre angoli di misurazione (20°, 60° e 85°) vengono utilizzati per la maggior parte dei rivestimenti industriali. L'angolo viene selezionato in base all'intervallo di brillantezza previsto e vengono eseguite le seguenti azioni in base alla misurazione: Intervallo di lucentezza..........60° Valore.......Azione High Gloss............>70 GU..........Se la misurazione supera 70 GU, modificare l'impostazione del test a 20° per ottimizzare la precisione della misurazione. Lucentezza media........10 - 70 GU Bassa brillantezza.............<10 GU..........Se la misurazione è inferiore a 10 GU, modificare l'impostazione del test a 85° per ottimizzare la precisione della misurazione. In commercio sono disponibili tre tipi di strumenti: strumenti ad angolo singolo da 60°, un tipo a doppio angolo che combina 20° e 60° e un tipo a triplo angolo che combina 20°, 60° e 85°. Per altri materiali vengono utilizzati due angoli aggiuntivi, l'angolo di 45° è specificato per la misurazione di ceramica, film, tessuti e alluminio anodizzato, mentre l'angolo di misurazione di 75° è specificato per carta e materiali stampati. A COLOR READER or also referred to as COLORIMETER is a device that measures the absorbance of particular wavelengths of light by una soluzione specifica. I colorimetri sono più comunemente usati per determinare la concentrazione di un soluto noto in una data soluzione mediante l'applicazione della legge Beer-Lambert, che afferma che la concentrazione di un soluto è proporzionale all'assorbanza. I nostri lettori di colori portatili possono essere utilizzati anche su plastica, pittura, galvanica, tessile, stampa, tintoria, alimenti come burro, patatine fritte, caffè, prodotti da forno e pomodori...ecc. Possono essere utilizzati da dilettanti che non hanno conoscenze professionali sui colori. Poiché esistono molti tipi di lettori a colori, le applicazioni sono infinite. Nel controllo qualità vengono utilizzati principalmente per assicurare che i campioni rientrino nelle tolleranze di colore stabilite dall'utente. Per fare un esempio, ci sono colorimetri portatili per pomodori che utilizzano un indice approvato dall'USDA per misurare e classificare il colore dei prodotti a base di pomodoro trasformati. Ancora un altro esempio sono i colorimetri portatili per caffè progettati specificamente per misurare il colore di chicchi verdi interi, chicchi tostati e caffè tostato utilizzando misurazioni standard del settore. Our COLOR DIFFERENCE METERS visualizza direttamente la differenza di colore di E*ab, L*a*b, CIE_L*a*b, CIE_L*c*h. La deviazione standard rientra in E*ab0.2 Funzionano su qualsiasi colore e il test richiede solo pochi secondi. MICROSCOPI METALLURGICI and MICROSCOPIO METALLOGRAFICO INVERTITO : Il metodo metallurgico del microscopio, ma differisce dall'illuminazione degli altri. I metalli sono sostanze opache e quindi devono essere illuminate con illuminazione frontale. Pertanto la sorgente di luce si trova all'interno del tubo del microscopio. Nel tubo è installato un riflettore in vetro semplice. Gli ingrandimenti tipici dei microscopi metallurgici sono compresi tra x50 e x1000. L'illuminazione del campo chiaro viene utilizzata per produrre immagini con uno sfondo luminoso e caratteristiche di struttura scure non piatte come pori, bordi e bordi di grano incisi. L'illuminazione del campo scuro viene utilizzata per produrre immagini con sfondo scuro e caratteristiche luminose della struttura non piatta come pori, bordi e bordi di grano incisi. La luce polarizzata viene utilizzata per la visualizzazione di metalli con struttura cristallina non cubica come magnesio, alfa-titanio e zinco, che rispondono alla luce a polarizzazione incrociata. La luce polarizzata è prodotta da un polarizzatore che si trova prima dell'illuminatore e dell'analizzatore e posizionato prima dell'oculare. Un prisma Nomarsky viene utilizzato per il sistema di contrasto di interferenza differenziale che consente di osservare elementi non visibili in campo chiaro. MICROSCOPI METALLOGRAFICI INVERTITI hanno la loro sorgente di luce e il condensatore sulla parte superiore , sopra il livello con la punta verso il basso, mentre gli obiettivi e la torretta sono sotto il livello con la punta verso l'alto. I microscopi invertiti sono utili per osservare le caratteristiche sul fondo di un grande contenitore in condizioni più naturali rispetto a un vetrino, come nel caso di un microscopio convenzionale. I microscopi invertiti vengono utilizzati in applicazioni metallurgiche in cui i campioni lucidati possono essere posizionati sopra il palco e visti dal basso utilizzando obiettivi riflettenti e anche in applicazioni di micromanipolazione in cui è richiesto spazio sopra il campione per i meccanismi di manipolazione e i microstrumenti che contengono. Ecco un breve riassunto di alcuni dei nostri strumenti di prova per la valutazione di superfici e rivestimenti. È possibile scaricare i dettagli di questi dai collegamenti al catalogo prodotti forniti sopra. Tester di rugosità superficiale SADT RoughScan : questo è uno strumento portatile alimentato a batteria per il controllo della rugosità superficiale con i valori misurati visualizzati su una lettura digitale. Lo strumento è facile da usare e può essere utilizzato in laboratorio, negli ambienti di produzione, nei negozi e ovunque sia richiesto il test di rugosità superficiale. Misuratori di lucentezza SADT SERIE GT : i misuratori di lucentezza della serie GT sono progettati e fabbricati secondo gli standard internazionali ISO2813, ASTMD523 e DIN67530. I parametri tecnici sono conformi a JJG696-2002. Il misuratore di brillantezza GT45 è appositamente progettato per misurare film plastici e ceramiche, piccole aree e superfici curve. Serie SADT GMS/GM60 Gloss Meters : Questi glossmetri sono progettati e fabbricati secondo gli standard internazionali ISO2813, ISO7668, ASTM D523, ASTM D2457. Anche i parametri tecnici sono conformi a JJG696-2002. I nostri misuratori di lucentezza della serie GM sono adatti per misurare vernici, rivestimenti, plastica, ceramica, prodotti in pelle, carta, materiali stampati, rivestimenti per pavimenti, ecc. Ha un design accattivante e facile da usare, i dati di lucentezza a tre angoli vengono visualizzati simultaneamente, ampia memoria per i dati di misurazione, ultima funzione Bluetooth e scheda di memoria rimovibile per trasmettere i dati comodamente, software speciale per la lucentezza per analizzare l'output dei dati, batteria scarica e memoria piena indicatore. Tramite il modulo Bluetooth interno e l'interfaccia USB, i glossmetri GM possono trasferire i dati su PC o esportarli su stampante tramite l'interfaccia di stampa. Utilizzando schede SD opzionali, la memoria può essere estesa quanto necessario. Lettore di colori preciso SADT SC 80 : questo lettore di colori viene utilizzato principalmente su plastica, dipinti, placcature, tessuti e costumi, prodotti stampati e nelle industrie di produzione di coloranti. È in grado di eseguire l'analisi del colore. Lo schermo a colori da 2,4" e il design portatile offrono un uso confortevole. Tre tipi di sorgenti luminose per la selezione dell'utente, interruttore di modalità SCI e SCE e analisi del metamerismo soddisfano le tue esigenze di test in diverse condizioni di lavoro. L'impostazione della tolleranza, la valutazione automatica dei valori di differenza cromatica e le funzioni di deviazione del colore ti consentono di determinare facilmente il colore anche se non hai alcuna conoscenza professionale sui colori. Utilizzando un software di analisi del colore professionale, gli utenti possono eseguire l'analisi dei dati sul colore e osservare le differenze di colore sui diagrammi di output. La mini stampante opzionale consente agli utenti di stampare i dati sul colore in loco. Misuratore di differenza di colore portatile SADT SC 20 : questo misuratore di differenza di colore portatile è ampiamente utilizzato nel controllo di qualità della plastica e dei prodotti di stampa. Viene utilizzato per catturare il colore in modo efficiente e preciso. Facile da usare, visualizza la differenza di colore di E*ab, L*a*b, CIE_L*a*b, CIE_L*c*h., deviazione standard all'interno di E*ab0.2, può essere collegato al computer tramite l'espansione USB interfaccia per ispezione tramite software. Microscopio metallurgico SADT SM500 : è un microscopio metallurgico portatile autonomo, ideale per la valutazione metallografica di metalli in laboratorio o in situ. Design portatile e supporto magnetico unico, SM500 può essere fissato direttamente alla superficie di metalli ferrosi con qualsiasi angolazione, planarità, curvatura e complessità della superficie per un esame non distruttivo. Il SADT SM500 può essere utilizzato anche con una fotocamera digitale o un sistema di elaborazione delle immagini CCD per scaricare immagini metallurgiche su PC per il trasferimento, l'analisi, l'archiviazione e la stampa dei dati. È fondamentalmente un laboratorio metallurgico portatile, con preparazione del campione in loco, microscopio, fotocamera e nessuna necessità di alimentazione CA sul campo. I colori naturali senza la necessità di cambiare la luce, attenuando l'illuminazione a LED, forniscono la migliore immagine osservata in qualsiasi momento. Questo strumento dispone di accessori opzionali tra cui supporto aggiuntivo per piccoli campioni, adattatore per fotocamera digitale con oculare, CCD con interfaccia, oculare 5x/10x/15x/16x, obiettivo 4x/5x/20x/25x/40x/100x, mini smerigliatrice, lucidatrice elettrolitica, un set di teste delle ruote, ruota in tessuto lucidante, pellicola replica, filtro (verde, blu, giallo), lampadina. Microscopio Metallurgrafico Portatile SADT Modello SM-3 : Questo strumento offre una speciale base magnetica, fissando saldamente l'unità sui pezzi da lavorare, è adatto per test di rotoli su larga scala e osservazione diretta, nessun taglio e campionamento necessario, illuminazione LED, temperatura colore uniforme, assenza di riscaldamento, meccanismo di spostamento avanti/indietro e sinistra/destra, comodo per la regolazione del punto di ispezione, adattatore per il collegamento di fotocamere digitali e l'osservazione delle registrazioni direttamente su PC. Gli accessori opzionali sono simili al modello SADT SM500. Per i dettagli, scaricare il catalogo prodotti dal link sopra. Microscopio metallurgico SADT Modello XJP-6A : questo metalloscopio può essere facilmente utilizzato in fabbriche, scuole, istituti di ricerca scientifica per identificare e analizzare la microstruttura di tutti i tipi di metalli e leghe. È lo strumento ideale per testare materiali metallici, verificare la qualità dei getti e analizzare la struttura metallografica dei materiali metallizzati. Microscopio metallografico invertito SADT modello SM400 : il design rende possibile l'ispezione dei grani di campioni metallurgici. Facile installazione sulla linea di produzione e facile da trasportare. L'SM400 è adatto per college e fabbriche. È inoltre disponibile un adattatore per collegare la fotocamera digitale al tubo trinoculare. Questa modalità necessita di MI della stampa di immagini metallografiche con dimensioni fisse. Abbiamo una selezione di adattatori CCD per la stampa da computer con ingrandimento standard e oltre il 60% di visualizzazione dell'osservazione. Microscopio metallografico invertito Modello SADT SD300M : L'ottica a messa a fuoco infinita fornisce immagini ad alta risoluzione. Obiettivo di osservazione a lunga distanza, campo visivo ampio 20 mm, tavolino meccanico a tre piastre che accetta campioni di quasi tutte le dimensioni, carichi pesanti e consente l'esame non distruttivo al microscopio di componenti di grandi dimensioni. La struttura a tre piastre fornisce stabilità e durata al microscopio. L'ottica fornisce un NA elevato e una lunga distanza di visione, offrendo immagini luminose e ad alta risoluzione. Il nuovo rivestimento ottico di SD300M è resistente alla polvere e all'umidità. Per dettagli e altre apparecchiature simili, visitare il nostro sito Web delle apparecchiature: http://www.sourceindustrialsupply.com CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE
- Strumenti per test su fibra ottica, test su fibra ottica, OTDR, misuratore di perdita
Strumenti per test in fibra ottica - Test in fibra ottica - OTDR - Misuratore di perdita - Mannaia per fibre - da AGS-TECH Inc. Strumenti di prova in fibra ottica AGS-TECH Inc. offers the following FIBER OPTIC TEST and METROLOGY INSTRUMENTS : - GIUNTATRICE PER FIBRA OTTICA & GIUNTATRICE A FUSIONE & CLEAVER PER FIBRA - RIFLETTOMETRO OTDR E OTTICO DEL DOMINIO DEL TEMPO - RILEVATORE DI CAVO IN FIBRA AUDIO - RILEVATORE DI CAVO IN FIBRA AUDIO - MISURATORE DI POTENZA OTTICO - SORGENTE LASER - LOCALIZZATORE DIFETTI VISIVO - MISURATORE DI POTENZA PON - IDENTIFICATORE DI FIBRA - TESTER DI PERDITA OTTICA - SET OTTICO TALK - ATTENUATORE OTTICO VARIABILE - TESTER PERDITA INSERIMENTO / RESO - E1 BER TESTER - STRUMENTI FTTH Puoi scaricare i nostri cataloghi di prodotti e le brochure di seguito per scegliere un'attrezzatura di prova in fibra ottica adatta alle tue esigenze oppure puoi dirci di cosa hai bisogno e noi abbineremo qualcosa adatto a te. Abbiamo in stock strumenti in fibra ottica nuovi di zecca, ricondizionati o usati ma ancora molto buoni. Tutta la nostra attrezzatura è in garanzia. Si prega di scaricare le nostre brochure e cataloghi correlati facendo clic sul testo colorato di seguito. Scarica strumenti e strumenti portatili in fibra ottica da AGS-TECH Inc Tribrer What distinguishes AGS-TECH Inc. from other suppliers is our wide spectrum of ENGINEERING INTEGRATION and CUSTOM MANUFACTURING capabilities. Pertanto, fateci sapere se avete bisogno di un jig personalizzato, un sistema di automazione personalizzato progettato specificamente per le vostre esigenze di test in fibra ottica. Possiamo modificare le apparecchiature esistenti o integrare vari componenti per costruire una soluzione chiavi in mano per le vostre esigenze ingegneristiche. Sarà nostro piacere riassumere brevemente e fornire informazioni sui concetti principali nell'ambito del PROVE DI FIBRE OTTICHE. FIBER STRIPPING & CLEAVING & SPLICING : There are two major types of splicing, FUSION SPLICING and MECHANICAL SPLICING . Nell'industria e nella produzione ad alto volume, la giunzione a fusione è la tecnica più utilizzata in quanto fornisce la minima perdita e la minima riflettanza, oltre a fornire i giunti in fibra più resistenti e affidabili. Le giuntatrici a fusione possono unire una singola fibra o un nastro di più fibre contemporaneamente. La maggior parte delle giunzioni in modalità singola sono di tipo a fusione. Lo splicing meccanico, d'altra parte, viene utilizzato principalmente per il restauro provvisorio e principalmente per lo splicing multimodale. La giunzione a fusione richiede spese in conto capitale più elevate rispetto alla giunzione meccanica perché richiede una giuntatrice a fusione. È possibile ottenere giunzioni coerenti a bassa perdita solo utilizzando tecniche adeguate e mantenendo l'attrezzatura in buone condizioni. La pulizia è fondamentale. FIBER STRIPPERS devono essere mantenuti puliti e in buone condizioni ed essere sostituiti se intaccati o usurati. FIAVERS_5cde-136bad5cfLEVERS_5cde_FIAVERS 3194-bb3b-136bad5cf58d_ sono anche vitali per buone giunzioni poiché è necessario avere buone fessure su entrambe le fibre. Le giuntatrici a fusione richiedono una manutenzione adeguata e i parametri di fusione devono essere impostati per le fibre da giuntare. OTDR E RIFLETTOMETRO OTTICO NEL DOMINIO DEL TEMPO: Questo strumento viene utilizzato per testare le prestazioni di nuovi collegamenti in fibra ottica e rilevare problemi con i collegamenti in fibra esistenti. OTDR_cc781905-5cde-3194- bb3b-136bad5cf58d_traces sono firme grafiche dell'attenuazione di una fibra lungo la sua lunghezza. Il riflettometro ottico nel dominio del tempo (OTDR) inietta un impulso ottico in un'estremità della fibra e analizza il segnale riflesso e retrodiffuso di ritorno. Un tecnico a un'estremità della campata della fibra può misurare e localizzare l'attenuazione, la perdita di eventi, la riflettanza e la perdita di ritorno ottico. Esaminando le non uniformità nella traccia OTDR possiamo valutare le prestazioni dei componenti di collegamento come cavi, connettori e giunzioni, nonché la qualità dell'installazione. Tali test sulle fibre ci assicurano che la lavorazione e la qualità dell'installazione soddisfano le specifiche di progettazione e garanzia. Le tracce OTDR aiutano a caratterizzare i singoli eventi che spesso possono essere invisibili quando si eseguono solo test di perdita/lunghezza. Solo con una certificazione completa della fibra, gli installatori possono comprendere appieno la qualità di un'installazione in fibra. Gli OTDR vengono utilizzati anche per testare e mantenere le prestazioni delle piante da fibra. OTDR ci consente di vedere più dettagli influenzati dall'installazione del cablaggio. OTDR mappa il cablaggio e può illustrare la qualità della terminazione, l'ubicazione dei guasti. Un OTDR fornisce una diagnostica avanzata per isolare un punto di errore che potrebbe ostacolare le prestazioni della rete. Gli OTDR consentono di rilevare problemi o potenziali problemi lungo la lunghezza di un canale che possono influire sull'affidabilità a lungo termine. Gli OTDR caratterizzano caratteristiche come l'uniformità di attenuazione e il tasso di attenuazione, la lunghezza del segmento, la posizione e la perdita di inserzione di connettori e giunzioni e altri eventi come curve strette che potrebbero essersi verificate durante l'installazione dei cavi. Un OTDR rileva, localizza e misura gli eventi sui collegamenti in fibra e richiede l'accesso solo a un'estremità della fibra. Ecco un riepilogo di ciò che un tipico OTDR può misurare: Attenuazione (nota anche come perdita di fibra): espressa in dB o dB/km, l'attenuazione rappresenta la perdita o il tasso di perdita tra due punti lungo l'estensione della fibra. Perdita di eventi: la differenza del livello di potenza ottica prima e dopo un evento, espressa in dB. Riflettanza: il rapporto tra potenza riflessa e potenza incidente di un evento, espresso come valore dB negativo. Perdita di ritorno ottico (ORL): il rapporto tra la potenza riflessa e la potenza incidente da un collegamento o un sistema in fibra ottica, espresso come un valore dB positivo. MISURATORI DI POTENZA OTTICA : Questi misuratori misurano la potenza ottica media di una fibra ottica. Gli adattatori per connettori rimovibili vengono utilizzati nei misuratori di potenza ottici in modo da poter utilizzare vari modelli di connettori in fibra ottica. I rivelatori a semiconduttore all'interno dei misuratori di potenza hanno sensibilità che variano con la lunghezza d'onda della luce. Pertanto sono calibrati a lunghezze d'onda tipiche delle fibre ottiche come 850, 1300 e 1550 nm. Plastic Optical Fiber o POF meter d'altra parte sono calibrati a 650 e 850 nm. I misuratori di potenza sono talvolta calibrati per leggere in dB (Decibel) riferito a un miliwatt di potenza ottica. Alcuni misuratori di potenza, tuttavia, sono calibrati su una scala dB relativa, che è adatta per le misurazioni delle perdite perché il valore di riferimento può essere impostato su "0 dB" sull'uscita della sorgente di test. I misuratori di laboratorio rari ma occasionalmente misurano in unità lineari come miliwatt, nanowatt... ecc. I misuratori di potenza coprono una gamma dinamica molto ampia di 60 dB. Tuttavia, la maggior parte delle misurazioni di potenza e perdita ottica sono effettuate nell'intervallo da 0 dBm a (-50 dBm). Misuratori di potenza speciali con gamme di potenza più elevate fino a +20 dBm vengono utilizzati per testare amplificatori in fibra e sistemi CATV analogici. Tali livelli di potenza più elevati sono necessari per assicurare il corretto funzionamento di tali sistemi commerciali. Alcuni misuratori di tipo da laboratorio, invece, possono misurare a livelli di potenza molto bassi fino a (-70 dBm) o anche inferiori, perché nella ricerca e sviluppo gli ingegneri devono spesso fare i conti con segnali deboli. Le sorgenti di test a onda continua (CW) vengono utilizzate frequentemente per le misurazioni delle perdite. I misuratori di potenza misurano la media temporale della potenza ottica anziché la potenza di picco. I misuratori di potenza in fibra ottica devono essere ricalibrati frequentemente da laboratori con sistemi di calibrazione tracciabili NIST. Indipendentemente dal prezzo, tutti i misuratori di potenza hanno imprecisioni simili, tipicamente intorno al +/- 5%. Questa incertezza è causata dalla variabilità nell'efficienza di accoppiamento agli adattatori/connettori, dalle riflessioni sui puntali dei connettori lucidati, dalle lunghezze d'onda della sorgente sconosciute, dalle non linearità nei circuiti di condizionamento del segnale elettronico dei misuratori e dal rumore del rivelatore a bassi livelli di segnale. SORGENTE DI PROVA FIBRA OTTICA / SORGENTE LASER : Un operatore ha bisogno di una sorgente di prova e di un misuratore di potenza FO per effettuare misurazioni di perdita ottica o attenuazione in fibre, cavi e connettori. La sorgente di prova deve essere scelta per compatibilità con il tipo di fibra in uso e la lunghezza d'onda desiderata per l'esecuzione della prova. Le sorgenti sono LED o laser simili a quelli utilizzati come trasmettitori negli attuali sistemi in fibra ottica. I LED sono generalmente utilizzati per testare fibre multimodali e laser per fibre monomodali. Per alcuni test come la misurazione dell'attenuazione spettrale della fibra, viene utilizzata una sorgente a lunghezza d'onda variabile, che di solito è una lampada al tungsteno con un monocromatore per variare la lunghezza d'onda di uscita. SET DI PROVA DI PERDITA OTTICA : A volte indicato anche come MISURATORI DI ATTENUAZIONE, questi sono strumenti costituiti da misuratori di potenza in fibra ottica e sorgenti che vengono utilizzati per misurare la perdita di fibre, connettori e cavi connettorizzati. Alcuni set di test di perdita ottica hanno uscite e misuratori di sorgenti individuali come un misuratore di potenza e una sorgente di test separati e hanno due lunghezze d'onda da un'uscita sorgente (MM: 850/1300 o SM: 1310/1550) Alcuni di essi offrono test bidirezionali su un singolo fibra e alcuni hanno due porte bidirezionali. Lo strumento combinato che contiene sia un misuratore che una sorgente può essere meno conveniente di una singola sorgente e misuratore di potenza. Questo è il caso in cui le estremità della fibra e del cavo sono generalmente separate da lunghe distanze, il che richiederebbe due set di test di perdita ottica invece di una sorgente e un metro. Alcuni strumenti hanno anche un'unica porta per misurazioni bidirezionali. VISUAL FAULT LOCATOR : Questi sono semplici strumenti che iniettano luce a lunghezza d'onda visibile nel sistema e si può tracciare visivamente la fibra dal trasmettitore al ricevitore per assicurare il corretto orientamento e continuità. Alcuni localizzatori di guasti visivi hanno potenti sorgenti di luce visibile come un laser HeNe o un laser a diodi visibili e quindi possono essere resi visibili punti di perdita elevata. La maggior parte delle applicazioni è incentrata su cavi corti come quelli utilizzati negli uffici centrali di telecomunicazioni per il collegamento ai cavi trunk in fibra ottica. Poiché il localizzatore di guasti visivo copre l'intervallo in cui gli OTDR non sono utili, è uno strumento complementare all'OTDR nella risoluzione dei problemi dei cavi. I sistemi con potenti sorgenti luminose funzioneranno su fibra tamponata e cavo a fibra singola rivestito se la guaina non è opaca alla luce visibile. La guaina gialla delle fibre monomodali e la guaina arancione delle fibre multimodali di solito passano la luce visibile. Con la maggior parte dei cavi multifibra questo strumento non può essere utilizzato. Con questi strumenti è possibile rilevare visivamente molte rotture dei cavi, perdite dovute a macroflessione causate da attorcigliamenti nella fibra, giunzioni difettose….. Questi strumenti hanno un breve raggio, tipicamente 3-5 km, a causa dell'elevata attenuazione delle lunghezze d'onda visibili nelle fibre. IDENTIFICATORE DELLA FIBRA : I tecnici della fibra ottica devono identificare una fibra in una chiusura di giunzione o in un pannello di permutazione. Se si piega con attenzione una fibra monomodale abbastanza da causare la perdita, la luce che si accoppia può essere rilevata anche da un rilevatore di ampia area. Questa tecnica viene utilizzata negli identificatori di fibra per rilevare un segnale nella fibra alle lunghezze d'onda di trasmissione. Un identificatore di fibra generalmente funziona come un ricevitore, è in grado di discriminare tra nessun segnale, un segnale ad alta velocità e un tono a 2 kHz. Cercando specificamente un segnale a 2 kHz da una sorgente di test accoppiata alla fibra, lo strumento può identificare una fibra specifica in un grande cavo multifibra. Ciò è essenziale nei processi di giunzione e ripristino rapidi e veloci. Gli identificatori di fibra possono essere utilizzati con fibre bufferizzate e cavi a fibra singola rivestiti. FIBER OPTIC TALKSET : i talk set ottici sono utili per l'installazione e il test della fibra. Trasmettono voce su cavi in fibra ottica installati e consentono al tecnico di giuntare o testare la fibra per comunicare in modo efficace. I talkset sono ancora più utili quando walkie-talkie e telefoni non sono disponibili in luoghi remoti in cui viene eseguito lo splicing e in edifici con pareti spesse in cui le onde radio non penetrano. I talkset vengono utilizzati in modo più efficace impostando i talkset su una fibra e lasciandoli in funzione mentre viene eseguito il test o il lavoro di giunzione. In questo modo ci sarà sempre un collegamento di comunicazione tra le squadre di lavoro e faciliterà la decisione con quali fibre lavorare successivamente. La capacità di comunicazione continua ridurrà al minimo le incomprensioni, gli errori e accelererà il processo. I talkset includono quelli per le comunicazioni in rete tra più parti, particolarmente utili nei restauri, e i talkset di sistema da utilizzare come citofoni nei sistemi installati. Sono disponibili in commercio anche tester e talkset combinati. Ad oggi, purtroppo, i talkset di diversi produttori non possono comunicare tra loro. ATTENUATORE OTTICO VARIABILE : Gli attenuatori ottici variabili consentono al tecnico di variare manualmente l'attenuazione del segnale nella fibra mentre viene trasmesso attraverso il dispositivo. VOAs_cc781905-5cde-3194 -bb3b-136bad5cf58d_può essere utilizzato per bilanciare l'intensità del segnale nei circuiti in fibra o per bilanciare un segnale ottico durante la valutazione della gamma dinamica del sistema di misurazione. Gli attenuatori ottici sono comunemente usati nelle comunicazioni in fibra ottica per testare i margini del livello di potenza aggiungendo temporaneamente una quantità calibrata di perdita di segnale o installati in modo permanente per abbinare correttamente i livelli di trasmettitore e ricevitore. In commercio sono disponibili VOA fissi, a gradini variabili e continuamente variabili. Gli attenuatori di prova ottici variabili utilizzano generalmente un filtro a densità neutra variabile. Ciò offre i vantaggi di essere stabile, insensibile alla lunghezza d'onda, insensibile alla modalità e un'ampia gamma dinamica. A VOA può essere controllato manualmente o tramite motore. Il controllo del motore offre agli utenti un netto vantaggio in termini di produttività, poiché le sequenze di test comunemente utilizzate possono essere eseguite automaticamente. Gli attenuatori variabili più accurati hanno migliaia di punti di calibrazione, risultando in un'eccellente precisione complessiva. INSERTION / RETURN LOSS TESTER : In fibra ottica, Insertion Loss è la perdita di potenza del segnale risultante da un linea di trasmissione o fibra ottica ed è solitamente espresso in decibel (dB). Se la potenza trasmessa al carico prima dell'inserimento è PT e la potenza ricevuta dal carico dopo l'inserimento è PR, allora la perdita di inserzione in dB è data da: IL = 10 log10(PT/PR) Optical Return Loss è il rapporto tra la luce riflessa da un dispositivo in prova, Pout, e la luce lanciata in quel dispositivo, Pin, solitamente espresso come un numero negativo in dB. RL = 10 log10 (broncio/pin) La perdita può essere causata da riflessi e dispersione lungo la rete in fibra a causa di fattori che contribuiscono come connettori sporchi, fibre ottiche rotte, scarso accoppiamento dei connettori. I tester commerciali di perdita di ritorno ottico (RL) e perdita di inserzione (IL) sono stazioni di test di perdita ad alte prestazioni progettate appositamente per test di fibre ottiche, test di laboratorio e produzione di componenti passivi. Alcuni integrano tre diverse modalità di test in una stazione di prova, funzionando come una sorgente laser stabile, un misuratore di potenza ottica e un misuratore di perdita di ritorno. Le misurazioni RL e IL vengono visualizzate su due schermi LCD separati, mentre nel modello di test di perdita di ritorno, l'unità imposterà automaticamente e in modo sincrono la stessa lunghezza d'onda per la sorgente luminosa e il misuratore di potenza. Questi strumenti sono completi di FC, SC, ST e adattatori universali. E1 BER TESTER : i test BER (bit error rate) consentono ai tecnici di testare cavi e diagnosticare problemi di segnale sul campo. È possibile configurare singoli gruppi di canali T1 per eseguire un test BER indipendente, impostare una porta seriale locale su Bit error rate test (BERT) mode mentre le restanti porte seriali locali continuano per trasmettere e ricevere traffico normale. Il test BER verifica la comunicazione tra le porte locali e remote. Quando si esegue un test BER, il sistema si aspetta di ricevere lo stesso pattern che sta trasmettendo. Se il traffico non viene trasmesso o ricevuto, i tecnici creano un test BER di loopback back-to-back sul collegamento o nella rete e inviano un flusso prevedibile per garantire che ricevano gli stessi dati trasmessi. Per determinare se la porta seriale remota restituisce il pattern BERT invariato, i tecnici devono abilitare manualmente il loopback di rete sulla porta seriale remota mentre configurano un pattern BERT da utilizzare nel test a intervalli di tempo specificati sulla porta seriale locale. Successivamente possono visualizzare e analizzare il numero totale di bit di errore trasmessi e il numero totale di bit ricevuti sul collegamento. Le statistiche sugli errori possono essere recuperate in qualsiasi momento durante il test BER. AGS-TECH Inc. offre tester E1 BER (Bit Error Rate) che sono strumenti compatti, multifunzionali e portatili, appositamente progettati per la ricerca e lo sviluppo, la produzione, l'installazione e la manutenzione di conversione di protocolli SDH, PDH, PCM e DATI. Sono dotati di auto-verifica e test della tastiera, ampia generazione di errori e allarmi, rilevamento e indicazione. I nostri tester offrono una navigazione intelligente dei menu e dispongono di un ampio schermo LCD a colori che consente di visualizzare chiaramente i risultati dei test. I risultati dei test possono essere scaricati e stampati utilizzando il software del prodotto incluso nella confezione. I tester E1 BER sono dispositivi ideali per una rapida risoluzione dei problemi, l'accesso alla linea E1 PCM, la manutenzione e i test di accettazione. FTTH – FIBRA TO THE HOME TOOLS : Tra gli strumenti che offriamo ci sono spelafili per fibre singole e multiforo, tagliatubi in fibra, spelafili, taglierina in kevlar, taglierina per cavi in fibra, guaina di protezione in fibra singola, microscopio in fibra, pulitore per connettori in fibra, forno di riscaldamento per connettori, strumento di crimpatura, taglierina per fibre a penna, spellafili per fibre a nastro, borsa per attrezzi FTTH, lucidatrice portatile per fibre ottiche. Se non hai trovato qualcosa che si adatta alle tue esigenze e desideri cercare altre apparecchiature simili, visita il nostro sito Web delle apparecchiature: http://www.sourceindustrialsupply.com CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE
- Rivestimenti Decorativi Funzionali - Film Sottile - Film Spessi - Rivestimento AR
Rivestimenti funzionali e decorativi, film sottile, film spessi, rivestimento a specchio antiriflesso e riflettente - AGS-TECH Inc. Rivestimenti Funzionali / Rivestimenti Decorativi / Film Sottile / Film Spesso A COATING è una copertura che viene applicata alla superficie di un oggetto. Coatings can be in the form of THIN FILM (less than 1 micron thick) or THICK FILM ( di spessore superiore a 1 micron). In base allo scopo dell'applicazione del rivestimento possiamo offrirti RIVESTIMENTI DECORATIVI and/o RIVESTIMENTI FUNZIONALI, o entrambi. A volte applichiamo rivestimenti funzionali per modificare le proprietà superficiali del substrato, come adesione, bagnabilità, resistenza alla corrosione o resistenza all'usura. In alcuni altri casi, come nella fabbricazione di dispositivi a semiconduttore, applichiamo i rivestimenti funzionali per aggiungere una proprietà completamente nuova come la magnetizzazione o la conduttività elettrica che diventano una parte essenziale del prodotto finito. I nostri più popolari FUNCTIONAL COATINGS sono: Rivestimenti adesivi: Esempi sono il nastro adesivo, il tessuto termoadesivo. Altri rivestimenti adesivi funzionali vengono applicati per modificare le proprietà di adesione, come pentole rivestite in PTFE antiaderente, primer che incoraggiano i rivestimenti successivi ad aderire bene. Rivestimenti tribologici: questi rivestimenti funzionali si riferiscono ai principi di attrito, lubrificazione e usura. Qualsiasi prodotto in cui un materiale scivola o sfrega su un altro è influenzato da complesse interazioni tribologiche. Prodotti come protesi d'anca e altre protesi artificiali sono lubrificati in determinati modi mentre altri prodotti non sono lubrificati come nei componenti scorrevoli ad alta temperatura dove non è possibile utilizzare lubrificanti convenzionali. È stato dimostrato che la formazione di strati di ossido compattato protegge dall'usura di tali parti meccaniche scorrevoli. I rivestimenti funzionali tribologici presentano enormi vantaggi nell'industria, riducendo al minimo l'usura degli elementi della macchina, riducendo al minimo l'usura e le deviazioni di tolleranza negli strumenti di produzione come matrici e stampi, riducendo al minimo i requisiti di alimentazione e rendendo i macchinari e le attrezzature più efficienti dal punto di vista energetico. Rivestimenti ottici: esempi sono i rivestimenti antiriflesso (AR), i rivestimenti riflettenti per specchi, i rivestimenti UV-assorbenti per la protezione degli occhi o per aumentare la durata del substrato, le colorazioni utilizzate in alcune luci colorate, i vetri colorati e gli occhiali da sole. Rivestimenti catalitici come applicati su vetri autopulenti. Rivestimenti sensibili alla luce utilizzati per realizzare prodotti come le pellicole fotografiche Rivestimenti protettivi: le pitture possono essere considerate protettive dei prodotti oltre ad avere uno scopo decorativo. I rivestimenti antigraffio duri su plastica e altri materiali sono uno dei nostri rivestimenti funzionali più utilizzati per ridurre i graffi, migliorare la resistenza all'usura, ecc. Anche i rivestimenti anticorrosivi come la placcatura sono molto popolari. Altri rivestimenti funzionali protettivi sono applicati su tessuto e carta impermeabili, rivestimenti superficiali antimicrobici su strumenti chirurgici e impianti. Rivestimenti idrofili/idrofobici: I film sottili e spessi funzionali bagnanti (idrofili) e non bagnanti (idrofobici) sono importanti nelle applicazioni in cui l'assorbimento d'acqua è desiderato o indesiderato. Utilizzando una tecnologia avanzata possiamo alterare le superfici dei vostri prodotti, per renderli facilmente bagnabili o non bagnabili. Le applicazioni tipiche sono nei tessuti, nelle medicazioni, negli stivali di pelle, nei prodotti farmaceutici o chirurgici. La natura idrofila si riferisce a una proprietà fisica di una molecola che può legarsi transitoriamente con l'acqua (H2O) attraverso il legame idrogeno. Questo è termodinamicamente favorevole e rende queste molecole solubili non solo in acqua, ma anche in altri solventi polari. Le molecole idrofile e idrofobiche sono anche conosciute rispettivamente come molecole polari e molecole non polari. Rivestimenti magnetici: questi rivestimenti funzionali aggiungono proprietà magnetiche come nel caso di floppy disk magnetici, cassette, strisce magnetiche, memoria magnetoottica, supporti di registrazione induttivi, sensori magnetoresistenti e testine a film sottile sui prodotti. I film sottili magnetici sono fogli di materiale magnetico con spessori di pochi micrometri o meno, utilizzati principalmente nell'industria elettronica. I film sottili magnetici possono essere rivestimenti funzionali monocristallini, policristallini, amorfi o multistrato nella disposizione dei loro atomi. Vengono utilizzati sia film ferromagnetici che ferrimagnetici. I rivestimenti funzionali ferromagnetici sono solitamente leghe a base di metalli di transizione. Ad esempio, permalloy è una lega di nichel-ferro. I rivestimenti funzionali ferrimagnetici, come i granati o i film amorfi, contengono metalli di transizione come ferro o cobalto e terre rare e le proprietà ferrimagnetiche sono vantaggiose nelle applicazioni magnetoottiche dove è possibile ottenere un momento magnetico complessivo basso senza una variazione significativa della temperatura di Curie . Alcuni elementi del sensore funzionano in base al principio del cambiamento delle proprietà elettriche, come la resistenza elettrica, con un campo magnetico. Nella tecnologia dei semiconduttori, la testina magnetoresist utilizzata nella tecnologia di archiviazione su disco funziona con questo principio. Segnali magnetoresistenti molto grandi ( magnetoresistenza gigante ) sono osservati in multistrati magnetici e compositi contenenti un materiale magnetico e non magnetico. Rivestimenti elettrici o elettronici: questi rivestimenti funzionali aggiungono proprietà elettriche o elettroniche come la conduttività alla fabbricazione di prodotti come resistori, proprietà di isolamento come nel caso dei rivestimenti dei fili magnetici utilizzati nei trasformatori. RIVESTIMENTI DECORATIVI: Quando si parla di rivestimenti decorativi le opzioni sono limitate solo dalla tua immaginazione. Sia i rivestimenti a film spesso che quelli a film sottile sono stati progettati e applicati con successo in passato ai prodotti dei nostri clienti. Indipendentemente dalla difficoltà nella forma geometrica e nel materiale del supporto e nelle condizioni di applicazione, siamo sempre in grado di formulare la chimica, gli aspetti fisici come il codice esatto del colore Pantone e il metodo di applicazione per i rivestimenti decorativi desiderati. Sono anche possibili modelli complessi che coinvolgono forme o colori diversi. Possiamo far sembrare metalliche le vostre parti in polimero plastico. Possiamo colorare le estrusioni anodizzate con vari motivi e non sembrerà nemmeno anodizzato. Possiamo rivestire a specchio una parte dalla forma strana. Inoltre possono essere formulati rivestimenti decorativi che agiranno anche come rivestimenti funzionali allo stesso tempo. Qualsiasi delle tecniche di deposizione di film sottili e spesse sotto menzionate utilizzate per rivestimenti funzionali può essere utilizzata per rivestimenti decorativi. Ecco alcuni dei nostri famosi rivestimenti decorativi: - Rivestimenti decorativi a film sottile PVD - Rivestimenti decorativi elettroplaccati - Rivestimenti decorativi a film sottile CVD e PECVD - Rivestimenti Decorativi ad Evaporazione Termica - Rivestimento decorativo roll-to-roll - Rivestimenti decorativi a interferenza di ossido di E-Beam - Placcatura ionica - Evaporazione ad arco catodico per rivestimenti decorativi - PVD + fotolitografia, doratura pesante su PVD - Vernici aerosol per la colorazione del vetro - Rivestimento anti-appannamento - Sistemi Decorativi Rame-Nichel-Cromo - Verniciatura a polvere decorativa - Pittura decorativa, formulazioni di pittura personalizzate utilizzando pigmenti, riempitivi, disperdente di silice colloidale ... ecc. Se ci contatti con le tue esigenze per i rivestimenti decorativi, possiamo fornirti la nostra opinione di esperti. Abbiamo strumenti avanzati come lettori di colori, comparatori di colori... ecc. per garantire una qualità costante dei vostri rivestimenti. PROCESSI DI RIVESTIMENTO A FILM SOTTILE e SPESSO: Ecco le nostre tecniche più utilizzate. Galvanotecnica/placcatura chimica (cromo duro, nichel chimico) La galvanica è il processo di placcatura di un metallo su un altro mediante idrolisi, per scopi decorativi, prevenzione della corrosione di un metallo o altri scopi. La galvanica ci consente di utilizzare metalli economici come acciaio o zinco o plastica per la maggior parte del prodotto e quindi applicare metalli diversi all'esterno sotto forma di pellicola per un migliore aspetto, protezione e altre proprietà desiderate per il prodotto. La placcatura chimica, nota anche come placcatura chimica, è un metodo di placcatura non galvanico che prevede diverse reazioni simultanee in una soluzione acquosa, che si verificano senza l'uso di energia elettrica esterna. La reazione avviene quando l'idrogeno viene rilasciato da un agente riducente e ossidato, producendo così una carica negativa sulla superficie del pezzo. I vantaggi di questi film sottili e spessi sono la buona resistenza alla corrosione, la bassa temperatura di lavorazione, la possibilità di depositarsi in fori, fessure, ecc. Gli svantaggi sono la selezione limitata dei materiali di rivestimento, la natura relativamente morbida dei rivestimenti, i bagni di trattamento inquinanti per l'ambiente necessari compresi prodotti chimici come cianuro, metalli pesanti, fluoruri, oli, precisione limitata della replicazione superficiale. Processi di diffusione (Nitrurazione, nitrocarburazione, boronizzazione, fosfatazione, ecc.) Nei forni per trattamenti termici, gli elementi diffusi provengono solitamente da gas che reagiscono ad alte temperature con le superfici metalliche. Questa può essere una pura reazione termica e chimica come conseguenza della dissociazione termica dei gas. In alcuni casi, gli elementi diffusi provengono da solidi. I vantaggi di questi processi di rivestimento termochimico sono una buona resistenza alla corrosione, una buona riproducibilità. Gli svantaggi di questi sono i rivestimenti relativamente morbidi, la selezione limitata del materiale di base (che deve essere adatto alla nitrurazione), i lunghi tempi di lavorazione, i rischi per l'ambiente e la salute coinvolti, l'esigenza di post-trattamento. CVD (deposizione chimica da vapore) Il CVD è un processo chimico utilizzato per produrre rivestimenti solidi di alta qualità, ad alte prestazioni. Il processo produce anche film sottili. In un tipico CVD, i substrati sono esposti a uno o più precursori volatili, che reagiscono e/o si decompongono sulla superficie del substrato per produrre il film sottile desiderato. I vantaggi di questi film sottili e spessi sono la loro elevata resistenza all'usura, la possibilità di produrre in modo economico rivestimenti più spessi, l'idoneità per fori, scanalature, ecc. Gli svantaggi dei processi CVD sono le loro elevate temperature di lavorazione, la difficoltà o l'impossibilità di rivestimenti con più metalli (come TiAlN), l'arrotondamento dei bordi, l'uso di sostanze chimiche pericolose per l'ambiente. PACVD / PECVD (deposizione di vapore chimica assistita da plasma) PACVD è anche chiamato PECVD e sta per Plasma Enhanced CVD. Mentre in un processo di rivestimento PVD i materiali a film sottile e spesso vengono evaporati da una forma solida, in PECVD il rivestimento risulta da una fase gassosa. I gas precursori vengono crackizzati nel plasma per diventare disponibili per il rivestimento. I vantaggi di questa tecnica di deposizione di film sottili e spessi sono che sono possibili temperature di processo significativamente più basse rispetto al CVD, vengono depositati rivestimenti precisi. Gli svantaggi di PACVD sono che ha solo un'idoneità limitata per fori, scanalature, ecc. PVD (deposizione fisica da vapore) I processi PVD sono una varietà di metodi di deposizione sotto vuoto puramente fisici utilizzati per depositare film sottili mediante la condensazione di una forma vaporizzata del materiale film desiderato sulle superfici del pezzo. I rivestimenti sputtering e evaporativi sono esempi di PVD. I vantaggi sono che non vengono prodotti materiali ed emissioni dannosi per l'ambiente, è possibile produrre un'ampia varietà di rivestimenti, le temperature del rivestimento sono inferiori alla temperatura di trattamento termico finale della maggior parte degli acciai, rivestimenti sottili riproducibili con precisione, elevata resistenza all'usura, basso coefficiente di attrito. Gli svantaggi sono fori, scanalature...ecc. può essere rivestito solo fino a una profondità pari al diametro o alla larghezza dell'apertura, resistente alla corrosione solo in determinate condizioni e per ottenere spessori del film uniformi, le parti devono essere ruotate durante la deposizione. L'adesione dei rivestimenti funzionali e decorativi dipende dal substrato. Inoltre, la durata dei rivestimenti a film sottile e spesso dipende da parametri ambientali come umidità, temperatura... ecc. Pertanto, prima di considerare un rivestimento funzionale o decorativo, contattateci per un nostro parere. Possiamo scegliere i materiali di rivestimento e la tecnica di rivestimento più adatti che si adattano ai vostri substrati e alla vostra applicazione e depositarli secondo i più severi standard di qualità. Contattare AGS-TECH Inc. per i dettagli sulle capacità di deposizione di film sottili e spessi. Hai bisogno di assistenza per la progettazione? Hai bisogno di prototipi? Hai bisogno di una produzione di massa? Siamo qui per aiutarvi. CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE
- Rete e filo, AGS-TECH Inc.
Forniamo filo e rete metallica, fili zincati, filo metallico, filo ricotto nero, filtri in rete metallica, tela metallica, rete metallica perforata, recinzione e pannelli in rete metallica, rete per nastri trasportatori, contenitori in rete metallica e prodotti in rete metallica personalizzati secondo le vostre specifiche. Rete e filo Forniamo prodotti in filo metallico e rete, inclusi fili di ferro zincato, fili per rilegatura in ferro rivestiti in PVC, rete metallica, rete metallica, fili per recinzioni, rete per nastri trasportatori, rete metallica perforata. Oltre ai nostri prodotti di rete metallica pronti all'uso, realizziamo prodotti personalizzati in rete e filo metallico in base alle vostre specifiche ed esigenze. Tagliamo a misura, etichetta e imballo desiderati in base alle esigenze del cliente. Fare clic sui sottomenu di seguito per ulteriori informazioni su un prodotto in filo e rete specifico. Fili zincati e fili metallici Questi fili sono utilizzati in numerose applicazioni in tutto l'industria. Ad esempio i fili di ferro zincato sono spesso utilizzati per scopi di legatura e fissaggio, come funi di notevole resistenza alla trazione. Questi fili metallici possono essere zincati a caldo e avere un aspetto metallico oppure possono essere rivestiti in PVC ed essere colorati. I fili spinati hanno vari tipi di rasoi e vengono utilizzati per tenere gli intrusi al di fuori delle aree riservate. Diversi calibri di filo sono disponibili a magazzino. Fili lunghi come in bobine. Se le quantità lo giustificano, potremmo essere in grado di produrli alle lunghezze e alle dimensioni della bobina desiderate. L'etichettatura e l'imballaggio personalizzati dei nostri fili zincati, Metal Wires, Barbed Wire è possibile. Scarica le brochure: - Fili Metallici - Zincato - Ricotto Nero Filtri a rete metallica Questi sono per lo più realizzati con una sottile rete metallica di acciaio inossidabile e ampiamente utilizzati nell'industria come filtri per la filtrazione di liquidi, polveri, polveri... ecc. I filtri a rete metallica hanno spessori nell'ordine di pochi millimetri. AGS-TECH ha realizzato reti metalliche con diametri dei fili inferiori a 1 mm per la schermatura elettromagnetica di sistemi di illuminazione navale militare. Produciamo filtri in rete metallica con dimensioni secondo le specifiche del cliente. Quadrata, rotonda e ovale sono geometrie comunemente utilizzate. I diametri dei fili e il numero di maglie dei nostri filtri possono essere scelti da voi. Li tagliamo a misura e incorniciamo i bordi in modo che la rete del filtro non venga distorta o danneggiata. I nostri filtri a rete metallica possiedono un'elevata deformabilità, una lunga durata, bordi robusti e affidabili. Alcune aree di utilizzo dei nostri filtri a rete metallica sono l'industria chimica, l'industria farmaceutica, la produzione di birra, le bevande, la schermatura elettromagnetica, l'industria automobilistica, le applicazioni meccaniche, ecc. - Brochure su rete metallica e tela (include filtri a rete metallica) Maglia metallica perforata Le nostre lamiere perforate in rete metallica sono prodotte in acciaio zincato, acciaio a basso tenore di carbonio, acciaio inossidabile, lastre di rame, lastre di nichel o come richiesto dal cliente. Varie hole forme e motivi possono essere stampati come desideri. La nostra rete metallica perforata offre morbidezza, perfetta planarità della superficie, resistenza e durata ed è adatta per molte applicazioni. Fornendo rete metallica perforata abbiamo soddisfatto le esigenze di molti settori e applicazioni, tra cui isolamento acustico per interni, produzione di silenziatori, estrazione mineraria, medicina, industria alimentare, ventilazione, stoccaggio agricolo, protezione meccanica e altro ancora. Chiamaci oggi. Saremo lieti di tagliare, stampare, piegare, fabbricare la vostra rete metallica perforata secondo le vostre specifiche ed esigenze. - Brochure su rete metallica e tela (include rete metallica perforata) Recinzione in rete metallica e pannelli e rinforzo La rete metallica è ampiamente utilizzata nell'edilizia, nell'abbellimento, nel miglioramento domestico, nel giardinaggio, nella costruzione di strade... ecc., con popolari applicazioni della rete metallica come pannelli di recinzione e rinforzo nell'edilizia._cc781905-5cde-3194- bb3b-136bad5cf58d_Guarda le nostre brochure scaricabili qui sotto per scegliere il tuo modello preferito di apertura della maglia, sezione del filo, colore e finitura. Tutte le nostre recinzioni, pannelli e prodotti di rinforzo in rete metallica sono conformi agli standard industriali internazionali. Una varietà di strutture di recinzione in rete metallica è disponibile a magazzino. - Brochure su rete metallica e tela (include informazioni sulla nostra recinzione, pannelli e rinforzo) Maglia del nastro trasportatore Le nostre maglie per nastri trasportatori sono generalmente realizzate in filo di acciaio inossidabile a rete rinforzata, filo di ferro inossidabile, filo di nichelcromo, filo proiettile. Le applicazioni della rete del nastro trasportatore sono come filtro e nastro trasportatore per l'uso nell'industria chimica, petrolio, metallurgia, industria alimentare, farmaceutica, industria del vetro, consegna di parti all'interno di uno stabilimento o struttura..., ecc. Lo stile del tessuto della maggior parte delle maglie del nastro trasportatore è la prepiegatura per la molla e quindi l'inserimento del filo. I diametri dei fili sono generalmente: 0,8-2,5 mm Gli spessori dei fili sono generalmente: 5-13,2 mm I colori comuni sono generalmente: Silver Generalmente la larghezza è compresa tra 0,4 m-3 m e le lunghezze sono comprese tra 0,5 e 100 m La rete del nastro trasportatore è resistente al calore Tipo di catena, larghezza e lunghezza della maglia del nastro trasportatore sono tra i parametri personalizzabili. - Brochure su rete metallica e tela (include informazioni generali sulle nostre capacità) Prodotti in rete metallica personalizzati (come passerelle portacavi, staffe... ecc.) Dalla rete metallica e dalla rete metallica perforata possiamo produrre una varietà di prodotti personalizzati come passerelle portacavi, agitatori, gabbie di Faraday e strutture di schermatura EM, cesti e vassoi in filo metallico, oggetti architettonici, oggetti d'arte, guanti in rete metallica utilizzati nell'industria della carne per la protezione contro gli infortuni...ecc. La nostra rete metallica personalizzata, i metalli perforati e le lamiere stirate possono essere tagliati a misura e appiattiti per l'applicazione desiderata. La rete metallica appiattita è comunemente usata come protezioni per macchine, schermi di ventilazione, schermi per bruciatori, schermi di sicurezza, schermi per il drenaggio dei liquidi, pannelli per soffitti e molte altre applicazioni. Siamo in grado di creare metalli perforati personalizzati con forme e dimensioni dei fori per soddisfare le vostre esigenze di progetto e prodotto. I metalli perforati sono versatili nel loro uso. Possiamo anche fornire rete metallica rivestita. I rivestimenti possono migliorare la durata dei tuoi prodotti in rete metallica personalizzati e fornire anche una barriera resistente alla ruggine. I rivestimenti in rete metallica personalizzati disponibili includono verniciatura a polvere, elettrolucidatura, zincatura a caldo, nylon, verniciatura, alluminizzazione, elettrozincatura, PVC, kevlar, ecc. Indipendentemente dal fatto che sia tessuto da filo come rete metallica personalizzata o stampato e perforato e appiattito da lamiera come fogli perforati, contatta AGS-TECH per i requisiti del tuo prodotto personalizzato. - Brochure su rete metallica e tela (include molte informazioni sulle nostre capacità di produzione di reti metalliche personalizzate) - Brochure passerelle e cestelli in rete metallica (oltre ai prodotti di questa brochure è possibile ottenere passerelle personalizzate secondo le vostre specifiche) - Modulo di progettazione preventivo contenitore in rete metallica (clicca per scaricare, compilare e inviarci un'e-mail) PAGINA PRECEDENTE
- Dispositivi microfluidici, microfluidica, micropompe, microvalvole, lab-on-chip
Dispositivi microfluidici - Microfluidica - Micropompe - Microvalvole - Sistemi Lab-on-a-Chip - Microidraulica - Micropneumatica - AGS-TECH Inc. Produzione di dispositivi microfluidici Le nostre operazioni MICROFLUIDIC DEVICES MANUFACTURING sono finalizzate alla fabbricazione di dispositivi e sistemi in cui vengono gestiti piccoli volumi di fluidi. Abbiamo la capacità di progettare dispositivi microfluidici per te e di offrire prototipazione e microproduzione su misura per le tue applicazioni. Esempi di dispositivi microfluidici sono dispositivi di micropropulsione, sistemi lab-on-a-chip, dispositivi microtermici, testine di stampa a getto d'inchiostro e altro ancora. In MICROFLUIDICS abbiamo a che fare con il controllo e la manipolazione precisi di fluidi vincolati a regioni sub-millimetriche. I fluidi vengono spostati, miscelati, separati ed elaborati. Nei sistemi microfluidici i fluidi vengono movimentati e controllati sia attivamente utilizzando minuscole micropompe e microvalvole e simili, sia sfruttando passivamente le forze capillari. Con i sistemi lab-on-a-chip, i processi normalmente eseguiti in laboratorio vengono miniaturizzati su un singolo chip al fine di migliorare l'efficienza e la mobilità, nonché di ridurre i volumi di campioni e reagenti. Alcune delle principali applicazioni di dispositivi e sistemi microfluidici sono: - Laboratori su un chip - Screening antidroga - Test del glucosio - Microreattore chimico - Raffreddamento a microprocessore - Microcelle a combustibile - Cristallizzazione delle proteine - Cambio rapido dei farmaci, manipolazione di singole cellule - Studi unicellulari - Array di microlenti optofluidici sintonizzabili - Sistemi microidraulici e micropneumatici (pompe per liquidi, valvole gas, sistemi di miscelazione, ecc.) - Sistemi di preallarme Biochip - Rilevazione di specie chimiche - Applicazioni bioanalitiche - Analisi del DNA e delle proteine su chip - Dispositivi di spruzzatura degli ugelli - Celle a flusso al quarzo per il rilevamento dei batteri - Chip per la generazione di goccioline doppie o multiple I nostri ingegneri progettisti hanno molti anni di esperienza nella modellazione, progettazione e test di dispositivi microfluidici per una vasta gamma di applicazioni. La nostra esperienza di progettazione nell'area della microfluidica comprende: • Processo di termosaldatura a bassa temperatura per microfluidica • Incisione a umido di microcanali con profondità di incisione da nm a mm di profondità in vetro e borosilicato. • Levigatura e lucidatura per un'ampia gamma di spessori di supporto da un minimo di 100 micron a oltre 40 mm. • Possibilità di fondere più strati per creare complessi dispositivi microfluidici. • Tecniche di foratura, cubettatura e lavorazione ad ultrasuoni adatte a dispositivi microfluidici • Tecniche innovative di dicing con precisa edge connection per l'interconnessione di dispositivi microfluidici • Allineamento accurato • Varietà di rivestimenti depositati, chip microfluidici possono essere spruzzati con metalli come platino, oro, rame e titanio per creare un'ampia gamma di caratteristiche, come RTD incorporati, sensori, specchi ed elettrodi. Oltre alle nostre capacità di fabbricazione personalizzata, disponiamo di centinaia di design di chip microfluidici standard pronti all'uso con rivestimenti idrofobici, idrofili o fluorurati e un'ampia gamma di dimensioni del canale (da 100 nanometri a 1 mm), ingressi, uscite, diverse geometrie come la croce circolare , pillar array e micromixer. I nostri dispositivi microfluidici offrono un'eccellente resistenza chimica e trasparenza ottica, stabilità alle alte temperature fino a 500 gradi centigradi, intervallo di alta pressione fino a 300 Bar. Alcuni popolari chip microfluidici pronti all'uso sono: CHIP A GOCCIA MICROFLUIDICA: Sono disponibili chip a goccia di vetro con diverse geometrie di giunzione, dimensioni del canale e proprietà della superficie. I chip di goccioline microfluidici hanno un'eccellente trasparenza ottica per immagini nitide. I trattamenti di rivestimento idrofobici avanzati consentono di generare goccioline di acqua nell'olio e di gocce di olio nell'acqua che si formano nei trucioli non trattati. CHIP MIXER MICROFLUIDIC: consentendo la miscelazione di due flussi di fluido entro millisecondi, i chip micromixer beneficiano di un'ampia gamma di applicazioni tra cui cinetica di reazione, diluizione del campione, cristallizzazione rapida e sintesi di nanoparticelle. CHIP A CANALE MICROFLUIDICO SINGOLO: AGS-TECH Inc. offre chip microfluidici a canale singolo con un ingresso e un'uscita per diverse applicazioni. Sono disponibili immediatamente due diverse dimensioni del chip (66x33 mm e 45x15 mm). Disponiamo anche di supporti per chip compatibili. CHIP A CANALE MICROFLUIDICO INCROCIATO: Offriamo anche chip microfluidici con due semplici canali che si incrociano. Ideale per applicazioni di generazione di goccioline e focalizzazione del flusso. Le dimensioni standard del chip sono 45x15 mm e abbiamo un supporto per chip compatibile. CHIP DI GIUNZIONE A T: La giunzione a T è una geometria di base utilizzata in microfluidica per il contatto con i liquidi e la formazione di goccioline. Questi chip microfluidici sono disponibili in diverse forme, comprese le versioni a strato sottile, al quarzo, con rivestimento in platino, idrofobi e idrofili. CHIP DI GIUNZIONE A Y: si tratta di dispositivi microfluidici in vetro progettati per un'ampia gamma di applicazioni, inclusi il contatto liquido-liquido e gli studi di diffusione. Questi dispositivi microfluidici sono dotati di due giunzioni a Y collegate e due canali rettilinei per l'osservazione del flusso di microcanali. CHIP DEL REATTORE MICROFLUIDIC: I chip del microreattore sono dispositivi microfluidici in vetro compatti progettati per una rapida miscelazione e reazione di due o tre flussi di reagenti liquidi. WELLPLATE CHIPS: è uno strumento per la ricerca analitica e per i laboratori di diagnostica clinica. I chip per micropiastre servono a trattenere piccole goccioline di reagenti o gruppi di cellule in pozzetti da nano litri. DISPOSITIVI A MEMBRANA: questi dispositivi a membrana sono progettati per essere utilizzati per la separazione liquido-liquido, il contatto o l'estrazione, la filtrazione a flusso incrociato e le reazioni chimiche di superficie. Questi dispositivi beneficiano di un basso volume morto e di una membrana monouso. CHIP MICROFLUIDIC RESEALABLE: Progettati per chip microfluidici che possono essere aperti e sigillati, i chip richiudibili consentono fino a otto connessioni fluidiche e otto elettriche e la deposizione di reagenti, sensori o cellule sulla superficie del canale. Alcune applicazioni sono colture cellulari e analisi, rilevamento di impedenza e test di biosensori. POROUS MEDIA CHIPS: questo è un dispositivo microfluidico in vetro progettato per la modellazione statistica di una complessa struttura di roccia arenaria porosa. Tra le applicazioni di questo chip microfluidico ci sono la ricerca in scienze e ingegneria della terra, industria petrolchimica, test ambientali, analisi delle acque sotterranee. CHIP DI ELETTROFORESI CAPILLARE (chip CE): Offriamo chip di elettroforesi capillare con e senza elettrodi integrati per l'analisi del DNA e la separazione di biomolecole. I chip per elettroforesi capillare sono compatibili con incapsulati di dimensioni 45x15mm. Abbiamo chip CE uno con incrocio classico e uno con incrocio a T. Sono disponibili tutti gli accessori necessari come porta chip, connettori. Oltre ai chip microfluidici, AGS-TECH offre un'ampia gamma di pompe, tubi, sistemi microfluidici, connettori e accessori. Alcuni sistemi microfluidici off-shelf sono: SISTEMI DI AVVIAMENTO A GOCCE MICROFLUIDICI: Il sistema di avvio a goccia a base di siringa fornisce una soluzione completa per la generazione di goccioline monodisperse che vanno da 10 a 250 micron di diametro. Operando su ampi intervalli di flusso tra 0,1 microlitri/min e 10 microlitri/min, il sistema microfluidico chimicamente resistente è l'ideale per il lavoro concettuale iniziale e la sperimentazione. Il sistema di avviamento a goccia basato sulla pressione, d'altra parte, è uno strumento per il lavoro preliminare in microfluidica. Il sistema fornisce una soluzione completa contenente tutte le pompe, i connettori e i chip microfluidici necessari, consentendo la produzione di goccioline altamente monodisperse che vanno da 10 a 150 micron. Operando in un'ampia gamma di pressioni da 0 a 10 bar, questo sistema è chimicamente resistente e il suo design modulare lo rende facilmente espandibile per applicazioni future. Fornendo un flusso di liquido stabile, questo kit di strumenti modulare elimina il volume morto e lo spreco di campione per ridurre efficacemente i costi dei reagenti associati. Questo sistema microfluidico offre la possibilità di fornire un rapido cambio liquido. Una camera di pressione con serratura e un innovativo coperchio della camera a 3 vie consentono il pompaggio simultaneo di un massimo di tre liquidi. SISTEMA DI GOCCE MICROFLUIDICHE AVANZATO: un sistema microfluidico modulare che consente la produzione di goccioline, particelle, emulsioni e bolle di dimensioni estremamente coerenti. L'avanzato sistema microfluidico di goccioline utilizza la tecnologia di focalizzazione del flusso in un chip microfluidico con un flusso di liquido senza impulsi per produrre goccioline monodisperse tra nanometri e centinaia di micron. Adatto per l'incapsulamento di cellule, la produzione di sferette, il controllo della formazione di nanoparticelle, ecc. Le dimensioni delle goccioline, le portate, le temperature, le giunzioni di miscelazione, le proprietà della superficie e l'ordine delle aggiunte possono essere rapidamente variate per l'ottimizzazione del processo. Il sistema microfluidico contiene tutte le parti necessarie tra cui pompe, sensori di flusso, chip, connettori e componenti di automazione. Sono inoltre disponibili accessori, inclusi sistemi ottici, serbatoi più grandi e kit di reagenti. Alcune applicazioni di microfluidica per questo sistema sono l'incapsulamento di cellule, DNA e sfere magnetiche per la ricerca e l'analisi, la somministrazione di farmaci tramite particelle polimeriche e formulazione di farmaci, la produzione di precisione di emulsioni e schiume per alimenti e cosmetici, la produzione di vernici e particelle di polimeri, la ricerca microfluidica su goccioline, emulsioni, bolle e particelle. MICROFLUIDIC SMALL DROPLET SYSTEM: Un sistema ideale per la produzione e l'analisi di microemulsioni che offrono una maggiore stabilità, un'area interfacciale più elevata e la capacità di solubilizzare composti sia acquosi che oleosolubili. I chip microfluidici a goccioline piccole consentono la generazione di microgoccioline altamente monodisperse che vanno da 5 a 30 micron. SISTEMA MICROFLUIDIC A GOCCE PARALLELE: Un sistema ad alta produttività per la produzione di fino a 30.000 microgocce monodisperse al secondo che vanno da 20 a 60 micron. Il sistema microfluidico di goccioline parallele consente agli utenti di creare goccioline stabili di acqua nell'olio o olio nell'acqua, facilitando un'ampia gamma di applicazioni nella produzione di farmaci e alimenti. SISTEMA DI RACCOLTA DELLE GOCCE MICROFLUIDICHE: Questo sistema è particolarmente adatto per la generazione, la raccolta e l'analisi di emulsioni monodisperse. Il sistema microfluidico di raccolta delle goccioline è dotato del modulo di raccolta delle goccioline che consente di raccogliere le emulsioni senza interruzioni del flusso o coalescenza delle goccioline. La dimensione della goccia microfluidica può essere regolata con precisione e cambiata rapidamente consentendo il pieno controllo delle caratteristiche dell'emulsione. SISTEMA MICROFLUIDICO MICROMIXER: Questo sistema è composto da un dispositivo microfluidico, pompaggio di precisione, elementi microfluidici e software per ottenere un'eccellente miscelazione. Un dispositivo microfluidico in vetro micromixer compatto basato su laminazione consente la miscelazione rapida di due o tre flussi di fluido in ciascuna delle due geometrie di miscelazione indipendenti. Con questo dispositivo microfluidico è possibile ottenere una miscelazione perfetta sia a rapporti di portata alti che bassi. Il dispositivo microfluidico e i suoi componenti circostanti offrono un'eccellente stabilità chimica, un'elevata visibilità per l'ottica e una buona trasmissione ottica. Il sistema micromixer offre prestazioni eccezionalmente veloci, funziona in modalità flusso continuo e può miscelare completamente due o tre flussi di fluido in pochi millisecondi. Alcune applicazioni di questo dispositivo di miscelazione microfluidica sono cinetica di reazione, diluizione del campione, selettività di reazione migliorata, cristallizzazione rapida e sintesi di nanoparticelle, attivazione cellulare, reazioni enzimatiche e ibridazione del DNA. SISTEMA MICROFLUIDIC DROPLET-ON-DEMAND: Questo è un sistema microfluidico compatto e portatile per generare goccioline fino a 24 campioni diversi e immagazzinare fino a 1000 goccioline con dimensioni fino a 25 nanolitri. Il sistema microfluidico offre un eccellente controllo della dimensione e della frequenza delle goccioline, oltre a consentire l'uso di più reagenti per creare test complessi in modo rapido e semplice. Le goccioline microfluidiche possono essere immagazzinate, ciclate termicamente, unite o divise da goccioline da nanolitri a picolitri. Alcune applicazioni sono, generazione di librerie di screening, incapsulamento cellulare, incapsulamento di organismi, automazione di test ELISA, preparazione di gradienti di concentrazione, chimica combinatoria, saggi cellulari. SISTEMA DI SINTESI DI NANOPARTICI: Le nanoparticelle sono più piccole di 100 nm e beneficiano di una gamma di applicazioni come la sintesi di nanoparticelle fluorescenti a base di silicio (punti quantici) per etichettare le biomolecole a fini diagnostici, la somministrazione di farmaci e l'imaging cellulare. La tecnologia microfluidica è ideale per la sintesi di nanoparticelle. Riducendo il consumo di reagente, consente distribuzioni granulometriche più strette, un migliore controllo dei tempi di reazione e delle temperature, nonché una migliore efficienza di miscelazione. SISTEMA DI PRODUZIONE DI GOCCE MICROFLUIDICHE: Sistema microfluidico ad alto rendimento che facilita la produzione fino a una tonnellata di goccioline, particelle o emulsione altamente monodisperse al mese. Questo sistema microfluidico modulare, scalabile e altamente flessibile consente di assemblare fino a 10 moduli in parallelo, consentendo condizioni identiche per un massimo di 70 giunzioni di gocce di chip microfluidico. È possibile la produzione in serie di goccioline microfluidiche altamente monodisperse comprese tra 20 micron e 150 micron che possono essere fatte fluire direttamente dai chip o nei tubi. Le applicazioni includono la produzione di particelle: PLGA, gelatina, alginato, polistirene, agarosio, somministrazione di farmaci in creme, aerosol, produzione di precisione in massa di emulsioni e schiume nell'industria alimentare, cosmetica, delle vernici, sintesi di nanoparticelle, micromiscelazione parallela e micro-reazioni. SISTEMA DI CONTROLLO DEL FLUSSO MICROFLUIDICO A PRESSIONE: Il controllo del flusso intelligente a circuito chiuso fornisce il controllo delle portate da nanolitri/min a millilitri/min, a pressioni da 10 bar fino al vuoto. Un sensore di portata collegato in linea tra la pompa e il dispositivo microfluidico facilita agli utenti l'inserimento di un target di portata direttamente sulla pompa senza la necessità di un PC. Gli utenti otterranno fluidità di pressione e ripetibilità del flusso volumetrico nei loro dispositivi microfluidici. I sistemi possono essere estesi a più pompe, che controlleranno tutte la portata in modo indipendente. Per funzionare in modalità di controllo del flusso, il sensore di flusso deve essere collegato alla pompa utilizzando il display del sensore o l'interfaccia del sensore. CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE
- Componenti in fibra ottica, involucri di giunzione, nodo FTTH, prodotti CATV
Componenti in fibra ottica - Involucri di giunzione - Nodo FTTH - Scatola di distribuzione in fibra - Piattaforma ottica - Prodotti CATV - Ottica per telecomunicazioni - AGS-TECH Inc. Prodotti in fibra ottica Forniamo: • Connettori, adattatori, terminatori per fibre ottiche, adattatori, terminatori, pigtail, cavi patch, placchette per connettori, scaffali, rack di comunicazione, scatola di distribuzione in fibra, custodia di giunzione, nodo FTTH, piattaforma ottica, prese in fibra ottica, splitter-combinatori, attenuatori ottici fissi e variabili, interruttore ottico , DWDM, MUX/DEMUX, EDFA, amplificatori Raman e altri amplificatori, isolatore, circolatore, appiattitore del guadagno, assemblaggio in fibra ottica personalizzato per sistemi di telecomunicazione, dispositivi a guida d'onda ottica, prodotti CATV • Laser e fotorilevatori, PSD (Position Sensitive Detectors), quadcell • Assemblaggi in fibra ottica per applicazioni industriali (illuminazione, erogazione di luce o ispezione di interni di tubi, fessure, cavità, interni di corpi....). • Assemblaggi in fibra ottica per applicazioni mediche (consultare il nostro sito http://www.agsmedical.com per endoscopi medici e accoppiatori). Tra i prodotti che i nostri ingegneri hanno sviluppato c'è un videoendoscopio flessibile super sottile da 0,6 mm di diametro e un interferometro per l'ispezione dell'estremità della fibra. L'interferometro è stato sviluppato dai nostri ingegneri per l'ispezione in-process e finale nella produzione di connettori in fibra. Utilizziamo speciali tecniche e materiali di incollaggio e fissaggio per assemblaggi rigidi, affidabili e di lunga durata. Anche in presenza di cicli ambientali estesi come alta temperatura/bassa temperatura; alta/bassa umidità i nostri gruppi rimangono intatti e continuano a funzionare. Scarica il nostro catalogo per i componenti in fibra ottica passiva Scarica il nostro catalogo per i prodotti in fibra ottica attiva Scarica il nostro catalogo per componenti e assiemi ottici a spazio libero CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE
- Microscopi stereo compositi, microscopio metallurgico, fibroscopio
Microscopi stereo compositi - Microscopio metallurgico - Fibroscopio - Periscopio - SADT -AGS-TECH Inc Microscopio, Fibroscopio, Periscopio We supply MICROSCOPES, FIBERSCOPES and BORESCOPES from manufacturers like SADT, SINOAGE_cc781905-5cde -3194-bb3b-136bad5cf58d_per applicazioni industriali. Esistono numerosi microscopi basati sul principio fisico utilizzato per produrre un'immagine e in base al loro campo di applicazione. I tipi di strumenti che forniamo sono MICROSCOPI OTTICI (TIPI COMPOSTI / STEREO), e MICROSCOPI METALLURGICI. Per scaricare il catalogo delle nostre apparecchiature di misura e test a marchio SADT, CLICCA QUI. In questo catalogo troverai alcuni microscopi metallurgici di alta qualità e microscopi invertiti. We offer both FLEXIBLE and RIGID FIBERSCOPE and BORESCOPE_cc781905-5cde-3194-bb3b -136bad5cf58d_models e sono utilizzati principalmente per NONDESTRUCTIVE TESTING in spazi confinati, come fessure in alcune strutture in cemento armato e motori di aerei. Entrambi questi strumenti ottici vengono utilizzati per l'ispezione visiva. Esistono tuttavia differenze tra fibroscopi e boroscopi: uno di questi è l'aspetto della flessibilità. I fibroscopi sono fatti di fibre ottiche flessibili e hanno una lente di osservazione attaccata alla testa. L'operatore può girare la lente dopo aver inserito il fibroscopio in una fessura. Ciò aumenta la visuale dell'operatore. Al contrario, i boroscopi sono generalmente rigidi e consentono all'utente di visualizzare solo in avanti o ad angolo retto. Un'altra differenza è la fonte di luce. Un fibroscopio trasmette la luce lungo le sue fibre ottiche per illuminare l'area di osservazione. D'altra parte, un periscopio ha specchi e lenti in modo che la luce possa essere riflessa tra gli specchi per illuminare l'area di osservazione. Infine, la chiarezza è diversa. Mentre i fibroscopi sono limitati a una gamma da 6 a 8 pollici, i boroscopi possono fornire una visione più ampia e chiara rispetto ai fibroscopi. MICROSCOPI OTTICI : questi strumenti ottici utilizzano la luce visibile (o la luce UV nel caso della microscopia a fluorescenza) per produrre un'immagine. Le lenti ottiche sono utilizzate per rifrangere la luce. I primi microscopi inventati erano ottici. I microscopi ottici possono essere ulteriormente suddivisi in diverse categorie. Concentriamo la nostra attenzione su due di essi: 1.) COMPOUND MICROSCOPE : questi microscopi sono composti da due sistemi di lenti, un obiettivo e un oculare (oculare). L'ingrandimento massimo utile è di circa 1000x. 2.) STEREO MICROSCOPE (noto anche come DISSECTING MICROSCOPE): questi microscopi visualizzano il massimo dell'ingrandimento e dell'ingrandimento campione. Sono utili per osservare oggetti opachi. MICROSCOPI METALLURGICI : Il nostro catalogo SADT scaricabile con il link sopra contiene microscopi metallurgici e metallografici invertiti. Quindi si prega di consultare il nostro catalogo per i dettagli del prodotto. Per acquisire una conoscenza di base su questi tipi di microscopi, vai alla nostra pagina STRUMENTI DI PROVA DELLA SUPERFICIE DI RIVESTIMENTO. FIBERSCOPES : i fibroscopi incorporano fasci di fibre ottiche, costituiti da numerosi cavi in fibra ottica. I cavi in fibra ottica sono realizzati in vetro otticamente puro e sono sottili come i capelli di un essere umano. I componenti principali di un cavo in fibra ottica sono: nucleo, che è il centro in vetro ad alta purezza, rivestimento che è il materiale esterno che circonda il nucleo che impedisce alla luce di fuoriuscire e infine tampone che è il rivestimento protettivo in plastica. Generalmente ci sono due diversi fasci di fibre ottiche in un fibroscopio: il primo è il fascio di illuminazione progettato per trasportare la luce dalla sorgente all'oculare e il secondo è il fascio di immagini progettato per trasportare un'immagine dall'obiettivo all'oculare . Un tipico fibroscopio è costituito dai seguenti componenti: -Oculare: questa è la parte da cui osserviamo l'immagine. Ingrandisce l'immagine trasportata dal pacchetto di imaging per una facile visualizzazione. -Imaging Bundle: un filo di fibre di vetro flessibili che trasmette le immagini all'oculare. -Obiettivo distale: una combinazione di più micro-obiettivi che acquisiscono immagini e le mettono a fuoco nel piccolo fascio di immagini. -Sistema di illuminazione: una guida di luce in fibra ottica che invia la luce dalla sorgente all'area target (oculare) -Sistema di articolazione: il sistema che fornisce all'utente la possibilità di controllare il movimento della sezione di flessione del fibroscopio che è direttamente collegato alla lente distale. -Fiberscope Body: la sezione di controllo progettata per aiutare il funzionamento con una sola mano. - Tubo di inserimento: questo tubo flessibile e resistente protegge il fascio di fibre ottiche e i cavi di articolazione. -Sezione di piegatura – La parte più flessibile del fibroscopio che collega il tubo di inserimento alla sezione di osservazione distale. -Sezione distale: posizione finale sia per l'illuminazione che per il fascio di fibre di imaging. BORESCOPES / BOROSCOPES : Un borescope è un dispositivo ottico costituito da un tubo rigido o flessibile con un oculare su un'estremità e una lente obiettivo sull'altra estremità collegate tra loro da un sistema ottico di trasmissione della luce nel mezzo . Le fibre ottiche che circondano il sistema sono generalmente utilizzate per illuminare l'oggetto da visualizzare. Un'immagine interna dell'oggetto illuminato è formata dalla lente dell'obiettivo, ingrandita dall'oculare e presentata all'occhio dell'osservatore. Molti boroscopi moderni possono essere dotati di dispositivi di imaging e video. I periscopi vengono utilizzati in modo simile ai fibroscopi per l'ispezione visiva in cui l'area da ispezionare è inaccessibile con altri mezzi. I boroscopi sono considerati strumenti di prova non distruttivi per la visualizzazione e l'esame di difetti e imperfezioni. I campi di applicazione sono limitati solo dalla tua immaginazione. Il termine FLEXIBLE BORESCOPE è talvolta usato in modo intercambiabile con il termine fibroscopio. Uno svantaggio per i boroscopi flessibili deriva dalla pixelizzazione e dalla diafonia dei pixel dovuta alla guida dell'immagine in fibra. La qualità dell'immagine varia ampiamente tra i diversi modelli di endoscopio flessibile a seconda del numero di fibre e della struttura utilizzata nella guida dell'immagine in fibra. I boroscopi di fascia alta offrono una griglia visiva sull'acquisizione di immagini che aiuta a valutare le dimensioni dell'area da ispezionare. Per i boroscopi flessibili, sono importanti anche i componenti del meccanismo di articolazione, la gamma di articolazione, il campo visivo e gli angoli di visuale della lente dell'obiettivo. Anche il contenuto di fibra nel relè flessibile è fondamentale per fornire la massima risoluzione possibile. La quantità minima è di 10.000 pixel mentre le immagini migliori si ottengono con un numero maggiore di fibre nell'intervallo da 15.000 a 22.000 pixel per i boroscopi di diametro maggiore. La possibilità di controllare la luce all'estremità del tubo di inserimento consente all'utente di effettuare regolazioni che possono migliorare notevolmente la nitidezza delle immagini riprese. D'altra parte, RIGID BORESCOPES generalmente forniscono un'immagine superiore e un costo inferiore rispetto a un endoscopio flessibile. Il difetto dei boroscopi rigidi è la limitazione che l'accesso a ciò che deve essere visualizzato deve essere in linea retta. Pertanto, i boroscopi rigidi hanno un'area di applicazione limitata. Per strumenti di qualità simile, il periscopio rigido più grande che si adatta al foro fornisce l'immagine migliore. A VIDEO BORESCOPE è simile al boroscopio flessibile ma utilizza una videocamera in miniatura all'estremità del tubo flessibile. L'estremità del tubo di inserimento comprende una luce che consente di acquisire video o immagini fisse in profondità nell'area di indagine. La capacità dei video endoscopi di acquisire video e immagini fisse per un'ispezione successiva è molto utile. La posizione di visualizzazione può essere modificata tramite un comando a joystick e visualizzata sullo schermo montato sull'impugnatura. Poiché la complessa guida d'onda ottica viene sostituita con un cavo elettrico poco costoso, i video endoscopi possono essere molto meno costosi e potenzialmente offrire una risoluzione migliore. Alcuni boroscopi offrono la connessione tramite cavo USB. Per dettagli e altre apparecchiature simili, visitare il nostro sito Web delle apparecchiature: http://www.sourceindustrialsupply.com CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE
- Dispositivi di archiviazione per computer, array di dischi, array NAS, rete di archiviazione
Dispositivi di archiviazione per computer - Array di dischi - Matrice NAS - Rete dell'area di archiviazione - SAN - Array di archiviazione dell'utilità - AGS-TECH Inc. Dispositivi di archiviazione, array di dischi e sistemi di archiviazione, SAN, NAS A STORAGE DEVICE or also known as STORAGE MEDIUM is any computing hardware that is used for storing, porting and extracting file di dati e oggetti. I dispositivi di archiviazione possono contenere e archiviare informazioni temporaneamente e permanentemente. Possono essere interni o esterni a un computer, a un server o a qualsiasi dispositivo informatico simile. Il nostro focus è su DISK ARRAY che è un elemento hardware che contiene un ampio gruppo di unità disco rigido (HDD). Gli array di dischi possono contenere diversi vassoi di unità disco e hanno architetture che migliorano la velocità e aumentano la protezione dei dati. Un controller di archiviazione esegue il sistema, che coordina l'attività all'interno dell'unità. Gli array di dischi sono la spina dorsale dei moderni ambienti di rete di archiviazione. Un disk array è un DISK STORAGE SYSTEM che contiene più unità disco ed è differenziato da un contenitore di dischi, in quanto un array ha memoria cache e funzionalità avanzate come_cc781905-5cde- 3194-bb3b-136bad5cf58d_RAID e virtualizzazione. RAID sta per Redundant Array of Inexpensive (o Independent) Disks e utilizza due o più unità per migliorare le prestazioni e la tolleranza agli errori. RAID consente l'archiviazione dei dati in più posizioni per proteggerli dalla corruzione e per servirli agli utenti più velocemente. Per scegliere un dispositivo di archiviazione di grado industriale adatto al tuo progetto, vai al nostro negozio di computer industriali CLICCANDO QUI. Scarica la brochure del ns PROGRAMMA DI PARTNERSHIP DI PROGETTAZIONE I componenti di un tipico array di dischi includono: Controller di array di dischi Memorizza nella cache Contenitori per dischi Riserve energetiche Generalmente gli array di dischi forniscono maggiore disponibilità, resilienza e manutenibilità utilizzando componenti aggiuntivi ridondanti come controller, alimentatori, ventole e così via, nella misura in cui tutti i singoli punti di errore vengono eliminati dal progetto. Questi componenti sono il più delle volte sostituibili a caldo. In genere, gli array di dischi sono suddivisi in categorie: ARRAYS NETWORK ATTACHED STORAGE (NAS) : NAS è un dispositivo di archiviazione file dedicato che fornisce agli utenti della rete locale (LAN) uno storage su disco centralizzato e consolidato tramite una connessione Ethernet standard. Ciascun dispositivo NAS è connesso alla LAN come dispositivo di rete indipendente e gli viene assegnato un indirizzo IP. Il suo principale vantaggio è che l'archiviazione di rete non è limitata alla capacità di archiviazione di un dispositivo informatico o al numero di dischi in un server locale. I prodotti NAS possono generalmente contenere un numero sufficiente di dischi per supportare RAID e più dispositivi NAS possono essere collegati alla rete per l'espansione dell'archiviazione. ARRAYS STORAGE AREA NETWORK (SAN) : contengono uno o più array di dischi che fungono da repository per i dati spostati dentro e fuori la SAN. Gli storage array si connettono al fabric layer con i cavi che vanno dai dispositivi nel fabric layer ai GBIC nelle porte dell'array. Esistono principalmente due tipi di array di rete dell'area di archiviazione, vale a dire array SAN modulari e array SAN monolitici. Entrambi utilizzano la memoria incorporata del computer per velocizzare e memorizzare nella cache l'accesso alle unità disco lente. I due tipi utilizzano la cache di memoria in modo diverso. Gli array monolitici hanno generalmente più memoria cache rispetto agli array modulari. 1.) MODULAR SAN ARRAYS : hanno meno connessioni tra le porte, memorizzano meno dati e si connettono a meno server rispetto agli array SAN monolitici. Consentono agli utenti come le piccole aziende di iniziare in piccolo con poche unità disco e di aumentare il numero man mano che le esigenze di archiviazione crescono. Hanno ripiani per contenere le unità disco. Se collegati solo a pochi server, gli array SAN modulari possono essere molto veloci e offrire alle aziende flessibilità. Gli array SAN modulari si adattano a rack standard da 19". In genere utilizzano due controller con memoria cache separata in ciascuno e rispecchiano la cache tra i controller per prevenire la perdita di dati. 2.) MONOLITHIC SAN ARRAYS : si tratta di grandi raccolte di unità disco nei data center. Possono archiviare molti più dati rispetto agli array SAN modulari e generalmente si collegano ai mainframe. Gli array SAN monolitici hanno molti controller che possono condividere l'accesso diretto alla veloce cache di memoria globale. Gli array monolitici hanno generalmente più porte fisiche per la connessione alle reti dell'area di archiviazione. Quindi più server possono utilizzare l'array. Tipicamente gli array monolitici sono più preziosi e hanno una ridondanza e un'affidabilità integrate superiori. UTILITY STORAGE ARRAYS : nel modello di servizio di storage di utilità, un provider offre capacità di storage a individui o organizzazioni su base pay-per-use. Questo modello di servizio viene anche definito storage on demand. Ciò facilita l'uso efficiente delle risorse e riduce i costi. Questo può essere più conveniente per le aziende, eliminando la necessità di acquistare, gestire e mantenere infrastrutture che soddisfino i requisiti di picco che potrebbero essere oltre i limiti di capacità necessari. STORAGE VIRTUALIZATION : utilizza la virtualizzazione per abilitare funzionalità migliori e funzionalità più avanzate nei sistemi di archiviazione dati dei computer. La virtualizzazione dello storage è l'apparente raggruppamento di dati da diversi dispositivi di storage dello stesso tipo o diversi in quello che sembra essere un unico dispositivo gestito da una console centrale. Aiuta gli amministratori dello storage a eseguire backup, archiviazione e ripristino in modo più semplice e veloce, superando la complessità di una SAN (Storage Area Network). Ciò può essere ottenuto implementando la virtualizzazione con applicazioni software o utilizzando dispositivi ibridi hardware e software. CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE
- Attuatori Pneumatici e Idraulici - Accumulatori - AGS-TECH Inc.
Attuatori Pneumatici e Idraulici - Accumulatori - AGS-TECH Inc. Accumulatori attuatori AGS-TECH è un produttore e fornitore leader di ATTUATORI PNEUMATICI e IDRAULICI per assemblaggio, confezionamento, robotica e automazione industriale. I nostri attuatori sono noti per le prestazioni, la flessibilità e la durata estremamente lunga e accolgono la sfida di molti diversi tipi di ambienti operativi. Forniamo anche HYDRAULIC ACCUMULATORS che sono dispositivi in cui l'energia potenziale è immagazzinata sotto forma di un gas compresso o di una molla, o da un peso rialzato da utilizzare per esercitare una forza contro un fluido relativamente incomprimibile. La nostra consegna rapida di attuatori e accumulatori pneumatici e idraulici ridurrà i costi di inventario e manterrà il programma di produzione in linea. ATTUATORI: Un attuatore è un tipo di motore responsabile dello spostamento o del controllo di un meccanismo o sistema. Gli attuatori sono azionati da una fonte di energia. Gli attuatori idraulici sono azionati dalla pressione del fluido idraulico e gli attuatori pneumatici sono azionati dalla pressione pneumatica e convertono quell'energia in movimento. Gli attuatori sono meccanismi mediante i quali un sistema di controllo agisce su un ambiente. Il sistema di controllo può essere un sistema meccanico o elettronico fisso, un sistema basato su software, una persona o qualsiasi altro input. Gli attuatori idraulici sono costituiti da un cilindro o da un motore fluido che utilizza la potenza idraulica per facilitare il funzionamento meccanico. Il movimento meccanico può fornire un output in termini di movimento lineare, rotatorio o oscillatorio. Poiché i liquidi sono quasi impossibili da comprimere, gli attuatori idraulici possono esercitare forze considerevoli. Gli attuatori idraulici possono avere tuttavia un'accelerazione limitata. Il cilindro idraulico dell'attuatore è costituito da un tubo cilindrico cavo lungo il quale può scorrere un pistone. Negli attuatori idraulici a semplice effetto la pressione del fluido viene applicata solo su un lato del pistone. Il pistone può muoversi in una sola direzione e una molla viene generalmente utilizzata per dare al pistone una corsa di ritorno. Gli attuatori a doppio effetto vengono utilizzati quando la pressione viene applicata su ciascun lato del pistone; qualsiasi differenza di pressione tra i due lati del pistone sposta il pistone da una parte o dall'altra. Gli attuatori pneumatici convertono l'energia formata dal vuoto o dall'aria compressa ad alta pressione in movimento lineare o rotatorio. Gli attuatori pneumatici consentono di produrre grandi forze da variazioni di pressione relativamente piccole. Queste forze vengono spesso utilizzate con le valvole per spostare i diaframmi per influenzare il flusso di liquido attraverso la valvola. L'energia pneumatica è desiderabile perché può rispondere rapidamente all'avvio e all'arresto poiché la fonte di alimentazione non ha bisogno di essere immagazzinata in riserva per il funzionamento. Le applicazioni industriali degli attuatori includono automazione, controllo logico e di sequenza, dispositivi di fissaggio e controllo del movimento ad alta potenza. Le applicazioni automobilistiche degli attuatori d'altra parte includono servosterzo, servofreno, freni idraulici e controlli di ventilazione. Le applicazioni aerospaziali degli attuatori includono sistemi di controllo del volo, sistemi di controllo dello sterzo, aria condizionata e sistemi di controllo dei freni. ATTUATORI PNEUMATICI E IDRAULICI A CONFRONTO: Gli attuatori lineari pneumatici sono costituiti da un pistone all'interno di un cilindro cavo. La pressione di un compressore esterno o di una pompa manuale sposta il pistone all'interno del cilindro. All'aumentare della pressione, il cilindro dell'attuatore si sposta lungo l'asse del pistone, creando una forza lineare. Il pistone ritorna alla sua posizione originale da una forza di ritorno elastico o da un fluido che viene fornito all'altro lato del pistone. Gli attuatori lineari idraulici funzionano in modo simile agli attuatori pneumatici, ma un liquido incomprimibile proveniente da una pompa anziché aria pressurizzata muove il cilindro. I vantaggi degli attuatori pneumatici derivano dalla loro semplicità. La maggior parte degli attuatori pneumatici in alluminio ha una pressione nominale massima di 150 psi con dimensioni del foro comprese tra 1/2 e 8 pollici, che possono essere convertite in circa 30-7.500 libbre di forza. Gli attuatori pneumatici in acciaio, d'altra parte, hanno una pressione nominale massima di 250 psi con diametri del foro che vanno da 1/2 a 14 pollici e generano forze che vanno da 50 a 38.465 libbre. Gli attuatori pneumatici generano un movimento lineare preciso fornendo precisioni come 0,1 pollici e ripetibilità entro 0,001 pollici. Le applicazioni tipiche degli attuatori pneumatici sono aree con temperature estreme come da -40 F a 250 F. Utilizzando l'aria, gli attuatori pneumatici evitano l'uso di materiali pericolosi. Gli attuatori pneumatici soddisfano i requisiti di protezione dalle esplosioni e di sicurezza delle macchine perché non creano interferenze magnetiche a causa della mancanza di motori. Il costo degli attuatori pneumatici è basso rispetto agli attuatori idraulici. Gli attuatori pneumatici sono anche leggeri, richiedono una manutenzione minima e hanno componenti durevoli. D'altra parte ci sono degli svantaggi degli attuatori pneumatici: le perdite di pressione e la comprimibilità dell'aria rendono la pneumatica meno efficiente rispetto ad altri metodi di movimento lineare. Le operazioni a pressioni inferiori avranno forze inferiori e velocità inferiori. Un compressore deve funzionare continuamente e applicare pressione anche se nulla si muove. Per essere efficienti, gli attuatori pneumatici devono essere dimensionati per un lavoro specifico e non possono essere utilizzati per altre applicazioni. Un controllo e un'efficienza accurati richiedono regolatori e valvole proporzionali, il che è costoso e complesso. Anche se l'aria è facilmente disponibile, può essere contaminata da olio o lubrificazione, causando tempi di fermo e manutenzione. L'aria compressa è un materiale di consumo che deve essere acquistato. Gli attuatori idraulici, invece, sono robusti e adatti per applicazioni ad alta forza. Possono produrre forze 25 volte maggiori rispetto agli attuatori pneumatici di uguali dimensioni e funzionare con pressioni fino a 4.000 psi. I motori idraulici hanno un elevato rapporto potenza/peso da 1 a 2 CV/lb in più rispetto a un motore pneumatico. Gli attuatori idraulici possono mantenere costante la forza e la coppia senza che la pompa fornisca più fluido o pressione, poiché i fluidi sono incomprimibili. Gli attuatori idraulici possono avere pompe e motori posizionati a notevole distanza con perdite di potenza ancora minime. Tuttavia, l'impianto idraulico perderà fluido e si tradurrà in una minore efficienza. Le perdite di fluido idraulico causano problemi di pulizia e potenziali danni ai componenti e alle aree circostanti. Gli attuatori idraulici richiedono molte parti complementari, come serbatoi di fluidi, motori, pompe, valvole di rilascio e scambiatori di calore, apparecchiature per la riduzione del rumore. Di conseguenza, i sistemi di movimento lineare idraulico sono grandi e difficili da adattare. ACCUMULATORI: Questi sono utilizzati nei sistemi di alimentazione dei fluidi per accumulare energia e attenuare le pulsazioni. Il sistema idraulico che utilizza accumulatori può utilizzare pompe del fluido più piccole perché gli accumulatori immagazzinano energia dalla pompa durante i periodi di bassa richiesta. Questa energia è disponibile per un uso istantaneo, rilasciata su richiesta a una velocità molte volte superiore a quella che potrebbe essere fornita dalla sola pompa. Gli accumulatori possono anche fungere da assorbitori di picchi o pulsazioni ammortizzando i martelli idraulici, riducendo gli shock causati da un funzionamento rapido o dall'avvio e dall'arresto improvvisi dei cilindri di potenza in un circuito idraulico. Esistono quattro tipi principali di accumulatori: 1.) Gli accumulatori del tipo a pistone con carico di peso, 2.) Gli accumulatori del tipo a membrana, 3.) Gli accumulatori del tipo a molla e 4.) Gli accumulatori del tipo a pistone idropneumatico. Il tipo con carico di peso è molto più grande e più pesante per la sua capacità rispetto ai moderni tipi a pistone e camera d'aria. Sia il tipo caricato a peso, sia il tipo a molla meccanica sono usati molto raramente oggi. Gli accumulatori di tipo idropneumatico utilizzano un gas come ammortizzatore a molla in combinazione con un fluido idraulico, il gas e il fluido essendo separati da un diaframma sottile o da un pistone. Gli accumulatori hanno le seguenti funzioni: -Stoccaggio di energia - Assorbimento delle pulsazioni -Ammortizzamento degli shock operativi -Erogazione pompa supplementare -Mantenimento della pressione - Agendo come distributori Gli accumulatori idropneumatici incorporano un gas in combinazione con un fluido idraulico. Il fluido ha poca capacità di accumulo di potenza dinamica. Tuttavia, la relativa incomprimibilità di un fluido idraulico lo rende ideale per i sistemi di alimentazione a fluido e fornisce una risposta rapida alla richiesta di potenza. Il gas, invece, partner del fluido idraulico nell'accumulatore, può essere compresso ad alte pressioni e bassi volumi. L'energia potenziale viene immagazzinata nel gas compresso per essere rilasciata quando necessario. Negli accumulatori a pistone l'energia del gas compresso esercita una pressione contro il pistone separando il gas e il fluido idraulico. Il pistone a sua volta spinge il fluido dal cilindro nel sistema e nel punto in cui è necessario svolgere un lavoro utile. Nella maggior parte delle applicazioni di alimentazione dei fluidi, le pompe vengono utilizzate per generare la potenza richiesta da utilizzare o immagazzinare in un sistema idraulico e le pompe erogano questa potenza in un flusso pulsante. La pompa a pistoni, come comunemente usata per pressioni più elevate, produce pulsazioni dannose per un sistema ad alta pressione. Un accumulatore posizionato correttamente nel sistema attutirà sostanzialmente queste variazioni di pressione. In molte applicazioni di fluidodinamica, l'elemento condotto del sistema idraulico si arresta improvvisamente, creando un'onda di pressione che viene rimandata indietro attraverso il sistema. Questa onda d'urto può sviluppare pressioni di picco diverse volte superiori alle normali pressioni di esercizio e può essere fonte di guasti al sistema o disturbi fastidiosi. L'effetto di ammortizzazione del gas in un accumulatore ridurrà al minimo queste onde d'urto. Un esempio di questa applicazione è l'assorbimento degli urti causati dall'arresto improvviso della benna di carico su una pala frontale idraulica. Un accumulatore, in grado di immagazzinare energia, può integrare la pompa del fluido nell'erogazione di energia al sistema. La pompa immagazzina energia potenziale nell'accumulatore durante i periodi di inattività del ciclo di lavoro e l'accumulatore trasferisce questa riserva di energia al sistema quando il ciclo richiede potenza di emergenza o di picco. Ciò consente a un sistema di utilizzare pompe più piccole, con conseguente risparmio di costi e di energia. Le variazioni di pressione si osservano nei sistemi idraulici quando il liquido è soggetto a temperature in aumento o in diminuzione. Inoltre, potrebbero verificarsi perdite di carico dovute a perdite di fluidi idraulici. Gli accumulatori compensano tali variazioni di pressione erogando o ricevendo una piccola quantità di liquido idraulico. In caso di guasto o arresto della fonte di alimentazione principale, gli accumulatori fungerebbero da fonti di alimentazione ausiliarie, mantenendo la pressione nel sistema. Infine, gli accumulatori possono essere utilizzati per erogare fluidi in pressione, come oli lubrificanti. Fare clic sul testo evidenziato di seguito per scaricare le nostre brochure sui prodotti per attuatori e accumulatori: - Cilindri pneumatici - Cilindro idraulico serie YC - Accumulatori di AGS-TECH Inc CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE
- Produzione di elettronica elettrica personalizzata, illuminazione, display, PCB, PCBA
Produzione di elettronica elettrica personalizzata, illuminazione, display, touchscreen, assemblaggio di cavi, PCB, PCBA, dispositivi wireless, cablaggio, componenti per microonde Elettricità ed elettronica personalizzate Produzione di prodotti Leggi di più Cavi elettrici ed elettronici e interconnessioni Leggi di più Produzione e assemblaggio di PCB e PCBA Leggi di più Produzione e assemblaggio di componenti e sistemi per l'energia elettrica e l'energia elettrica Leggi di più Produzione e assemblaggio di dispositivi RF e wireless Leggi di più Produzione e assemblaggio di componenti e sistemi per microonde Leggi di più Produzione e assemblaggio di sistemi di illuminazione e illuminazione Leggi di più Solenoidi e componenti e assiemi elettromagnetici Leggi di più Componenti e assiemi elettrici ed elettronici Leggi di più Produzione e assemblaggio di display e touchscreen e monitor Leggi di più Automazione e produzione e assemblaggio di sistemi robotici Leggi di più Sistemi embedded e computer industriali e Panel PC Leggi di più Apparecchiature per prove industriali Noi offriamo: • Assemblaggio cavi personalizzato, PCB, display e touchscreen (come iPod), componenti per l'alimentazione e l'energia, wireless, microonde, componenti per il controllo del movimento, prodotti per l'illuminazione, componenti elettromagnetici ed elettronici. Costruiamo prodotti secondo le vostre specifiche e requisiti particolari. I nostri prodotti sono fabbricati in ambienti certificati ISO9001:2000, QS9000, ISO14001, TS16949 e possiedono il marchio CE, UL e soddisfano altri standard del settore come IEEE, ANSI. Una volta che siamo stati nominati per il tuo progetto, siamo in grado di occuparci dell'intera produzione, assemblaggio, collaudo, qualificazione, spedizione e dogana. Se preferisci, possiamo immagazzinare le tue parti, assemblare kit personalizzati, stampare ed etichettare il nome e il marchio della tua azienda e spedirli ai tuoi clienti. In altre parole, se lo preferisci, possiamo essere il tuo centro di deposito e distribuzione. Poiché i nostri magazzini si trovano vicino ai principali porti marittimi, ciò ci offre un vantaggio logistico. Ad esempio, quando i tuoi prodotti arrivano in un importante porto marittimo degli Stati Uniti, possiamo trasportarli direttamente in un magazzino vicino dove possiamo immagazzinare, assemblare, realizzare kit, rietichettare, stampare, imballare secondo la tua scelta e spedire ai tuoi clienti se lo desideri . Non forniamo solo prodotti. La nostra azienda lavora su contratti personalizzati dove veniamo presso la tua sede, valutiamo il tuo progetto in loco e sviluppiamo una proposta progettuale su misura per te. Quindi inviamo il nostro team di esperti per implementare il progetto. Esempi di lavori in appalto includono l'installazione di moduli solari, generatori eolici, illuminazione a LED e sistemi di automazione a risparmio energetico presso la vostra struttura industriale per ridurre le vostre bollette energetiche, l'installazione di un sistema di rilevamento a fibra ottica per rilevare eventuali danni alle vostre tubazioni o per rilevare potenziali intrusi che irromperanno nella vostra locali. Prendiamo piccoli progetti così come grandi progetti su scala industriale. Come primo passo, possiamo metterti in contatto tramite telefono, teleconferenza o MSN messenger con i membri del nostro team di esperti, in modo che tu possa comunicare direttamente con un esperto, porre domande e discutere il tuo progetto. Se necessario verremo a trovarti. Se hai bisogno di uno di questi prodotti o hai domande, chiamaci al +1-505-550-6501 o inviaci un'e-mail a vendite@agstech.net Se sei principalmente interessato alle nostre capacità di ingegneria e ricerca e sviluppo anziché alle capacità di produzione, ti invitiamo a visitare il nostro sito Web di ingegneria http://www.ags-engineering.com CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE
- Sistemi e componenti per fotocamere, Scanner ottico, Lettori ottici, CCD
Sistemi di telecamere - Componenti - Scanner ottico - Lettori ottici - Sistema di imaging - CCD - Sistemi optomeccanici - Telecamere IR Produzione e assemblaggio di sistemi di telecamere personalizzati AGS-TECH offre: • Sistemi di telecamere, componenti di telecamere e gruppi di telecamere personalizzati • Scanner ottici, lettori, gruppi di prodotti di sicurezza ottica progettati e realizzati su misura. • Assemblaggi ottici, opto-meccanici ed elettro-ottici di precisione che integrano ottiche di imaging e non, illuminazione a LED, fibre ottiche e telecamere CCD • Tra i prodotti sviluppati dai nostri ingegneri ottici ci sono: - Periscopio omnidirezionale e telecamera per applicazioni di sorveglianza e sicurezza. Immagine ad alta risoluzione del campo visivo di 360 x 60º, nessuna cucitura richiesta. - Videocamera grandangolare cavità interna - Videoendoscopio flessibile super sottile da 0,6 mm di diametro. Tutti gli accoppiatori video medicali si adattano agli oculari standard degli endoscopi e sono completamente sigillati e imbevuti. Per i nostri endoscopi medici e sistemi di telecamere, visitare: http://www.agsmedical.com - Videocamera e accoppiatore per endoscopio semirigido - Videosonda Eye-Q. Videosonda zoom senza contatto per macchine di misura a coordinate. - Spettrografo ottico e sistema di imaging IR (OSIRIS) per satellite ODIN. I nostri ingegneri hanno lavorato all'assemblaggio, all'allineamento, all'integrazione e al test dell'unità di volo. - Interferometro per immagini del vento (WINDII) per il satellite per la ricerca nell'atmosfera superiore (UARS) della NASA. I nostri ingegneri hanno lavorato alla consulenza su assemblaggio, integrazione e test. Le prestazioni e la durata operativa di WINDII hanno superato di gran lunga gli obiettivi e i requisiti di progettazione. A seconda dell'applicazione, determineremo le dimensioni, il numero di pixel, la risoluzione e la sensibilità alla lunghezza d'onda richiesta dall'applicazione della fotocamera. Possiamo costruire per voi sistemi adatti per infrarossi, visibili e altre lunghezze d'onda. Contattaci oggi per saperne di più. Scarica la brochure del ns PROGRAMMA DI PARTNERSHIP DI PROGETTAZIONE Assicurati anche di scaricare il nostro catalogo completo di componenti elettrici ed elettronici per i prodotti standard CLICCANDO QUI. CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE
- Incollaggio adesivo - Adesivi - Sigillatura - Fissaggio - Giunzione
Incollaggio adesivo - Adesivi - Sigillatura - Fissaggio - Giunzione di materiali non metallici - Contatto ottico - Incollaggio UV - Colla speciale - Resina epossidica - Assemblaggio personalizzato Incollaggio adesivo e sigillatura e fissaggio meccanico personalizzato e assemblaggio Tra le altre nostre tecniche di GIUNZIONE più preziose ci sono L'INCOLLAGGIO ADESIVI, IL FISSAGGIO MECCANICO e L'ASSEMBLAGGIO, LA GIUNZIONE DI MATERIALI NON METALLICI. Dedichiamo questa sezione a queste tecniche di giunzione e assemblaggio a causa della loro importanza nelle nostre operazioni di produzione e dell'ampio contenuto ad esse correlato. INCOLLAGGIO ADESIVO: sapevi che esistono epossidici specializzati che possono essere utilizzati per la sigillatura a livello quasi ermetico? A seconda del livello di sigillatura richiesto, sceglieremo o formuleremo un sigillante per te. Sai anche che alcuni sigillanti possono essere polimerizzati a caldo mentre altri richiedono solo una luce UV per essere polimerizzati? Se ci spieghi la tua applicazione, possiamo formulare la resina epossidica giusta per te. Potrebbe essere necessario qualcosa che sia privo di bolle o qualcosa che corrisponda al coefficiente di espansione termica delle parti di accoppiamento. Abbiamo tutto! Contattaci e spiegaci la tua candidatura. Sceglieremo quindi il materiale più adatto a te o formuleremo su misura una soluzione per la tua sfida. I nostri materiali vengono forniti con rapporti di ispezione, schede tecniche dei materiali e certificazione. Siamo in grado di assemblare i vostri componenti in modo molto economico e di spedirvi prodotti completati e controllati di qualità. Gli adesivi sono disponibili in varie forme come liquidi, soluzioni, paste, emulsioni, polvere, nastri e pellicole. Utilizziamo tre tipi base di adesivi per i nostri processi di giunzione: -Adesivi naturali -Adesivi inorganici -Adesivi organici sintetici Per le applicazioni portanti nella produzione e nella fabbricazione utilizziamo adesivi con un'elevata forza di coesione e sono per lo più adesivi organici sintetici, che possono essere termoplastici o polimeri termoindurenti. Gli adesivi organici sintetici sono la nostra categoria più importante e possono essere classificati come: Adesivi chimicamente reattivi: esempi popolari sono siliconi, poliuretani, epossidici, fenolici, poliimmidi, anaerobici come Loctite. Adesivi sensibili alla pressione: esempi comuni sono gomma naturale, gomma nitrilica, poliacrilati, gomma butilica. Adesivi Hot Melt: Esempi sono termoplastici come copolimeri etilene-vinil-acetato, poliammidi, poliestere, poliolefine. Adesivi hot melt reattivi: hanno una parte termoindurente basata sulla chimica dell'uretano. Adesivi evaporativi / a diffusione: quelli popolari sono vinili, acrilici, fenolici, poliuretani, gomme sintetiche e naturali. Adesivi di tipo film e nastro: esempi sono nylon epossidici, elastomeri epossidici, nitrile-fenolici, poliimmidi. Adesivi ad adesione ritardata: includono polivinilacetati, polistireni, poliammidi. Adesivi elettricamente e termicamente conduttivi: esempi popolari sono epossidici, poliuretani, siliconi, poliimmidi. In base alla loro chimica, gli adesivi che utilizziamo nella produzione possono essere classificati come: - Sistemi adesivi a base epossidica: sono caratteristici di questi sistemi ad alta resistenza e resistenza alle alte temperature fino a 473 Kelvin. Gli agenti leganti nei getti in stampo in sabbia sono di questo tipo. - Acrilici: sono adatti per applicazioni che coinvolgono superfici sporche contaminate. - Sistemi adesivi anaerobici: polimerizzazione per privazione di ossigeno. Legami duri e fragili. - Cianoacrilato: linee di adesione sottili con tempi di presa inferiori a 1 minuto. - Uretani: li usiamo come sigillanti popolari con elevata tenacità e flessibilità. - Siliconi: ben noti per la loro resistenza all'umidità e ai solventi, ad alto impatto e resistenza alla pelatura. Tempi di stagionatura relativamente lunghi fino a pochi giorni. Per ottimizzare le proprietà nell'incollaggio, possiamo combinare diversi adesivi. Esempi sono i sistemi adesivi combinati epossi-silicio, nitrile-fenolico. Poliimmidi e polibenzimidazoli sono utilizzati in applicazioni ad alta temperatura. I giunti adesivi resistono abbastanza bene alle forze di taglio, compressione e trazione, ma possono facilmente cedere se sottoposti a forze di distacco. Pertanto, nell'incollaggio, dobbiamo considerare l'applicazione e progettare il giunto di conseguenza. Anche la preparazione della superficie è di fondamentale importanza nell'incollaggio. Puliamo, trattiamo e modifichiamo le superfici per aumentare la resistenza e l'affidabilità delle interfacce nell'incollaggio. L'uso di primer speciali, tecniche di mordenzatura a umido ea secco come la pulizia al plasma sono tra i nostri metodi comuni. Uno strato che promuove l'adesione come un ossido sottile può migliorare l'adesione in alcune applicazioni. Anche l'aumento della rugosità della superficie può essere vantaggioso prima dell'incollaggio, ma deve essere ben controllato e non esagerato poiché un'eccessiva rugosità può causare l'intrappolamento dell'aria e quindi un'interfaccia più debole con l'adesivo. Utilizziamo metodi non distruttivi per testare la qualità e la resistenza dei nostri prodotti dopo le operazioni di incollaggio. Le nostre tecniche includono metodi come impatto acustico, rilevamento IR, test ad ultrasuoni. I vantaggi dell'incollaggio sono: -Il legame adesivo può fornire resistenza strutturale, funzione di sigillatura e isolamento, soppressione di vibrazioni e rumore. -L'incollaggio può eliminare le sollecitazioni localizzate all'interfaccia eliminando la necessità di unire mediante elementi di fissaggio o saldatura. -In genere non sono necessari fori per l'incollaggio e quindi l'aspetto esterno dei componenti non viene modificato. -Le parti sottili e fragili possono essere unite adesivamente senza danni e senza un aumento significativo di peso. -La giunzione adesiva può essere utilizzata per incollare parti realizzate con materiali molto diversi con dimensioni notevolmente diverse. -Il legame adesivo può essere utilizzato su componenti sensibili al calore in modo sicuro a causa delle basse temperature coinvolte. Tuttavia, esistono alcuni svantaggi per l'incollaggio e i nostri clienti dovrebbero considerarli prima di finalizzare i loro progetti di giunti: -Le temperature di servizio sono relativamente basse per i componenti con giunzione adesiva - L'incollaggio può richiedere lunghi tempi di adesione e polimerizzazione. -È necessaria la preparazione della superficie nell'incollaggio. -Soprattutto per grandi strutture può essere difficile testare in modo non distruttivo giunti incollati. -L'incollaggio può porre problemi di affidabilità a lungo termine a causa di degrado, tensocorrosione, dissoluzione... e simili. Uno dei nostri prodotti eccezionali è l'ADESIVO ELETTRICAMENTE CONDUTTIVO, che può sostituire le saldature a base di piombo. Stucchi come argento, alluminio, rame, oro rendono queste paste conduttive. I riempitivi possono essere sotto forma di scaglie, particelle o particelle polimeriche rivestite con sottili pellicole di argento o oro. I riempitivi possono anche migliorare la conduttività termica oltre a quella elettrica. Continuiamo con i nostri altri processi di giunzione utilizzati nella produzione di prodotti. FISSAGGIO MECCANICO e ASSEMBLAGGIO: il fissaggio meccanico ci offre facilità di produzione, facilità di montaggio e smontaggio, facilità di trasporto, facilità di sostituzione delle parti, manutenzione e riparazione, facilità nella progettazione di prodotti mobili e regolabili, costi inferiori. Per il fissaggio utilizziamo: Elementi di fissaggio filettati: bulloni, viti e dadi sono esempi di questi. A seconda della vostra applicazione, possiamo fornirvi dadi e rondelle di sicurezza appositamente progettati per smorzare le vibrazioni. Rivettatura: i rivetti sono tra i nostri metodi più comuni di giunzione meccanica permanente e processi di assemblaggio. I rivetti sono inseriti in fori e le loro estremità si deformano per ribaltamento. Eseguiamo montaggi mediante rivettatura sia a temperatura ambiente che ad alte temperature. Cucitura / graffatura / clinciatura: queste operazioni di assemblaggio sono ampiamente utilizzate nella produzione e sono sostanzialmente le stesse utilizzate su carte e cartoni. Sia i materiali metallici che quelli non metallici possono essere uniti e assemblati rapidamente senza bisogno di preforare. Aggraffatura: una tecnica di giunzione rapida economica che utilizziamo ampiamente nella produzione di contenitori e lattine di metallo. Si basa sulla piegatura di due sottili pezzi di materiale insieme. Sono possibili anche cuciture ermetiche e stagne, soprattutto se l'aggraffatura viene eseguita congiuntamente all'utilizzo di sigillanti e adesivi. Crimpatura: la crimpatura è un metodo di giunzione in cui non utilizziamo elementi di fissaggio. I connettori elettrici o in fibra ottica vengono talvolta installati mediante crimpatura. Nella produzione ad alto volume, la crimpatura è una tecnica indispensabile per unire e assemblare rapidamente componenti sia piatti che tubolari. Elementi di fissaggio a scatto: gli incastri a scatto sono anche una tecnica di giunzione economica nell'assemblaggio e nella produzione. Consentono un rapido montaggio e smontaggio dei componenti e sono adatti per prodotti per la casa, giocattoli, mobili, tra gli altri. Shrink and Press Fits: un'altra tecnica di assemblaggio meccanico, vale a dire il termoretraibile, si basa sul principio dell'espansione e della contrazione termica differenziale di due componenti, mentre nel press fitting un componente è forzato sull'altro con conseguente buona resistenza del giunto. Utilizziamo ampiamente il raccordo termoretraibile nell'assemblaggio e nella produzione di cablaggi e nel montaggio di ingranaggi e camme sugli alberi. UNIONE DI MATERIALI NON METALLICI: i materiali termoplastici possono essere riscaldati e fusi alle interfacce da unire e, applicando l'adesivo a pressione, l'unione può essere ottenuta mediante fusione. In alternativa, per il processo di giunzione possono essere utilizzate cariche termoplastiche dello stesso tipo. L'unione di alcuni polimeri come il polietilene può essere difficile a causa dell'ossidazione. In questi casi, un gas di protezione inerte come l'azoto può essere utilizzato contro l'ossidazione. Sia le fonti di calore esterne che quelle interne possono essere utilizzate nella giunzione adesiva dei polimeri. Esempi di sorgenti esterne che utilizziamo comunemente nell'unione adesiva di materiali termoplastici sono aria o gas caldi, radiazioni IR, strumenti riscaldati, laser, elementi riscaldanti elettrici resistivi. Alcune delle nostre fonti di calore interne sono la saldatura ad ultrasuoni e la saldatura ad attrito. In alcune applicazioni di assemblaggio e produzione utilizziamo adesivi per l'incollaggio di polimeri. Alcuni polimeri come il PTFE (Teflon) o il PE (Polietilene) hanno basse energie superficiali e quindi viene prima applicato un primer prima di completare il processo di incollaggio con un adesivo adatto. Un'altra tecnica popolare per l'unione è il "Processo Clearweld", in cui un toner viene applicato per la prima volta alle interfacce del polimero. Un laser viene quindi diretto verso l'interfaccia, ma non riscalda il polimero, ma riscalda il toner. Ciò consente di riscaldare solo interfacce ben definite con conseguenti saldature localizzate. Altre tecniche di giunzione alternative nell'assemblaggio di materiali termoplastici sono l'utilizzo di elementi di fissaggio, viti autofilettanti, dispositivi di fissaggio a scatto integrati. Una tecnica esotica nelle operazioni di produzione e assemblaggio consiste nell'incorporare minuscole particelle di dimensioni micron nel polimero e nell'utilizzo del campo elettromagnetico ad alta frequenza per riscaldarlo induttivamente e fonderlo alle interfacce da unire. I materiali termoindurenti, invece, non si ammorbidiscono né si sciolgono con l'aumentare della temperatura. Pertanto, la giunzione adesiva di plastica termoindurente viene solitamente eseguita utilizzando inserti filettati o altri inserti stampati, elementi di fissaggio meccanici e incollaggio a solvente. Per quanto riguarda le operazioni di giunzione e assemblaggio che coinvolgono vetro e ceramica nei nostri stabilimenti di produzione, ecco alcune osservazioni comuni: Nei casi in cui una ceramica o un vetro devono essere uniti con materiali difficili da incollare, i materiali in ceramica o vetro sono spesso rivestiti con un metallo che si lega facilmente ad essi, per poi unirsi al materiale difficile da legare. Quando la ceramica o il vetro hanno un rivestimento metallico sottile, possono essere più facilmente brasati sui metalli. Le ceramiche a volte vengono unite e assemblate insieme durante il processo di modellatura mentre sono ancora calde, morbide e appiccicose. I carburi possono essere più facilmente brasati sui metalli se hanno come materiale di matrice un legante metallico come il cobalto o la lega di nichel-molibdeno. Brasiamo utensili da taglio in metallo duro su portautensili in acciaio. Gli occhiali si legano bene tra loro e i metalli quando sono caldi e morbidi. Le informazioni sulla nostra struttura per la produzione di raccordi da ceramica a metallo, tenuta ermetica, passanti per il vuoto, alto e ultra alto vuoto e componenti per il controllo dei fluidi possono essere trovate qui:Brochure della fabbrica di brasatura CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE