top of page

Search Results

161 risultati trovati con una ricerca vuota

  • Lavorazione a fascio di elettroni, EBM, lavorazione a fascio elettronico, taglio e alesatura

    Lavorazione a fascio di elettroni, EBM, lavorazione a fascio elettronico, taglio e alesatura, produzione personalizzata di parti - AGS-TECH Inc. Lavorazione EBM e lavorazione a fascio di elettroni In ELECTRON-BEAM MACHINING (EBM) abbiamo elettroni ad alta velocità concentrati in un fascio stretto che sono diretti verso il pezzo, creando calore e vaporizzando il materiale. Quindi EBM è una sorta di HIGH-ENERGY-BEAM MACHINING technique. La lavorazione a fascio di elettroni (EBM) può essere utilizzata per il taglio o l'alesatura molto accurati di una varietà di metalli. La finitura superficiale è migliore e la larghezza del taglio è più stretta rispetto ad altri processi di taglio termico. I fasci di elettroni nelle apparecchiature EBM-Machining sono generati in un cannone a fascio di elettroni. Le applicazioni della lavorazione a fascio di elettroni sono simili a quelle della lavorazione a raggio laser, tranne per il fatto che l'EBM richiede un buon vuoto. Quindi questi due processi sono classificati come processi elettro-ottici-termici. Il pezzo da lavorare con il processo EBM si trova sotto il fascio di elettroni e viene mantenuto sotto vuoto. I cannoni a fascio di elettroni delle nostre macchine EBM sono inoltre dotati di sistemi di illuminazione e telescopi per l'allineamento del fascio con il pezzo. Il pezzo è montato su un tavolo CNC in modo che i fori di qualsiasi forma possano essere lavorati utilizzando il controllo CNC e la funzionalità di deflessione del raggio della pistola. Per ottenere la rapida evaporazione del materiale, la densità planare della potenza nella trave deve essere la più alta possibile. Nel punto dell'impatto è possibile ottenere valori fino a 10exp7 W/mm2. Gli elettroni trasferiscono la loro energia cinetica in calore in un'area molto piccola e il materiale colpito dal raggio evapora in brevissimo tempo. Il materiale fuso nella parte superiore del frontale, viene espulso dalla zona di taglio dall'elevata pressione di vapore nelle parti inferiori. Le apparecchiature EBM sono costruite in modo simile alle saldatrici a fascio di elettroni. Le macchine a fascio di elettroni di solito utilizzano tensioni comprese tra 50 e 200 kV per accelerare gli elettroni a circa il 50-80% della velocità della luce (200.000 km/s). Lenti magnetiche la cui funzione si basa sulle forze di Lorentz vengono utilizzate per focalizzare il fascio di elettroni sulla superficie del pezzo. Con l'aiuto di un computer, il sistema di deflessione elettromagnetica posiziona il raggio secondo necessità in modo da poter praticare fori di qualsiasi forma. In altre parole, le lenti magnetiche nelle apparecchiature per la lavorazione di fasci di elettroni modellano il raggio e riducono la divergenza. Le aperture d'altra parte consentono solo agli elettroni convergenti di passare e catturare gli elettroni divergenti a bassa energia dalle frange. L'apertura e le lenti magnetiche nelle macchine EBM migliorano così la qualità del fascio di elettroni. La pistola in EBM viene utilizzata in modalità pulsata. I fori possono essere eseguiti su lamiere sottili utilizzando un solo impulso. Tuttavia, per piastre più spesse, sarebbero necessari più impulsi. Generalmente vengono utilizzate durate di impulso di commutazione da 50 microsecondi fino a 15 millisecondi. Per ridurre al minimo le collisioni di elettroni con le molecole d'aria con conseguente dispersione e ridurre al minimo la contaminazione, nell'EBM viene utilizzato il vuoto. Il vuoto è difficile e costoso da produrre. Soprattutto ottenere un buon vuoto all'interno di grandi volumi e camere è molto impegnativo. Pertanto l'EBM è più adatto per piccole parti che si adattano a camere a vuoto compatte di dimensioni ragionevoli. Il livello di vuoto all'interno della pistola dell'EBM è nell'ordine da 10EXP(-4) a 10EXP(-6) Torr. L'interazione del fascio di elettroni con il pezzo in lavorazione produce raggi X che rappresentano un pericolo per la salute e pertanto personale ben addestrato dovrebbe utilizzare apparecchiature EBM. In generale, la lavorazione EBM viene utilizzata per tagliare fori fino a 0,001 pollici (0,025 millimetri) di diametro e scanalature strette fino a 0,001 pollici in materiali fino a 0,250 pollici (6,25 millimetri) di spessore. La lunghezza caratteristica è il diametro su cui è attivo il raggio. Il fascio di elettroni nell'EBM può avere una lunghezza caratteristica da decine di micron a mm a seconda del grado di focalizzazione del fascio. Generalmente, il fascio di elettroni focalizzato ad alta energia viene fatto incidere sul pezzo con una dimensione del punto di 10 – 100 micron. L'EBM può fornire fori di diametro compreso tra 100 micron e 2 mm con una profondità fino a 15 mm, cioè con un rapporto profondità/diametro di circa 10. In caso di fasci di elettroni sfocati, le densità di potenza scenderebbero fino a 1 Watt/mm2. Tuttavia, in caso di fasci focalizzati, le densità di potenza potrebbero essere aumentate a decine di kW/mm2. A titolo di confronto, i raggi laser possono essere focalizzati su una dimensione dello spot di 10 – 100 micron con una densità di potenza fino a 1 MW/mm2. La scarica elettrica in genere fornisce le densità di potenza più elevate con dimensioni dello spot più piccole. La corrente del fascio è direttamente correlata al numero di elettroni disponibili nel fascio. La corrente del fascio in Electron-Beam-Machining può variare da 200 microampere a 1 ampere. L'aumento della corrente del fascio dell'EBM e/o della durata dell'impulso aumenta direttamente l'energia per impulso. Usiamo impulsi ad alta energia superiori a 100 J/impulso per lavorare fori più grandi su piastre più spesse. In condizioni normali, la lavorazione EBM ci offre il vantaggio di prodotti privi di bave. I parametri di processo che influenzano direttamente le caratteristiche di lavorazione in Electron-Beam-Machining sono: • Tensione di accelerazione • Corrente del fascio • Durata dell'impulso • Energia per impulso • Potenza per impulso • Corrente dell'obiettivo • Dimensione spot • Densità di potenza Alcune strutture fantasiose possono anche essere ottenute utilizzando la lavorazione del fascio di elettroni. I fori possono essere rastremati lungo la profondità o sagomati a botte. Focalizzando il raggio al di sotto della superficie, si possono ottenere conicità inversa. Un'ampia gamma di materiali come acciaio, acciaio inossidabile, superleghe di titanio e nichel, alluminio, plastica, ceramica possono essere lavorati utilizzando la lavorazione a trave elettronica. Potrebbero esserci danni termici associati all'EBM. Tuttavia, la zona interessata dal calore è stretta a causa delle brevi durate degli impulsi nell'EBM. Le zone interessate dal calore sono generalmente comprese tra 20 e 30 micron. Alcuni materiali come le leghe di alluminio e titanio sono più facilmente lavorabili rispetto all'acciaio. Inoltre, la lavorazione EBM non comporta forze di taglio sui pezzi da lavorare. Ciò consente la lavorazione di materiali fragili e fragili mediante EBM senza alcun bloccaggio o fissaggio significativo come nel caso delle tecniche di lavorazione meccanica. I fori possono anche essere praticati ad angoli molto bassi come da 20 a 30 gradi. I vantaggi della lavorazione a fascio di elettroni: EBM fornisce velocità di perforazione molto elevate quando vengono praticati piccoli fori con proporzioni elevate. L'EBM può lavorare quasi tutti i materiali indipendentemente dalle sue proprietà meccaniche. Non sono coinvolte forze di taglio meccaniche, quindi i costi di bloccaggio, tenuta e fissaggio sono ignorabili e i materiali fragili/fragili possono essere lavorati senza problemi. Le zone colpite dal calore nell'EBM sono piccole a causa degli impulsi brevi. EBM è in grado di fornire con precisione qualsiasi forma di fori utilizzando bobine elettromagnetiche per deviare i fasci di elettroni e la tavola CNC. Gli svantaggi della lavorazione a fascio di elettroni: le apparecchiature sono costose e il funzionamento e la manutenzione dei sistemi per vuoto richiedono tecnici specializzati. L'EBM richiede significativi periodi di inattività della pompa del vuoto per raggiungere le basse pressioni richieste. Anche se la zona interessata dal calore è piccola nell'EBM, la formazione dello strato di rifusione si verifica frequentemente. La nostra pluriennale esperienza e know-how ci aiuta a sfruttare questa preziosa attrezzatura nel nostro ambiente di produzione. CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE

  • Serbatoi e contenitori, AGS-TECH Inc.

    AGS-TECH offre cisterne e contenitori standardizzati e prodotti su misura di varie dimensioni. Forniamo contenitori a gabbia in rete metallica, serbatoi e contenitori in acciaio inossidabile, alluminio e metallo, serbatoi IBC, contenitori in plastica e polimeri, serbatoi in vetroresina, serbatoi pieghevoli. Serbatoi e contenitori Forniamo contenitori e serbatoi per lo stoccaggio di sostanze chimiche, polveri, liquidi e gas realizzati con polimeri inerti, acciaio inossidabile....ecc. Abbiamo contenitori pieghevoli e rotanti, contenitori impilabili, contenitori pieghevoli, contenitori con altre utili funzionalità che trovano applicazioni in molti settori come quello edile, alimentare, farmaceutico, chimico, petrolchimico....ecc. Raccontaci la tua candidatura e ti consiglieremo il contenitore più adatto. I contenitori di grande volume in acciaio inossidabile o altro materiale sono realizzati su misura su ordinazione e secondo le vostre specifiche. I contenitori più piccoli sono generalmente disponibili immediatamente e anche realizzati su misura se le tue quantità lo giustificano. Se le quantità sono significative, possiamo soffiare o modellare a rotazione contenitori e serbatoi di plastica secondo le vostre specifiche. Ecco le principali tipologie dei nostri serbatoi e contenitori: Contenitori a gabbia in rete metallica Abbiamo una varietà di contenitori per gabbie in rete metallica in stock e possiamo anche produrli su misura in base alle vostre specifiche ed esigenze. I nostri contenitori con gabbia in rete metallica includono prodotti come: Pallet a gabbia impilabili Contenitori per rotoli pieghevoli in rete metallica Contenitori pieghevoli in rete metallica Tutti i nostri contenitori con gabbia in rete metallica sono realizzati con materiali in acciaio inossidabile o acciaio dolce di altissima qualità e le versioni non inossidabile sono rivestite contro la corrosione e il decadimento generalmente utilizzando zinc,_cc781905-5cde- 3194-bb3b-136bad5cf58d_hot dip or verniciatura a polvere. Il colore della finitura è generalmente zinc: bianco o giallo; o verniciato a polvere secondo la vostra richiesta. I nostri contenitori con gabbia in rete metallica sono assemblati secondo rigorose procedure di controllo della qualità e testati per impatto meccanico, capacità di carico, durata, resistenza e affidabilità a lungo termine. I nostri contenitori con gabbia in rete metallica sono conformi agli standard di qualità internazionali, nonché agli standard del settore dei trasporti statunitensi e internazionali. I contenitori con gabbia in rete metallica sono generalmente utilizzati come scatole e contenitori di stoccaggio, carrelli di stoccaggio, carrelli di trasporto ... ecc. Quando si sceglie un container con gabbia in rete metallica, si prega di considerare parametri importanti come la capacità di carico, il peso del container stesso, le dimensioni della griglia, le dimensioni esterne ed interne, se si necessita di un container che si ripiega in piano per la spedizione e lo stoccaggio salvaspazio, e si prega di considerare anche quanti di un particolare container possono essere caricati in un container da 20 piedi o 40 piedi. La conclusione è che i contenitori con gabbia in rete metallica sono un'alternativa duratura, economica ed ecologica agli imballaggi usa e getta. Di seguito sono riportate le brochure scaricabili dei nostri prodotti per contenitori in rete metallica. - Modulo di progettazione preventivo contenitore in rete metallica (fare clic per scaricare, compilare e inviare un'e-mail) Serbatoi e contenitori in acciaio e metallo I nostri serbatoi e contenitori in acciaio inossidabile e altri contenitori in metallo sono ideali per la conservazione di creme e liquidi. Sono ideali per i cosmetici, industrie farmaceutiche e alimentari e delle bevande e altri. Sono conformi alle linee guida europee, americane e internazionali. I nostri serbatoi in acciaio e metallo sono easy to clean._cc781905-5c781905-5c781905-5c 136bad5cf58d_Questi contenitori hanno una base stabile e possono essere disinfettati senza area di ritenzione. Possiamo adattare i nostri serbatoi e contenitori in acciaio e metallo con tutti i tipi di accessori, come integrazione di una testina di lavaggio. I nostri contenitori sono pressurizzabili. Sono facilmente adattabili al tuo impianto e al tuo posto di lavoro. Le pressioni di esercizio dei nostri contenitori variano, quindi assicurati di confrontare le specifiche con le tue esigenze. Anche i nostri contenitori e serbatoi in alluminio sono molto apprezzati nel settore. Alcuni modelli sono mobili con ruote, altri sono impilabili. Disponiamo di serbatoi di stoccaggio di polvere, granuli e pellet che sono UN approvati per il trasporto di prodotti pericolosi. Siamo in grado di progettare e fabbricare serbatoi in acciaio inossidabile e metallici personalizzati in base alle vostre esigenze e specifiche. Le dimensioni interne ed esterne, gli spessori delle pareti dei nostri serbatoi e contenitori in acciaio e metallo possono essere variati in base alle vostre esigenze. Serbatoi e contenitori in acciaio e alluminio Serbatoi e contenitori impilabili Carri armati e contenitori su ruote IBC & GRV Tanks Serbatoi di Stoccaggio Polveri, Granulati e Pellet Serbatoi e contenitori progettati e fabbricati su misura Fare clic sui collegamenti sottostanti per scaricare le nostre brochure for Stainless and Metal Tanks & Containers: Serbatoi e contenitori IBC Serbatoi e contenitori in plastica e polimeri AGS-TECH fornisce serbatoi e contenitori da una vasta gamma di materiali plastici e polimerici. Ti invitiamo a contattarci con la tua richiesta e specificare quanto segue in modo da poterti citare il prodotto più appropriato. - Applicazione - Grado del materiale - Dimensioni - Fine - Requisiti di imballaggio - Quantità Ad esempio, i materiali plastici per uso alimentare approvati dalla FDA sono importanti per alcuni contenitori che contengono bevande, cereali, succhi di frutta... ecc. Se invece hai bisogno di serbatoi e contenitori in plastica e polimeri per lo stoccaggio di prodotti chimici o farmaceutici, l'inerzia del materiale plastico rispetto al contenuto è della massima importanza. Contattaci per la nostra opinione sui materiali. Puoi anche ordinare serbatoi e contenitori in plastica e polimero pronti all'uso dalle nostre brochures below. Fare clic sui collegamenti seguenti per scaricare le nostre brochure per serbatoi e contenitori in plastica e polimeri: Serbatoi e contenitori IBC Serbatoi e contenitori in fibra di vetro Offriamo serbatoi e contenitori in fiberglass materials. I nostri serbatoi e contenitori in fibra di vetro meet US & international accepted standard per la costruzione di serbatoi di stoccaggio. Serbatoi e contenitori in fibra di vetro sono fabbricati con laminati stampati a contatto conformi a ASTM 4097 e laminati a filamento avvolto conformi a ASTM 3299. Resine speciali utilizzate nella fabbricazione di serbatoi in fibra di vetro sono scelte in base alle informazioni del cliente per quanto riguarda concentrazione, temperatura e comportamento corrosivo del prodotto immagazzinato. Le resine ignifughe approvate dalla FDA e sono disponibili per applicazioni speciali. Ti invitiamo a contattarci con la tua richiesta e specificare quanto segue in modo da poterti citare il serbatoio e il contenitore in fibra di vetro più appropriati. - Applicazione - Aspettative e specifiche sui materiali - Dimensioni - Fine - Requisiti di imballaggio - Quantità necessaria Saremo lieti di darti la nostra opinione. Puoi anche ordinare fiberglass tank e contenitori off-shelf dalle nostre brochures below. Se nessuno dei serbatoi e contenitori in fibra di vetro nel nostro portafoglio off-shelf ti soddisfa, faccelo sapere e possiamo prendere in considerazione la produzione personalizzata in base alle tue esigenze. Serbatoi e contenitori pieghevoli I serbatoi e i contenitori dell'acqua pieghevoli sono la scelta migliore per conservare liquidi in applicazioni in cui i fusti di plastica e altri contenitori sono troppo piccoli o poco pratici. Anche quando hai bisogno di grandi quantità di acqua o liquidi rapidamente senza costruire un serbatoio di cemento o metallo, i nostri serbatoi e contenitori pieghevoli sono l'ideale. Come suggerisce il nome, i serbatoi e i contenitori pieghevoli sono pieghevoli, il che significa che puoi rimpicciolirli dopo l'uso, arrotolarli e renderli molto compatti e di piccolo volume, facili da riporre e trasportare quando vuoti. Sono riutilizzabili. Possiamo fornirvi qualsiasi dimensione e modello e secondo le vostre specifiche. Caratteristiche generali dei nostri serbatoi e contenitori pieghevoli: - Colore: blu, arancione, grigio, verde scuro, nero, ..... ecc. - Materiale: PVC - Capacità: generalmente tra 200 e 30000 litri - Leggero, facile da usare. - Dimensioni minime dell'imballaggio, facile per il trasporto e lo stoccaggio. - Nessuna contaminazione di water - Elevata resistenza del tessuto rivestito, adesione fino a 60 libbre/pollice. - L'elevata resistenza delle cuciture è assicurata con la fusione ad alta frequenza e sigillata con lo stesso poliuretano del corpo del serbatoio, quindi i serbatoi hanno un'eccellente capacità di prevenire perdite d'aria e molto sicuro per l'acqua. Applicazioni per serbatoi e contenitori pieghevoli: · Stoccaggio temporaneo · Raccolta dell'acqua piovana · Stoccaggio idrico residenziale e pubblico · Applicazioni di stoccaggio dell'acqua per la difesa · Trattamento delle acque · Stoccaggio e soccorso di emergenza · Irrigazione · Le imprese edili scelgono serbatoi d'acqua in PVC per testare il carico massimo del ponte · Antincendio Accettiamo anche ordini OEM. Sono disponibili etichette personalizzate, packaging e stampa del logo. PAGINA PRECEDENTE

  • Componenti wireless, antenne, dispositivi a radiofrequenza, dispositivi RF, HF

    Componenti wireless - Antenna - Dispositivi a radiofrequenza - Dispositivi RF - Telerilevamento e controllo - Alta frequenza Produzione e assemblaggio di dispositivi RF e wireless • Componenti, dispositivi e assiemi wireless per il telerilevamento, il controllo remoto e la comunicazione. Possiamo aiutarvi durante la progettazione, lo sviluppo, la prototipazione o la produzione in serie di vari tipi di radio ricetrasmittenti fisse, mobili e portatili, telefoni cellulari, unità GPS, assistenti digitali personali (PDA), apparecchiature di controllo remoto e intelligenti e dispositivi di rete wireless e strumenti. Abbiamo anche componenti e dispositivi wireless pronti all'uso che puoi selezionare dalle nostre brochure di seguito. Dispositivi RF e induttori ad alta frequenza Grafico della panoramica del prodotto RF Linea di prodotti per dispositivi ad alta frequenza 5G - LTE 4G - LPWA 3G - 2G - GPS - GNSS - WLAN - BT - Combo - Brochure antenna ISM Ferriti morbide - Nuclei - Toroidi - Prodotti per la soppressione EMI - Brochure Transponder RFID e accessori Informazioni sulla nostra struttura che produce raccordi da ceramica a metallo, tenuta ermetica, passanti per vuoto, componenti per alto e ultra alto vuoto, adattatori e connettori BNC, SHV, conduttori e pin di contatto, terminali di connessione sono disponibili qui: Brochure di fabbrica Scarica la brochure del ns PROGRAMMA DI PARTNERSHIP DI PROGETTAZIONE Partecipiamo anche al programma di risorse di terze parti e siamo rivenditori di prodotti offerti da RF Digital (Sito web: http://www.rfdigital.com ), un'azienda che produce un'ampia linea di moduli trasmettitori, ricevitori e ricetrasmettitori wireless RF completamente integrati, economici, di alta qualità, ad alte prestazioni e configurabili, adatti per un'ampia gamma di applicazioni. Partecipiamo al programma di riferimento di RF Digital come azienda di progettazione e sviluppo di prodotti. Contattaci per usufruire dei nostri moduli trasmettitori, ricevitori e ricetrasmettitori wireless RF completamente integrati e configurabili, dispositivi RF ad alta frequenza e, soprattutto, dei nostri servizi di consulenza relativi all'implementazione e all'applicazione di questi componenti e dispositivi wireless e ai nostri servizi di integrazione ingegneristica. Possiamo farti realizzare il tuo nuovo ciclo di sviluppo prodotto assistendoti in ogni fase del processo, dall'ideazione alla progettazione, dalla prototipazione alla produzione del primo articolo fino alla produzione in serie. • Alcune applicazioni della tecnologia wireless con cui possiamo aiutarti sono: - Sistemi di sicurezza senza fili - Controllo remoto di dispositivi elettronici di consumo o apparecchiature commerciali. - Telefonia cellulare (telefoni e modem): - Wifi - Trasferimento di energia senza fili - Dispositivi di comunicazione radio - Dispositivi di comunicazione point-to-point a corto raggio come microfoni wireless, telecomandi, IrDA, RFID (identificazione a radiofrequenza), USB wireless, DSRC (comunicazioni dedicate a corto raggio), EnOcean, Near Field Communication, Wireless Sensor Networks: ZigBee , EnOcean; Reti personali, Bluetooth, Ultra-wideband, reti informatiche wireless: Wireless Local Area Networks (WLAN), Wireless Metropolitan Area Networks (WMAN)...ecc. Maggiori informazioni sulle nostre capacità di ingegneria e ricerca e sviluppo sono disponibili sul nostro sito di ingegneria http://www.ags-engineering.com CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE

  • Lavorazione Laser, LM, Taglio Laser, Lavorazione Laser CO2, Taglio Nd-YAG

    Lavorazione laser - LM - Taglio laser - Produzione di parti personalizzate - Lavorazione laser CO2 - Nd-YAG - Taglio - Alesatura Lavorazione e taglio laser e LBM TAGLIO LASER is a HIGH-ENERGY-BEAM MANUFACTURING tecnologia che utilizza un laser per tagliare i materiali e in genere viene utilizzato per le applicazioni di produzione industriale. In LASER BEAM MACHINING (LBM), una sorgente laser focalizza l'energia ottica sulla superficie del pezzo. Il taglio laser dirige l'output altamente focalizzato e ad alta densità di un laser ad alta potenza, tramite computer, sul materiale da tagliare. Il materiale mirato quindi si scioglie, brucia, evapora o viene spazzato via da un getto di gas, in modo controllato lasciando un bordo con una finitura superficiale di alta qualità. Le nostre taglierine laser industriali sono adatte per il taglio di lastre piane, materiali strutturali e di tubazioni, pezzi metallici e non metallici. Generalmente non è richiesto il vuoto nei processi di lavorazione e taglio del raggio laser. Esistono diversi tipi di laser utilizzati nel taglio e nella produzione laser. L'onda pulsata o continua CO2 LASER è adatta per il taglio, la barenatura e l'incisione. The NEODYMIUM (Nd) and neodymium yttrium-aluminum-garnet (Nd-YAG) LASERS are identical nello stile e differiscono solo nell'applicazione. Il neodimio Nd è usato per noioso e dove è richiesta alta energia ma bassa ripetizione. Il laser Nd-YAG invece viene utilizzato dove sono richieste potenze molto elevate e per alesatura e incisione. Entrambi i laser CO2 e Nd/Nd-YAG possono essere utilizzati per LASER WELDING. Altri laser che utilizziamo nella produzione includono Nd:GLASS, RUBY ed EXCIMER. In Laser Beam Machining (LBM), i seguenti parametri sono importanti: La riflettività e la conduttività termica della superficie del pezzo e il suo calore specifico e calore latente di fusione ed evaporazione. L'efficienza del processo Laser Beam Machining (LBM) aumenta al diminuire di questi parametri. La profondità di taglio può essere espressa come: t ~ P / (vxd) Ciò significa che la profondità di taglio “t” è proporzionale alla potenza assorbita P e inversamente proporzionale alla velocità di taglio v e al diametro del punto del raggio laser d. La superficie prodotta con LBM è generalmente ruvida e presenta una zona termicamente alterata. TAGLIO E LAVORAZIONE LASER A CARBONDIOSSIDO (CO2): I laser CO2 eccitati in CC vengono pompati facendo passare una corrente attraverso la miscela di gas mentre i laser CO2 eccitati RF utilizzano l'energia a radiofrequenza per l'eccitazione. Il metodo RF è relativamente nuovo ed è diventato più popolare. I modelli DC richiedono elettrodi all'interno della cavità e quindi possono presentare l'erosione degli elettrodi e la placcatura del materiale degli elettrodi sull'ottica. Al contrario, i risonatori RF hanno elettrodi esterni e quindi non sono soggetti a questi problemi. Utilizziamo laser CO2 nel taglio industriale di molti materiali come acciaio dolce, alluminio, acciaio inossidabile, titanio e plastica. YAG LASER CUTTING and MACHINING: Utilizziamo i laser YAG per il taglio e l'incisione di metalli e ceramiche. Il generatore laser e l'ottica esterna richiedono il raffreddamento. Il calore di scarto viene generato e trasferito da un liquido di raffreddamento o direttamente all'aria. L'acqua è un liquido di raffreddamento comune, di solito fatto circolare attraverso un refrigeratore o un sistema di trasferimento del calore. TAGLIO LASER A ECCIMERI e LAVORAZIONE: Un laser a eccimeri è un tipo di laser con lunghezze d'onda nella regione dell'ultravioletto. La lunghezza d'onda esatta dipende dalle molecole utilizzate. Ad esempio le seguenti lunghezze d'onda sono associate alle molecole indicate tra parentesi: 193 nm (ArF), 248 nm (KrF), 308 nm (XeCl), 353 nm (XeF). Alcuni laser ad eccimeri sono sintonizzabili. I laser ad eccimeri hanno l'attraente proprietà di poter rimuovere strati molto sottili di materiale superficiale senza quasi nessun riscaldamento o modificare il resto del materiale. Pertanto i laser ad eccimeri sono adatti per la microlavorazione di precisione di materiali organici come alcuni polimeri e materie plastiche. TAGLIO LASER ASSISTITO DA GAS: A volte utilizziamo raggi laser in combinazione con un flusso di gas, come ossigeno, azoto o argon per il taglio di materiali in fogli sottili. Questo viene fatto usando a LASER-BEAM TORCH. Per l'acciaio inossidabile e l'alluminio utilizziamo il taglio laser ad alta pressione assistito da gas inerte con azoto. Ciò si traduce in bordi privi di ossido per migliorare la saldabilità. Questi flussi di gas soffiano anche via il materiale fuso e vaporizzato dalle superfici del pezzo. In a LASER MICROJET CUTTING abbiamo un laser guidato a getto d'acqua in cui un raggio laser pulsato è accoppiato a un getto d'acqua a bassa pressione. Lo usiamo per eseguire il taglio laser mentre utilizziamo il getto d'acqua per guidare il raggio laser, simile a una fibra ottica. I vantaggi del microgetto laser sono che l'acqua rimuove anche i detriti e raffredda il materiale, è più veloce del tradizionale taglio laser "a secco" con velocità di taglio più elevate, taglio parallelo e capacità di taglio omnidirezionale. Distribuiamo diversi metodi di taglio utilizzando i laser. Alcuni dei metodi sono vaporizzazione, fusione e soffiaggio, fusione e soffiatura, cracking da stress termico, incisione, taglio e combustione a freddo, taglio laser stabilizzato. - Taglio a vaporizzazione: il raggio focalizzato riscalda la superficie del materiale fino al suo punto di ebollizione e crea un foro. Il buco porta a un improvviso aumento dell'assorbimento e approfondisce rapidamente il buco. Quando il foro si approfondisce e il materiale bolle, il vapore generato erode le pareti fuse soffiando via il materiale e allargando ulteriormente il foro. I materiali non fondenti come legno, carbonio e plastica termoindurente vengono solitamente tagliati con questo metodo. - Taglio a fusione e soffiaggio: utilizziamo gas ad alta pressione per soffiare il materiale fuso dall'area di taglio, diminuendo la potenza richiesta. Il materiale viene riscaldato fino al punto di fusione e quindi un getto di gas fa uscire il materiale fuso dal taglio. Ciò elimina la necessità di aumentare ulteriormente la temperatura del materiale. Tagliamo i metalli con questa tecnica. - Incrinature da stress termico: i materiali fragili sono sensibili alla frattura termica. Un raggio si concentra sulla superficie provocando riscaldamento ed espansione termica localizzati. Ciò si traduce in una fessura che può quindi essere guidata spostando la trave. Usiamo questa tecnica nel taglio del vetro. - Stealth dicing di wafer di silicio: la separazione dei chip microelettronici dai wafer di silicio viene eseguita mediante il processo di dicing stealth, utilizzando un laser Nd:YAG pulsato, la lunghezza d'onda di 1064 nm è ben adottata per il band gap elettronico del silicio (1,11 eV o 1117 nm). Questo è popolare nella fabbricazione di dispositivi a semiconduttore. - Taglio reattivo: chiamato anche taglio alla fiamma, questa tecnica può essere simile al taglio con cannello a ossigeno ma con un raggio laser come fonte di accensione. Lo usiamo per il taglio di acciaio al carbonio con spessori superiori a 1 mm e anche lamiere di acciaio molto spesse con poca potenza del laser. PULSED LASER forniscono un'esplosione di energia ad alta potenza per un breve periodo e sono molto efficaci in alcuni processi di taglio laser, come la perforazione, o quando sono richiesti fori molto piccoli o velocità di taglio molto basse. Se invece si utilizzasse un raggio laser costante, il calore potrebbe raggiungere il punto di fusione dell'intero pezzo in lavorazione. I nostri laser hanno la capacità di pulsare o tagliare CW (Continuous Wave) sotto il controllo del programma NC (controllo numerico). Usiamo DOUBLE PULSE LAERS emettendo una serie di coppie di impulsi per migliorare la velocità di rimozione del materiale e la qualità del foro. Il primo impulso rimuove il materiale dalla superficie e il secondo impulso impedisce al materiale espulso di leggere sul lato del foro o di tagliarlo. Le tolleranze e la finitura superficiale nel taglio e nella lavorazione laser sono eccezionali. Le nostre moderne taglierine laser hanno una precisione di posizionamento di circa 10 micrometri e una ripetibilità di 5 micrometri. Le rugosità standard Rz aumentano con lo spessore della lamiera, ma decrescono con la potenza del laser e la velocità di taglio. I processi di taglio e lavorazione laser sono in grado di raggiungere tolleranze strette, spesso entro 0,001 pollici (0,025 mm) La geometria delle parti e le caratteristiche meccaniche delle nostre macchine sono ottimizzate per ottenere le migliori capacità di tolleranza. Le finiture superficiali che possiamo ottenere dal taglio del raggio laser possono variare da 0,003 mm a 0,006 mm. Generalmente otteniamo facilmente fori con un diametro di 0,025 mm e fori piccoli fino a 0,005 mm e rapporti profondità-diametro del foro di 50 a 1 sono stati prodotti in vari materiali. Le nostre taglierine laser più semplici e standard tagliano il metallo in acciaio al carbonio con uno spessore di 0,020–0,5 pollici (0,51–13 mm) e possono essere facilmente fino a trenta volte più veloci della segatura standard. La lavorazione a raggio laser è ampiamente utilizzata per la perforazione e il taglio di metalli, non metalli e materiali compositi. I vantaggi del taglio laser rispetto al taglio meccanico includono una presa del pezzo più facile, pulizia e una ridotta contaminazione del pezzo (poiché non c'è tagliente come nella fresatura o tornitura tradizionale che può essere contaminato dal materiale o contaminare il materiale, cioè l'accumulo di bue). La natura abrasiva dei materiali compositi può renderli difficili da lavorare con metodi convenzionali ma facili da lavorare con il laser. Poiché il raggio laser non si usura durante il processo, la precisione ottenuta potrebbe essere migliore. Poiché i sistemi laser hanno una piccola zona interessata dal calore, c'è anche una minore possibilità di deformare il materiale che viene tagliato. Per alcuni materiali il taglio laser può essere l'unica opzione. I processi di taglio del raggio laser sono flessibili e l'erogazione del raggio in fibra ottica, il semplice fissaggio, i brevi tempi di configurazione, la disponibilità di sistemi CNC tridimensionali consentono al taglio e alla lavorazione laser di competere con successo con altri processi di fabbricazione della lamiera come la punzonatura. Detto questo, la tecnologia laser può talvolta essere combinata con le tecnologie di fabbricazione meccanica per una migliore efficienza complessiva. Il taglio laser di lamiere ha il vantaggio rispetto al taglio al plasma di essere più preciso e di utilizzare meno energia, tuttavia, la maggior parte dei laser industriali non è in grado di tagliare lo spessore del metallo maggiore rispetto al plasma. I laser che operano a potenze superiori come 6000 Watt si stanno avvicinando alle macchine al plasma per la loro capacità di tagliare materiali spessi. Tuttavia il costo di capitale di queste taglierine laser da 6000 Watt è molto più alto di quello delle macchine per il taglio al plasma in grado di tagliare materiali spessi come la lamiera d'acciaio. Ci sono anche degli svantaggi del taglio e della lavorazione laser. Il taglio laser comporta un elevato consumo energetico. L'efficienza del laser industriale può variare dal 5% al 15%. Il consumo energetico e l'efficienza di un particolare laser varieranno a seconda della potenza di uscita e dei parametri operativi. Ciò dipenderà dal tipo di laser e da quanto bene il laser si adatta al lavoro in corso. La quantità di potenza di taglio laser richiesta per un'attività particolare dipende dal tipo di materiale, dallo spessore, dal processo (reattivo/inerte) utilizzato e dalla velocità di taglio desiderata. La velocità di produzione massima nel taglio e nella lavorazione laser è limitata da una serie di fattori tra cui la potenza del laser, il tipo di processo (reattivo o inerte), le proprietà del materiale e lo spessore. In LASER ABLATION rimuoviamo materiale da una superficie solida irradiandola con un raggio laser. A basso flusso laser, il materiale viene riscaldato dall'energia laser assorbita ed evapora o sublima. Ad alto flusso laser, il materiale viene tipicamente convertito in plasma. I laser ad alta potenza puliscono un grande punto con un singolo impulso. I laser a bassa potenza utilizzano molti piccoli impulsi che possono essere scansionati in un'area. Nell'ablazione laser rimuoviamo il materiale con un laser pulsato o con un raggio laser ad onda continua se l'intensità del laser è sufficientemente alta. I laser pulsati possono praticare fori estremamente piccoli e profondi attraverso materiali molto duri. Impulsi laser molto brevi rimuovono il materiale così rapidamente che il materiale circostante assorbe pochissimo calore, pertanto la perforazione laser può essere eseguita su materiali delicati o sensibili al calore. L'energia laser può essere assorbita selettivamente dai rivestimenti, pertanto i laser pulsati CO2 e Nd:YAG possono essere utilizzati per pulire superfici, rimuovere vernice e rivestimento o preparare le superfici per la verniciatura senza danneggiare la superficie sottostante. We use LASER ENGRAVING and LASER MARKING to engrave or mark an object. Queste due tecniche sono infatti le applicazioni più utilizzate. Non vengono utilizzati inchiostri, né si tratta di punte di utensili che entrano in contatto con la superficie incisa e si consumano, come nel caso dei tradizionali metodi meccanici di incisione e marcatura. I materiali appositamente progettati per l'incisione e la marcatura laser includono polimeri sensibili al laser e nuove leghe metalliche speciali. Sebbene le apparecchiature per la marcatura e l'incisione laser siano relativamente più costose rispetto ad alternative come punzoni, spille, stili, timbri per incisione... ecc., sono diventate più popolari grazie alla loro precisione, riproducibilità, flessibilità, facilità di automazione e applicazione in linea in un'ampia varietà di ambienti di produzione. Infine, utilizziamo i raggi laser per diverse altre operazioni di produzione: - SALDATURA LASER - TRATTAMENTO TERMICO LASER: Trattamento termico su piccola scala di metalli e ceramiche per modificarne le proprietà meccaniche e tribologiche superficiali. - TRATTAMENTO / MODIFICA DELLA SUPERFICIE LASER: I laser vengono utilizzati per pulire le superfici, introdurre gruppi funzionali, modificare le superfici nel tentativo di migliorare l'adesione prima della deposizione del rivestimento o dei processi di giunzione. CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE

  • Produzione di sistemi robotici di automazione | agstech

    Controllo del movimento, posizionamento, stadio motorizzato, attuatore, pinza, servoamplificatore, scheda di interfaccia software hardware, stadi di traduzione, tavola rotante, servomotore Automazione e produzione e assemblaggio di sistemi robotici Essendo un integratore di ingegneria, possiamo fornirti AUTOMATION SYSTEMS incluso: • Gruppi di posizionamento e controllo del movimento, motori, controller di movimento, servoamplificatori, tavolino motorizzato, stadio di sollevamento, goniometri, azionamenti, attuatori, pinze, mandrini con cuscinetti ad aria a trasmissione diretta, schede di interfaccia hardware-software e software, sistemi pick and place personalizzati, sistemi di ispezione automatizzati personalizzati assemblati da traslazione/stadi rotanti e telecamere, robot personalizzati, sistemi di automazione personalizzati. Forniamo anche posizionatore manuale, inclinazione manuale, tavola rotante o lineare per applicazioni più semplici. È disponibile un'ampia selezione di tavole/slitte/tavole lineari e rotanti che utilizzano servomotori lineari brushless ad azionamento diretto, nonché modelli con vite a ricircolo di sfere azionati con motori rotativi brushless o brushless. Anche i sistemi di cuscinetti ad aria sono un'opzione nell'automazione. A seconda dei requisiti di automazione e dell'applicazione, scegliamo stadi di traslazione con corsa, velocità, precisione, risoluzione, ripetibilità, capacità di carico, stabilità in posizione, affidabilità...ecc. Anche in questo caso, a seconda della vostra applicazione di automazione, possiamo fornirvi uno stadio combinato puramente lineare o lineare/rotativo. Siamo in grado di produrre attrezzature speciali, strumenti e combinarli con il vostro hardware di controllo del movimento per trasformarli in una soluzione di automazione completa chiavi in mano per voi. Se hai bisogno anche di assistenza per l'installazione di driver, scrittura di codice per software appositamente sviluppato con interfaccia user friendly, possiamo inviare il nostro esperto ingegnere di automazione al tuo sito su base contrattuale. Il nostro ingegnere può comunicare direttamente con te su base giornaliera in modo che alla fine tu abbia un sistema di automazione su misura, privo di bug e che soddisfi le tue aspettative. Goniometri: per l'allineamento angolare ad alta precisione di componenti ottici. Il design utilizza la tecnologia del motore senza contatto a trasmissione diretta. Se utilizzato con il moltiplicatore, fornisce una velocità di posizionamento di 150 gradi al secondo. Quindi, se stai pensando a un sistema di automazione con una telecamera in movimento, scattare istantanee di un prodotto e analizzare le immagini acquisite per determinare un difetto del prodotto, o se stai cercando di ridurre i tempi di produzione integrando un robot pick and place nella tua produzione automatizzata , chiamaci, contattaci e sarai felice delle soluzioni che possiamo fornirti. - Per scaricare il nostro catalogo per i prodotti di automazione Kinco, inclusi HMI, sistema stepper, servo ED, servo CD, PLC, bus di campo, CLICCA QUI. - Fare clic qui per scaricare la brochure del nostro avviatore motore con certificazione UL e CE NS2100111-1158052 - Cuscinetti lineari, cuscinetti per montaggio su flangia die-set, supporti per cuscinetti, cuscinetti quadrati e vari alberi e guide per il controllo del movimento Scarica la brochure del ns PROGRAMMA DI PARTNERSHIP DI PROGETTAZIONE Se stai cercando computer industriali, computer embedded, panel PC per il tuo sistema di automazione, ti invitiamo a visitare il nostro negozio di computer industriali all'indirizzo http://www.agsindustrialcomputers.com Se desideri ottenere maggiori informazioni sulle nostre capacità di ingegneria e ricerca e sviluppo oltre alle capacità di produzione, ti invitiamo a visitare il nostro engineering site http://www.ags-engineering.com CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE

  • Illuminazione, illuminazione, assemblaggio LED, apparecchio, illuminazione marina, luci

    Illuminazione, illuminazione, assemblaggio LED, apparecchio di illuminazione, illuminazione marina, spie luminose, pannello luminoso, spie luminose, illuminazione a fibre ottiche, AGS-TECH Inc. Produzione e assemblaggio di sistemi di illuminazione e illuminazione In qualità di integratore di ingegneria, AGS-TECH può fornirti SISTEMI DI ILLUMINAZIONE E ILLUMINAZIONE progettati e realizzati su misura. Abbiamo gli strumenti software come ZEMAX e CODE V per la progettazione ottica, l'ottimizzazione e la simulazione e il firmware per testare l'illuminazione, l'intensità della luce, la densità, la resa cromatica... ecc. dei sistemi di illuminazione e illuminazione. Nello specifico offriamo: • Apparecchi di illuminazione e illuminazione, assemblaggi, sistemi, LED a basso consumo energetico o gruppi di illuminazione a base fluorescente in base alle vostre specifiche ottiche, esigenze e requisiti. • Sistemi di illuminazione e illuminazione per applicazioni speciali per ambienti difficili, come navi, barche, impianti chimici, sottomarini...ecc. con custodie in materiali resistenti al sale come ottone e bronzo e connettori speciali. • Sistemi di illuminazione e illuminazione basati su dispositivi in fibra ottica, fascio di fibre o guida d'onda. • Sistemi di illuminazione e illuminazione che lavorano nel visibile e in altre regioni spettrali come UV o IR. Alcuni dei nostri opuscoli relativi ai sistemi di illuminazione e illuminazione possono essere scaricati dai seguenti link: Scarica il catalogo dei nostri dies e chip LED Scarica il catalogo delle nostre luci a LED Brochure luci a LED modello Relight Scarica il nostro catalogo per spie e spie di segnalazione Scarica la brochure delle spie aggiuntive con certificazione UL e CE e IP65 ND16100111-1150582 Scarica la nostra brochure per i pannelli display a LED Scarica la brochure del ns PROGRAMMA DI PARTNERSHIP DI PROGETTAZIONE Utilizziamo programmi software come ZEMAX e CODE V per la progettazione di sistemi ottici, inclusi i sistemi di illuminazione e illuminazione. Abbiamo l'esperienza per simulare una serie di componenti ottici in cascata e la loro risultante distribuzione dell'illuminazione, angoli del fascio... ecc. Sia che la tua applicazione sia l'ottica dello spazio libero come l'illuminazione per autoveicoli o l'illuminazione per edifici; o ottiche guidate come guide d'onda, fibre ottiche ....ecc., abbiamo l'esperienza nella progettazione ottica per ottimizzare la distribuzione della densità di illuminazione e risparmiare energia, ottenere l'uscita spettrale desiderata, caratteristiche di illuminazione diffusa....ecc. Abbiamo progettato e realizzato prodotti come fari per motociclette, fanali posteriori, prismi a lunghezza d'onda visibile e gruppi di lenti per sensori di livello del liquido....ecc. A seconda delle tue esigenze e del tuo budget, possiamo progettare e assemblare sistemi di illuminazione e illuminazione da componenti standard, nonché progettarli e realizzarli su misura. Con l'aggravarsi della crisi energetica, le famiglie e le aziende hanno iniziato a implementare strategie e prodotti per il risparmio energetico nella loro vita quotidiana. L'illuminazione è una delle aree principali in cui è possibile ridurre drasticamente il consumo di energia. Come sappiamo, le tradizionali lampadine a filamento consumano molta energia. Le luci fluorescenti consumano molto meno e i LED (Light Emitting Diodes) consumano ancora meno, fino a circa il 15% circa dell'energia consumata dalle lampadine classiche per fornire la stessa quantità di illuminazione. Ciò significa che i LED consumano solo una frazione! I LED di tipo SMD possono anche essere assemblati in modo molto economico, affidabile e con un aspetto moderno migliorato. Possiamo collegare la quantità desiderata di chip LED ai vostri sistemi di illuminazione e illuminazione dal design speciale e possiamo produrre su misura per voi l'alloggiamento in vetro, i pannelli e altri componenti. Oltre al risparmio energetico, l'estetica del vostro sistema di illuminazione può svolgere un ruolo importante. In alcune applicazioni, sono necessari materiali speciali per ridurre al minimo o evitare la corrosione e danni ai sistemi di illuminazione, come nel caso di barche e navi che vengono influenzate negativamente da goccioline di acqua salata di mare che possono corrodere le apparecchiature e causare malfunzionamenti o un aspetto antiestetico nel tempo. Quindi, che tu stia sviluppando un sistema di faretti, sistemi di illuminazione di emergenza, sistemi di illuminazione per automobili, sistemi di illuminazione ornamentali o architettonici, strumenti di illuminazione e illuminazione per un biolab o altro, contattaci per la nostra opinione. Molto probabilmente potremmo essere in grado di offrirti qualcosa che migliorerà il tuo progetto, aggiungerà funzionalità, estetica, affidabilità e ridurrà i tuoi costi. Maggiori informazioni sulle nostre capacità di ingegneria e ricerca e sviluppo sono disponibili sul nostro sito di ingegneria http://www.ags-engineering.com CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE

  • Computer industriali, PC industriali, computer robusti, Janz Tec, Korenix

    Computer industriali - PC industriale - Computer robusto - Janz Tec - Korenix - AGS-TECH Inc. PC industriale I PC industriali sono utilizzati principalmente per il CONTROLLO DI PROCESSO e/o ACQUISIZIONE DATI. A volte, un PC INDUSTRIALE viene semplicemente utilizzato come front-end per un altro computer di controllo in un ambiente di elaborazione distribuito. È possibile scrivere software personalizzato per una particolare applicazione oppure, se disponibile, è possibile utilizzare un pacchetto standard per fornire un livello base di programmazione. Tra i marchi di PC industriali che offriamo c'è JANZ TEC dalla Germania. Un'applicazione può semplicemente richiedere l'I/O come la porta seriale fornita dalla scheda madre. In alcuni casi, vengono installate schede di espansione per fornire I/O analogici e digitali, un'interfaccia macchina specifica, porte di comunicazione estese, ecc., come richiesto dall'applicazione. I PC industriali offrono caratteristiche diverse dai PC consumer in termini di affidabilità, compatibilità, opzioni di espansione e fornitura a lungo termine. I PC industriali sono generalmente prodotti in volumi inferiori rispetto ai PC domestici o da ufficio. Una categoria popolare di PC industriali è il FATTORE DI FORMA RACKMOUNT DA 19 POLLICI. I PC industriali sono in genere più costosi dei computer da ufficio comparabili con prestazioni simili. I COMPUTER A SCHEDA SINGOLA ei BACKPLANE sono utilizzati principalmente nei sistemi PC industriali. Tuttavia, la maggior parte dei PC industriali è prodotta con SCHEDE MADRI COTS. Costruzione e caratteristiche dei PC industriali: Praticamente tutti i PC industriali condividono una filosofia progettuale di base di fornire un ambiente controllato affinché l'elettronica installata sopravviva ai rigori dell'impianto. Gli stessi componenti elettronici possono essere selezionati in base alla loro capacità di resistere a temperature operative sempre più elevate rispetto ai tipici componenti commerciali. - Costruzione in metallo più pesante e robusta rispetto al tipico computer da ufficio non robusto - Fattore di forma della custodia che include la predisposizione per il montaggio nell'ambiente circostante (come rack da 19'', montaggio a parete, montaggio a pannello, ecc.) - Raffreddamento aggiuntivo con filtraggio dell'aria - Metodi di raffreddamento alternativi come l'uso di aria forzata, liquido e/o conduzione - Conservazione e supporto di schede di espansione - Enhanced Electromagnetic Interference (EMI) filtraggio e guarnizioni - Maggiore protezione dell'ambiente come protezione da polvere, spruzzi d'acqua o protezione da immersione, ecc. - Connettori sigillati MIL-SPEC o Circolari-MIL - Controlli e funzionalità più robusti - Alimentazione di qualità superiore - Alimentazione 24 V a minor consumo progettata per l'utilizzo con DC UPS - Accesso controllato ai comandi tramite l'uso di porte con chiusura a chiave - Accesso controllato all'I/O tramite l'uso di coperture di accesso - Inserimento di un watchdog timer per resettare automaticamente il sistema in caso di blocco del software Scarica le nostre TECNOLOGIE ATOP depliant prodotto compatto (Scarica il prodotto ATOP Technologies List 2021) Scarica la nostra brochure sui prodotti compatti del marchio JANZ TEC Scarica la nostra brochure sui prodotti compatti del marchio KORENIX Scarica il nostro marchio DFI-ITOX Brochure Schede Madri Industriali Scarica la nostra brochure sui computer a scheda singola incorporati con marchio DFI-ITOX Scarica la nostra brochure sui controller incorporati e DAQ del marchio ICP DAS Per scegliere un PC Industriale adatto al tuo progetto, vai al nostro negozio di computer industriali CLICCANDO QUI. Scarica la brochure del ns PROGRAMMA DI PARTNERSHIP DI PROGETTAZIONE Alcuni dei nostri prodotti PC industriali popolari di Janz Tec AG sono: - SISTEMI FLESSIBILI CON MONTAGGIO A RACK 19'': Le aree di funzionamento ei requisiti per i sistemi da 19'' sono molto ampi nel settore. È possibile scegliere tra la tecnologia della scheda madre industriale e la tecnologia della CPU slot con l'uso di un backplane passivo. - SISTEMI DI MONTAGGIO A PARETE SALVASPAZIO: Le nostre serie ENDEAVOR sono PC industriali flessibili che incorporano componenti industriali. Come standard vengono utilizzate schede CPU slot con tecnologia backplane passiva. Puoi selezionare il prodotto che soddisfa le tue esigenze, oppure puoi saperne di più sulle singole varianti di questa famiglia di prodotti contattandoci. I nostri PC industriali Janz Tec possono essere combinati con sistemi di controllo industriali convenzionali o controller PLC. CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE

  • Microottica - Microottica - Microottica - Ottica a livello di wafer

    Microottica, microottica, microottica, ottica a livello di wafer, reticoli, lenti di Fresnel, array di lenti, microspecchi, microriflettori, collimatori, asfere, LED Produzione di micro-ottica Uno dei campi della microfabbricazione in cui siamo coinvolti è MICRO-OPTICS MANUFACTURING. La micro-ottica consente la manipolazione della luce e la gestione di fotoni con strutture e componenti a scala micro e submicronica. Alcune applicazioni di MICRO-OPTICAL COMPONENTS and SUBSYSTEMS sono: Tecnologia dell'informazione: in micro-display, micro-proiettori, archiviazione dati ottica, microcamere, scanner, stampanti, fotocopiatrici...ecc. Biomedicina: diagnostica mininvasiva/point of care, monitoraggio del trattamento, sensori di microimaging, impianti retinici, microendoscopi. Illuminazione: sistemi basati su LED e altre sorgenti luminose efficienti Sistemi di sicurezza e sicurezza: sistemi di visione notturna a infrarossi per applicazioni automobilistiche, sensori ottici di impronte digitali, scanner retinici. Comunicazione ottica e telecomunicazioni: in interruttori fotonici, componenti in fibra ottica passivi, amplificatori ottici, sistemi di interconnessione mainframe e personal computer Strutture intelligenti: nei sistemi di rilevamento basati su fibra ottica e molto altro Le tipologie di componenti e sottosistemi micro-ottici che produciamo e forniamo sono: - Ottica a livello di wafer - Ottica rifrattiva - Ottica diffrattiva - Filtri - Griglie - Ologrammi generati dal computer - Componenti micro-ottici ibridi - Micro-ottica a infrarossi - Micro-ottica polimerica - MEMS ottici - Sistemi micro-ottici integrati monolitici e discreti Alcuni dei nostri prodotti micro-ottici più utilizzati sono: - Lenti bi-convesse e piano-convesse - Lenti acromatiche - Lenti a sfera - Lenti Vortex - Lenti di Fresnel - Obiettivo multifocale - Lenti cilindriche - Lenti a indice graduato (GRIN). - Prismi micro-ottici - Asferi - Matrici di Aspheres - Collimatori - Array di micro-lenti - Reticoli di diffrazione - Polarizzatori a griglia metallica - Filtri digitali micro-ottici - Griglie a compressione di impulsi - Moduli LED - Modellatori di fasci - Campionatore di fasci - Generatore di anelli - Omogeneizzatori/Diffusori Micro-Ottici - Separatori di fasci multipunto - Combinatori di fasci a doppia lunghezza d'onda - Interconnessioni micro-ottiche - Sistemi di micro-ottica intelligenti - Microlenti per immagini - Microspecchi - Microriflettori - Finestre micro-ottiche - Maschera dielettrica - Diaframmi dell'iride Lascia che ti forniamo alcune informazioni di base su questi prodotti micro-ottici e le loro applicazioni: LENTI A SFERA: Le lenti a sfera sono lenti micro-ottiche completamente sferiche più comunemente utilizzate per accoppiare la luce dentro e fuori le fibre. Forniamo una gamma di lenti sferiche micro-ottiche e siamo in grado di produrre anche secondo le vostre specifiche. Le nostre lenti a sfera di serie in quarzo hanno un'eccellente trasmissione UV e IR tra 185 nm e > 2000 nm e le nostre lenti in zaffiro hanno un indice di rifrazione più elevato, consentendo una lunghezza focale molto corta per un eccellente accoppiamento delle fibre. Sono disponibili lenti a sfera micro-ottiche di altri materiali e diametri. Oltre alle applicazioni di accoppiamento in fibra, le lenti sferiche micro-ottiche vengono utilizzate come obiettivi in endoscopia, sistemi di misurazione laser e scansione di codici a barre. D'altra parte, le lenti a semisfera micro-ottica offrono una dispersione uniforme della luce e sono ampiamente utilizzate nei display a LED e nei semafori. ASFERE MICRO OTTICHE e ARRAY: Le superfici asferiche hanno un profilo non sferico. L'uso di asfere può ridurre il numero di ottiche necessarie per raggiungere le prestazioni ottiche desiderate. Le applicazioni più diffuse per gli array di lenti micro-ottiche con curvatura sferica o asferica sono l'imaging e l'illuminazione e l'efficace collimazione della luce laser. La sostituzione di un singolo array di microlenti asferici con un complesso sistema multilente si traduce non solo in dimensioni ridotte, peso più leggero, geometria compatta e costo inferiore di un sistema ottico, ma anche in un miglioramento significativo delle sue prestazioni ottiche come una migliore qualità dell'immagine. Tuttavia, la fabbricazione di microlenti asferiche e array di microlenti è impegnativa, perché le tecnologie convenzionali utilizzate per asferi di dimensioni macro come la fresatura diamantata a punto singolo e il riflusso termico non sono in grado di definire un profilo di lenti micro-ottica complicato in un'area piccola come diverse a decine di micrometri. Possediamo il know-how per produrre tali strutture micro-ottiche utilizzando tecniche avanzate come i laser a femtosecondi. LENTI MICRO-OTTICHE ACROMATICHE: queste lenti sono ideali per applicazioni che richiedono la correzione del colore, mentre le lenti asferiche sono progettate per correggere l'aberrazione sferica. Una lente acromatica o acromatica è una lente progettata per limitare gli effetti dell'aberrazione cromatica e sferica. Le lenti micro-ottiche acromatiche apportano correzioni per mettere a fuoco due lunghezze d'onda (come i colori rosso e blu) sullo stesso piano. LENTI CILINDRICHE: queste lenti focalizzano la luce in una linea anziché in un punto, come farebbe una lente sferica. La faccia o le facce curve di una lente cilindrica sono sezioni di un cilindro e focalizzano l'immagine che la attraversa in una linea parallela all'intersezione della superficie della lente e un piano tangente ad essa. La lente cilindrica comprime l'immagine nella direzione perpendicolare a questa linea e la lascia inalterata nella direzione parallela ad essa (sul piano tangente). Sono disponibili minuscole versioni micro-ottiche adatte per l'uso in ambienti micro-ottici, che richiedono componenti in fibra ottica di dimensioni compatte, sistemi laser e dispositivi micro-ottici. FINESTRE MICRO-OTTICHE e APPARTAMENTI: Sono disponibili finestre micro-ottiche millimetriche che soddisfano i requisiti di stretta tolleranza. Possiamo fabbricarli su misura secondo le vostre specifiche da qualsiasi vetro di grado ottico. Offriamo una varietà di finestre micro-ottiche realizzate con diversi materiali come silice fusa, BK7, zaffiro, solfuro di zinco….ecc. con trasmissione da UV a medio IR. MICROLENTI PER IMMAGINI: Le microlenti sono lenti piccole, generalmente con un diametro inferiore a un millimetro (mm) e piccole fino a 10 micrometri. Le lenti di imaging vengono utilizzate per visualizzare gli oggetti nei sistemi di imaging. Le lenti di imaging vengono utilizzate nei sistemi di imaging per mettere a fuoco un'immagine di un oggetto esaminato su un sensore della fotocamera. A seconda dell'obiettivo, gli obiettivi di imaging possono essere utilizzati per rimuovere il parallasse o l'errore di prospettiva. Possono anche offrire ingrandimenti, campo visivo e lunghezze focali regolabili. Questi obiettivi consentono di visualizzare un oggetto in diversi modi per illustrare determinate caratteristiche o caratteristiche che potrebbero essere desiderabili in determinate applicazioni. MICROSPECCHI: i dispositivi microspecchi si basano su specchi microscopici. Gli specchi sono sistemi microelettromeccanici (MEMS). Gli stati di questi dispositivi micro-ottici sono controllati applicando una tensione tra i due elettrodi attorno agli array di specchi. I dispositivi a microspecchi digitali vengono utilizzati nei videoproiettori e nelle ottiche e i dispositivi a microspecchi vengono utilizzati per la deviazione e il controllo della luce. COLLIMATORI MICRO-OTTICI E ARRAY DI COLLIMATORI: Una varietà di collimatori micro-ottici sono disponibili in pronta consegna. I collimatori micro-ottici a raggio ridotto per applicazioni impegnative sono prodotti utilizzando la tecnologia di fusione laser. L'estremità della fibra è fusa direttamente al centro ottico della lente, eliminando così la resina epossidica all'interno del percorso ottico. La superficie della lente del collimatore micro-ottico viene quindi lucidata al laser fino a un milionesimo di pollice dalla forma ideale. I collimatori Small Beam producono fasci collimati con raggio inferiore al millimetro. I collimatori micro-ottici a raggio ridotto sono generalmente utilizzati a lunghezze d'onda di 1064, 1310 o 1550 nm. Sono inoltre disponibili collimatori micro-ottici basati su lenti GRIN, nonché gruppi di array di collimatori e fibre di collimatori. LENTI DI FRESNEL MICRO-OTTICHE: Un obiettivo di Fresnel è un tipo di obiettivo compatto progettato per consentire la costruzione di obiettivi di grande apertura e lunghezza focale ridotta senza la massa e il volume di materiale che sarebbero richiesti da un obiettivo di design convenzionale. Una lente di Fresnel può essere resa molto più sottile di una lente convenzionale comparabile, a volte assumendo la forma di una lastra piana. Una lente di Fresnel può catturare più luce obliqua da una sorgente luminosa, consentendo così alla luce di essere visibile a distanze maggiori. La lente di Fresnel riduce la quantità di materiale richiesta rispetto a una lente convenzionale dividendo la lente in una serie di sezioni anulari concentriche. In ogni sezione, lo spessore complessivo è diminuito rispetto ad una lente semplice equivalente. Questo può essere visto come la divisione della superficie continua di una lente standard in un insieme di superfici della stessa curvatura, con discontinuità graduali tra di loro. Le lenti micro-ottiche di Fresnel focalizzano la luce mediante rifrazione in un insieme di superfici curve concentriche. Queste lenti possono essere molto sottili e leggere. Le lenti micro-ottiche di Fresnel offrono opportunità nell'ottica per applicazioni a raggi X ad alta risoluzione, capacità di interconnessione ottica throughwafer. Disponiamo di numerosi metodi di fabbricazione, tra cui microstampaggio e microlavorazione, per la produzione di lenti e array Fresnel micro-ottici specifici per le vostre applicazioni. Possiamo progettare una lente di Fresnel positiva come collimatore, collettore o con due coniugati finiti. Le lenti micro-ottiche di Fresnel sono generalmente corrette per le aberrazioni sferiche. Le lenti positive micro-ottiche possono essere metallizzate per l'uso come un secondo riflettore di superficie e le lenti negative possono essere metallizzate per l'uso come un primo riflettore di superficie. PRISMI MICRO-OTTICI: La nostra linea di micro-ottiche di precisione comprende microprismi rivestiti e non rivestiti standard. Sono adatti per l'uso con sorgenti laser e applicazioni di imaging. I nostri prismi micro-ottici hanno dimensioni submillimetriche. I nostri prismi micro-ottici rivestiti possono essere utilizzati anche come riflettori a specchio rispetto alla luce in ingresso. I prismi non rivestiti fungono da specchi per la luce incidente su uno dei lati corti poiché la luce incidente viene riflessa totalmente internamente nell'ipotenusa. Esempi delle nostre capacità di prismi micro-ottici includono prismi ad angolo retto, gruppi di cubi beamsplitter, prismi di Amici, prismi K, prismi a colomba, prismi a tetto, angolari, pentaprismi, prismi romboidali, prismi Bauernfeind, prismi di dispersione, prismi riflettenti. Offriamo anche microprismi ottici guidatori di luce e antiriflesso realizzati in acrilico, policarbonato e altri materiali plastici mediante processo di produzione di goffratura a caldo per applicazioni in lampade e apparecchi di illuminazione, LED. Sono superfici prismatiche altamente efficienti, potenti che guidano la luce con precisione, supportano i luminari per soddisfare le normative dell'ufficio per l'abbagliamento. Sono possibili ulteriori strutture prismatiche personalizzate. Sono possibili anche microprismi e array di microprismi a livello di wafer utilizzando tecniche di microfabbricazione. GRIGLIATI DI DIFFRAZIONE: Offriamo progettazione e produzione di elementi micro-ottici diffrattivi (DOE). Un reticolo di diffrazione è un componente ottico con una struttura periodica, che divide e diffrange la luce in più fasci che viaggiano in direzioni diverse. Le direzioni di questi raggi dipendono dalla spaziatura del reticolo e dalla lunghezza d'onda della luce in modo che il reticolo agisca come elemento dispersivo. Ciò rende il reticolo un elemento adatto per essere utilizzato in monocromatori e spettrometri. Utilizzando la litografia a base di wafer, produciamo elementi micro-ottici diffrattivi con eccezionali caratteristiche di prestazioni termiche, meccaniche e ottiche. L'elaborazione a livello di wafer della micro-ottica offre un'eccellente ripetibilità di produzione e risultati economici. Alcuni dei materiali disponibili per gli elementi micro-ottici diffrattivi sono quarzo cristallo, silice fusa, vetro, silicio e substrati sintetici. I reticoli di diffrazione sono utili in applicazioni come analisi spettrale/spettroscopia, MUX/DEMUX/DWDM, controllo del movimento di precisione come negli encoder ottici. Le tecniche di litografia rendono possibile la fabbricazione di reticoli micro-ottici di precisione con spaziature delle scanalature strettamente controllate. AGS-TECH offre sia design personalizzati che stock. LENTI A VORTEX: Nelle applicazioni laser è necessario convertire un raggio gaussiano in un anello di energia a forma di ciambella. Ciò si ottiene utilizzando lenti Vortex. Alcune applicazioni sono in litografia e microscopia ad alta risoluzione. Sono disponibili anche piastre di fase Vortex polimerica su vetro. OMOGENIZZATORI/DIFFUSORI MICRO-OTTICI: per fabbricare i nostri omogeneizzatori e diffusori micro-ottici, tra cui goffratura, pellicole per diffusori ingegnerizzate, diffusori incisi, diffusori HiLAM, viene utilizzata una varietà di tecnologie. Laser Speckle è il fenomeno ottico risultante dall'interferenza casuale della luce coerente. Questo fenomeno viene utilizzato per misurare la Modulation Transfer Function (MTF) degli array di rivelatori. I diffusori a microlenti hanno dimostrato di essere dispositivi micro-ottici efficienti per la generazione di macchie. BEAM SHAPERS: un beam shaper micro-ottico è un'ottica o un insieme di ottiche che trasforma sia la distribuzione dell'intensità che la forma spaziale di un raggio laser in qualcosa di più desiderabile per una determinata applicazione. Frequentemente, un raggio laser di tipo gaussiano o non uniforme viene trasformato in un raggio superiore piatto. La micro-ottica Beam Shaper viene utilizzata per modellare e manipolare i raggi laser monomodali e multimodali. La nostra micro-ottica beam shaper fornisce forme circolari, quadrate, rettilinee, esagonali o lineari e omogeneizza il raggio (parte superiore piatta) o fornisce un modello di intensità personalizzato in base ai requisiti dell'applicazione. Sono stati realizzati elementi micro-ottici rifrangenti, diffrattivi e riflettenti per la modellatura e l'omogeneizzazione del raggio laser. Gli elementi micro-ottici multifunzionali vengono utilizzati per modellare profili di raggio laser arbitrari in una varietà di geometrie come un array di punti omogeneo o un modello di linea, un foglio di luce laser o profili di intensità flat-top. Esempi di applicazioni per travi fini sono il taglio e la saldatura a buco della serratura. Esempi di applicazione a fascio largo sono saldatura a conduzione, brasatura, saldatura, trattamento termico, ablazione a film sottile, pallinatura laser. GRIGLIE DI COMPRESSIONE DELL'IMULSO: La compressione dell'impulso è una tecnica utile che sfrutta la relazione tra la durata dell'impulso e la larghezza spettrale di un impulso. Ciò consente l'amplificazione degli impulsi laser al di sopra dei normali limiti di soglia di danno imposti dai componenti ottici nel sistema laser. Esistono tecniche lineari e non lineari per ridurre la durata degli impulsi ottici. Esistono diversi metodi per comprimere/accorciare temporaneamente gli impulsi ottici, ovvero ridurre la durata dell'impulso. Questi metodi iniziano generalmente nella regione del picosecondo o del femtosecondo, cioè già nel regime di impulsi ultracorti. SPLITTER DI FASCIO MULTISPOT: La divisione del raggio per mezzo di elementi diffrattivi è desiderabile quando è necessario un elemento per produrre più raggi o quando è richiesta una separazione della potenza ottica molto precisa. È anche possibile ottenere un posizionamento preciso, ad esempio, per creare fori a distanze ben definite e precise. Abbiamo elementi Multi-Spot, elementi Beam Sampler, elemento Multi-Focus. Utilizzando un elemento diffrattivo, i fasci incidenti collimati vengono suddivisi in più fasci. Questi fasci ottici hanno la stessa intensità e uguale angolo tra loro. Abbiamo elementi sia unidimensionali che bidimensionali. Gli elementi 1D dividono le travi lungo una linea retta mentre gli elementi 2D producono travi disposte in una matrice, ad esempio, di 2 x 2 o 3 x 3 punti ed elementi con punti disposti in modo esagonale. Sono disponibili versioni micro-ottiche. ELEMENTI BEAM SAMPLER: Questi elementi sono reticoli utilizzati per il monitoraggio in linea di laser ad alta potenza. Il ± primo ordine di diffrazione può essere utilizzato per le misurazioni del raggio. La loro intensità è significativamente inferiore a quella del fascio abbagliante e può essere progettata su misura. Gli ordini di diffrazione più elevati possono essere utilizzati anche per misurazioni con intensità ancora più basse. Le variazioni di intensità e le variazioni del profilo del raggio di laser ad alta potenza possono essere monitorate in linea in modo affidabile utilizzando questo metodo. ELEMENTI MULTI-FOCUS: Con questo elemento diffrattivo si possono creare diversi punti focali lungo l'asse ottico. Questi elementi ottici sono utilizzati in sensori, oftalmologia, lavorazione dei materiali. Sono disponibili versioni micro-ottiche. INTERCONNESSIONI MICRO-OTTICHE: le interconnessioni ottiche hanno sostituito i cavi elettrici in rame ai diversi livelli nella gerarchia di interconnessione. Una delle possibilità per portare i vantaggi delle telecomunicazioni micro-ottiche al backplane del computer, al circuito stampato, al livello di interconnessione inter-chip e su chip, consiste nell'utilizzare moduli di interconnessione micro-ottica a spazio libero in plastica. Questi moduli sono in grado di trasportare un'elevata larghezza di banda di comunicazione aggregata attraverso migliaia di collegamenti ottici punto-punto su un ingombro di un centimetro quadrato. Contattateci per interconnessioni micro-ottiche personalizzate e personalizzate per il backplane del computer, il circuito stampato, i livelli di interconnessione inter-chip e su chip. SISTEMI MICRO-OTTICI INTELLIGENTI: I moduli luminosi micro-ottici intelligenti sono utilizzati negli smartphone e nei dispositivi intelligenti per applicazioni flash LED, nelle interconnessioni ottiche per il trasporto di dati nei supercomputer e nelle apparecchiature di telecomunicazione, come soluzioni miniaturizzate per la modellazione del fascio nel vicino infrarosso, il rilevamento nei giochi applicazioni e per supportare il controllo dei gesti nelle interfacce utente naturali. I moduli optoelettronici di rilevamento vengono utilizzati per numerose applicazioni di prodotti come la luce ambientale e i sensori di prossimità negli smartphone. I sistemi micro-ottici di imaging intelligenti vengono utilizzati per le fotocamere primarie e frontali. Offriamo anche sistemi micro-ottici intelligenti personalizzati con elevate prestazioni e producibilità. MODULI LED: puoi trovare i nostri chip LED, die e moduli sulla nostra pagina Produzione di componenti per l'illuminazione e l'illuminazione facendo clic qui. POLARIZZATORI WIRE-GRID: Sono costituiti da una serie regolare di sottili fili metallici paralleli, posti su un piano perpendicolare al raggio incidente. La direzione di polarizzazione è perpendicolare ai fili. I polarizzatori modellati hanno applicazioni in polarimetria, interferometria, display 3D e archiviazione di dati ottici. I polarizzatori a griglia metallica sono ampiamente utilizzati nelle applicazioni a infrarossi. D'altra parte, i polarizzatori wire-grid micropatternati hanno una risoluzione spaziale limitata e scarse prestazioni alle lunghezze d'onda visibili, sono suscettibili di difetti e non possono essere facilmente estesi a polarizzazioni non lineari. I polarizzatori pixelati utilizzano una serie di griglie di nanofili micro-modellati. I polarizzatori micro-ottici pixelati possono essere allineati con fotocamere, array di piani, interferometri e microbolometri senza la necessità di interruttori polarizzatori meccanici. Immagini vivaci che distinguono tra polarizzazioni multiple attraverso le lunghezze d'onda visibili e IR possono essere catturate simultaneamente in tempo reale, consentendo immagini veloci e ad alta risoluzione. I polarizzatori micro-ottici pixelati consentono anche immagini 2D e 3D nitide anche in condizioni di scarsa illuminazione. Offriamo polarizzatori modellati per dispositivi di imaging a due, tre e quattro stati. Sono disponibili versioni micro-ottiche. LENTI A INDICE GRADED (GRIN): La variazione graduale dell'indice di rifrazione (n) di un materiale può essere utilizzata per produrre lenti con superfici piatte o lenti che non presentano le aberrazioni tipiche delle lenti sferiche tradizionali. Le lenti con indice di gradiente (GRIN) possono avere un gradiente di rifrazione sferico, assiale o radiale. Sono disponibili versioni micro-ottiche molto piccole. FILTRI DIGITALI MICRO-OTTICI: I filtri digitali a densità neutra vengono utilizzati per controllare i profili di intensità dei sistemi di illuminazione e proiezione. Questi filtri micro-ottici contengono microstrutture assorbitrici metalliche ben definite che sono distribuite casualmente su un substrato di silice fusa. Le proprietà di questi componenti micro-ottici sono l'elevata precisione, l'ampia apertura chiara, l'elevata soglia di danno, l'attenuazione della banda larga per le lunghezze d'onda da DUV a IR, profili di trasmissione mono o bidimensionali ben definiti. Alcune applicazioni sono aperture dei bordi morbidi, correzione precisa dei profili di intensità nei sistemi di illuminazione o di proiezione, filtri ad attenuazione variabile per lampade ad alta potenza e raggi laser espansi. Possiamo personalizzare la densità e le dimensioni delle strutture per soddisfare con precisione i profili di trasmissione richiesti dall'applicazione. COMBINATORI DI FASCIO MULTI-LUNGHEZZA D'ONDA: I combinatori di fasci multi-lunghezza d'onda combinano due collimatori LED di diverse lunghezze d'onda in un unico raggio collimato. Combinatori multipli possono essere collegati in cascata per combinare più di due sorgenti di collimatori LED. I combinatori di fasci sono costituiti da divisori di fasci dicroici ad alte prestazioni che combinano due lunghezze d'onda con un'efficienza >95%. Sono disponibili versioni micro-ottiche molto piccole. CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE

  • Micro assemblaggio e imballaggio - Elementi di fissaggio micromeccanici - Autoassemblaggio

    Microassemblaggio e imballaggio - Elementi di fissaggio micromeccanici - Autoassemblaggio - Fissaggio micromeccanico adesivo - AGS-TECH Inc. Micro Assemblaggio e Imballaggio Abbiamo già riassunto i nostri MICRO ASSEMBLY & PACKAGING servizi e prodotti relativi specificamente alla microelettronica sulla nostra pagina_cc781905-5cde-3194-bb3b-136bad5cf58dProduzione di microelettronica/Fabbricazione di semiconduttori. Qui ci concentreremo su tecniche di microassemblaggio e confezionamento più generiche e universali che utilizziamo per tutti i tipi di prodotti, inclusi i sistemi meccanici, ottici, microelettronici, optoelettronici e ibridi costituiti da una combinazione di questi. Le tecniche di cui discutiamo qui sono più versatili e possono essere considerate utilizzate in applicazioni più insolite e non standard. In altre parole, le tecniche di microassemblaggio e confezionamento discusse qui sono i nostri strumenti che ci aiutano a pensare "fuori dagli schemi". Ecco alcuni dei nostri straordinari metodi di micro assemblaggio e confezionamento: - Micro assemblaggio e confezionamento manuali - Micro assemblaggio e confezionamento automatizzati - Metodi di autoassemblaggio come l'autoassemblaggio fluidico - Microassemblaggio stocastico che utilizza vibrazioni, forze gravitazionali o elettrostatiche o altro. - Utilizzo di elementi di fissaggio micromeccanici - Fissaggio adesivo micromeccanico Esploriamo più in dettaglio alcune delle nostre versatili e straordinarie tecniche di microassemblaggio e confezionamento. MICRO ASSEMBLAGGIO E IMBALLAGGIO MANUALI: Le operazioni manuali possono essere proibitive in termini di costi e richiedere un livello di precisione che può essere poco pratico per un operatore a causa dello sforzo che provoca agli occhi e dei limiti di destrezza associati all'assemblaggio di tali parti in miniatura al microscopio. Tuttavia, per applicazioni speciali a basso volume il micro assemblaggio manuale può essere l'opzione migliore perché non richiede necessariamente la progettazione e la costruzione di sistemi di micro assemblaggio automatizzati. MICRO ASSEMBLAGGIO E IMBALLAGGIO AUTOMATICI: I nostri sistemi di micro assemblaggio sono progettati per rendere l'assemblaggio più semplice ed economico, consentendo lo sviluppo di nuove applicazioni per le tecnologie delle micro macchine. Possiamo micro-assemblare dispositivi e componenti nelle dimensioni del livello di micron utilizzando sistemi robotici. Ecco alcune delle nostre attrezzature e capacità per il microassemblaggio e l'imballaggio automatizzati: • Apparecchiature di controllo del movimento di prim'ordine, inclusa una cella di lavoro robotica con risoluzione della posizione nanometrica • Celle di lavoro basate su CAD completamente automatizzate per il micro assemblaggio • Metodi dell'ottica di Fourier per generare immagini sintetiche al microscopio da disegni CAD per testare le routine di elaborazione delle immagini con ingrandimenti e profondità di campo (DOF) variabili • Progettazione personalizzata e capacità di produzione di micro pinzette, manipolatori e attuatori per microassemblaggi e imballaggi di precisione • Interferometri laser • Estensimetri per force feedback • Visione artificiale in tempo reale per controllare servomeccanismi e motori per il microallineamento e il microassemblaggio di parti con tolleranze submicroniche • Microscopi elettronici a scansione (SEM) e microscopi elettronici a trasmissione (TEM) • Manipolatore nano a 12 gradi di libertà Il nostro processo di micro assemblaggio automatizzato può posizionare più ingranaggi o altri componenti su più montanti o posizioni in un unico passaggio. Le nostre capacità di micromanipolazione sono enormi. Siamo qui per aiutarti con idee straordinarie non standard. METODI DI AUTOMONTAGGIO MICRO E NANO: Nei processi di autoassemblaggio un sistema disordinato di componenti preesistenti forma una struttura o uno schema organizzato come conseguenza di interazioni specifiche e locali tra i componenti, senza direzione esterna. I componenti autoassemblanti sperimentano solo interazioni locali e in genere obbediscono a un semplice insieme di regole che regolano il modo in cui si combinano. Anche se questo fenomeno è indipendente dalla scala e può essere utilizzato per sistemi di autocostruzione e produzione su quasi tutte le scale, il nostro obiettivo è il micro autoassemblaggio e il nano autoassemblaggio. Per la costruzione di dispositivi microscopici, una delle idee più promettenti è sfruttare il processo di autoassemblaggio. Strutture complesse possono essere create combinando blocchi costitutivi in circostanze naturali. Per fare un esempio, viene stabilito un metodo per il microassemblaggio di più lotti di microcomponenti su un singolo substrato. Il substrato viene preparato con siti di legame in oro rivestiti idrofobi. Per eseguire il micro assemblaggio, un olio idrocarburico viene applicato al substrato e bagna esclusivamente i siti di legame idrofobici nell'acqua. I micro componenti vengono quindi aggiunti all'acqua e assemblati sui siti di legame bagnati dall'olio. Inoltre, è possibile controllare il microassemblaggio in modo che avvenga sui siti di legame desiderati utilizzando un metodo elettrochimico per disattivare specifici siti di legame del substrato. Applicando ripetutamente questa tecnica, diversi lotti di micro componenti possono essere assemblati in sequenza su un unico substrato. Dopo la procedura di microassemblaggio, avviene la galvanica per stabilire i collegamenti elettrici per i componenti microassemblati. MICRO ASSEMBLAGGIO STOCHASTICO: Nel micro assemblaggio parallelo, in cui le parti vengono assemblate contemporaneamente, c'è un micro assemblaggio deterministico e stocastico. Nel microassieme deterministico è noto in anticipo il rapporto tra il pezzo e la sua destinazione sul supporto. Nel micro assemblaggio stocastico, invece, questa relazione è sconosciuta o casuale. Le parti si autoassemblano in processi stocastici guidati da una forza motrice. Affinché il microautoassemblaggio abbia luogo, devono esserci forze di legame, il legame deve avvenire in modo selettivo e le parti di microassemblaggio devono essere in grado di muoversi in modo che possano unirsi. Il micro assemblaggio stocastico è molte volte accompagnato da vibrazioni, forze elettrostatiche, microfluidiche o di altro tipo che agiscono sui componenti. Il micro assemblaggio stocastico è particolarmente utile quando gli elementi costitutivi sono più piccoli, perché la gestione dei singoli componenti diventa sempre più una sfida. L'autoassemblaggio stocastico può essere osservato anche in natura. FISSAGGI MICROMECCANICI: su scala micro, i tipi convenzionali di elementi di fissaggio come viti e cerniere non funzioneranno facilmente a causa degli attuali vincoli di fabbricazione e delle grandi forze di attrito. I micro bottoni automatici d'altra parte funzionano più facilmente nelle applicazioni di micro assemblaggio. I micro bottoni automatici sono dispositivi deformabili costituiti da coppie di superfici di accoppiamento che si incastrano tra loro durante il micro assemblaggio. A causa del movimento di assemblaggio semplice e lineare, gli elementi di fissaggio a scatto hanno un'ampia gamma di applicazioni nelle operazioni di micro assemblaggio, come dispositivi con componenti multipli o stratificati, o connettori micro opto-meccanici, sensori con memoria. Altri elementi di fissaggio del micro assemblaggio sono i giunti "key-lock" e i giunti "inter-lock". I giunti key-lock consistono nell'inserimento di una “chiave” su una microparte, in una fessura di accoppiamento su un'altra microparte. Il bloccaggio in posizione si ottiene traslando la prima microparte nell'altra. I giunti ad incastro sono creati dall'inserimento perpendicolare di una microparte con fenditura, in un'altra microparte con fenditura. Le fessure creano un accoppiamento con interferenza e sono permanenti una volta unite le microparti. FISSAGGIO MICROMECCANICO ADESIVO: Il fissaggio meccanico adesivo viene utilizzato per costruire micro dispositivi 3D. Il processo di fissaggio include meccanismi di autoallineamento e incollaggio. I meccanismi di autoallineamento sono implementati nel microassemblaggio adesivo per aumentare la precisione di posizionamento. Una microsonda collegata a un micromanipolatore robotico raccoglie e deposita accuratamente l'adesivo nelle posizioni target. La fotopolimerizzazione indurisce l'adesivo. L'adesivo polimerizzato mantiene le parti microassemblate nelle loro posizioni e fornisce forti giunti meccanici. Utilizzando adesivo conduttivo, è possibile ottenere un collegamento elettrico affidabile. Il fissaggio meccanico adesivo richiede solo semplici operazioni e può dare luogo a connessioni affidabili ed elevate precisioni di posizionamento, che sono importanti nel microassemblaggio automatico. Per dimostrare la fattibilità di questo metodo, molti dispositivi MEMS tridimensionali sono stati microassemblati, incluso un interruttore ottico rotante 3D. CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE

  • Attrezzatura termica per test a infrarossi, termocamera, scansione differenziale

    Apparecchiatura di prova termica a infrarossi, termocamera, calorimetro a scansione differenziale, analizzatore termogravimetrico, analizzatore termomeccanico, meccanico dinamico Apparecchiature per test termici e IR CLICK Product Finder-Locator Service Tra le tante THERMAL ANALYSIS EQUIPMENT, focalizziamo la nostra attenzione su quelle più diffuse nell'industria, ovvero il CALORIMETRIA A SCANSIONE DIFFERENZIALE ( DSC ), ANALISI TERMO-GRAVIMETRICA ( TGA ), -ANALISI MECCANICHE ( TMA ), DILATOMETRIA, ANALISI MECCANICHE DINAMICHE ( DMA ), ANALISI TERMICHE DIFFERENZIALI ( DTA). La nostra ATTREZZATURA DI PROVA A INFRAROSSI comprende STRUMENTI DI IMMAGINE TERMICA, TERMOGRAFI A INFRAROSSI, TELECAMERE A INFRAROSSI. Alcune applicazioni per i nostri strumenti di imaging termico sono l'ispezione di sistemi elettrici e meccanici, l'ispezione di componenti elettronici, i danni da corrosione e l'assottigliamento dei metalli, il rilevamento di difetti. CALORIMETRI A SCANSIONE DIFFERENZIALE (DSC) : una tecnica in cui la differenza nella quantità di calore richiesta per aumentare la temperatura di un campione e di riferimento viene misurata in funzione della temperatura. Sia il campione che il riferimento vengono mantenuti quasi alla stessa temperatura durante l'esperimento. Il programma di temperatura per un'analisi DSC è stabilito in modo che la temperatura del portacampioni aumenti linearmente in funzione del tempo. Il campione di riferimento ha una capacità termica ben definita nell'intervallo di temperature da scansionare. Gli esperimenti DSC forniscono come risultato una curva del flusso di calore rispetto alla temperatura o al tempo. I calorimetri a scansione differenziale vengono spesso utilizzati per studiare cosa succede ai polimeri quando vengono riscaldati. Le transizioni termiche di un polimero possono essere studiate utilizzando questa tecnica. Le transizioni termiche sono cambiamenti che avvengono in un polimero quando vengono riscaldati. La fusione di un polimero cristallino è un esempio. La transizione vetrosa è anche una transizione termica. L'analisi termica DSC viene eseguita per determinare i cambiamenti di fase termici, la temperatura di transizione vetrosa termica (Tg), le temperature di fusione cristallina, gli effetti endotermici, gli effetti esotermici, le stabilità termiche, le stabilità di formulazione termica, le stabilità ossidative, i fenomeni di transizione, le strutture allo stato solido. L'analisi DSC determina la Tg Glass Transition Temperature, temperatura alla quale i polimeri amorfi o una parte amorfa di un polimero cristallino passano da uno stato duro friabile a uno stato gommoso morbido, punto di fusione, temperatura alla quale un polimero cristallino fonde, Hm Energy Absorbed (joule /grammo), quantità di energia che un campione assorbe durante la fusione, punto di cristallizzazione Tc, temperatura alla quale un polimero cristallizza durante il riscaldamento o il raffreddamento, energia Hc rilasciata (joule/grammo), quantità di energia rilasciata da un campione durante la cristallizzazione. I calorimetri differenziali a scansione possono essere utilizzati per determinare le proprietà termiche di materie plastiche, adesivi, sigillanti, leghe metalliche, materiali farmaceutici, cere, alimenti, oli e lubrificanti e catalizzatori... ecc. ANALIZZATORI TERMICI DIFFERENZIALI (DTA): una tecnica alternativa al DSC. In questa tecnica è il flusso di calore al campione e di riferimento che rimane lo stesso invece della temperatura. Quando il campione e il riferimento vengono riscaldati in modo identico, i cambiamenti di fase e altri processi termici provocano una differenza di temperatura tra il campione e il riferimento. DSC misura l'energia necessaria per mantenere sia il riferimento che il campione alla stessa temperatura mentre DTA misura la differenza di temperatura tra il campione e il riferimento quando entrambi sono posti sotto lo stesso calore. Quindi sono tecniche simili. ANALIZZATORE TERMOMECCANICO (TMA) : Il TMA rivela la variazione delle dimensioni di un campione in funzione della temperatura. Si può considerare il TMA come un micrometro molto sensibile. Il TMA è un dispositivo che consente misurazioni precise della posizione e può essere calibrato rispetto a standard noti. Un sistema di controllo della temperatura costituito da un forno, un dissipatore di calore e una termocoppia circonda i campioni. Dispositivi di quarzo, invar o ceramica trattengono i campioni durante le prove. Le misurazioni TMA registrano i cambiamenti causati dai cambiamenti nel volume libero di un polimero. Le variazioni di volume libero sono variazioni volumetriche nel polimero causate dall'assorbimento o dal rilascio di calore associato a tale variazione; la perdita di rigidità; flusso aumentato; o dal cambiamento del tempo di relax. È noto che il volume libero di un polimero è correlato alla viscoelasticità, all'invecchiamento, alla penetrazione dei solventi e alle proprietà di impatto. La temperatura di transizione vetrosa Tg in un polimero corrisponde all'espansione del volume libero consentendo una maggiore mobilità della catena al di sopra di questa transizione. Visto come un'inflessione o una flessione nella curva di espansione termica, questo cambiamento nella TMA può essere visto per coprire un intervallo di temperature. La temperatura di transizione vetrosa Tg è calcolata con un metodo concordato. Il perfetto accordo non è immediatamente testimoniato nel valore del Tg quando si confrontano diversi metodi, tuttavia se esaminiamo attentamente i metodi concordati nel determinare i valori del Tg, allora capiamo che c'è effettivamente un buon accordo. Oltre al suo valore assoluto, la larghezza della Tg è anche un indicatore di variazioni del materiale. La TMA è una tecnica relativamente semplice da eseguire. La TMA viene spesso utilizzata per misurare la Tg di materiali come i polimeri termoindurenti altamente reticolati per i quali il calorimetro a scansione differenziale (DSC) è difficile da usare. Oltre alla Tg, dall'analisi termomeccanica si ricava il coefficiente di dilatazione termica (CTE). Il CTE è calcolato dalle sezioni lineari delle curve TMA. Un altro utile risultato che la TMA può fornirci è scoprire l'orientamento di cristalli o fibre. I materiali compositi possono avere tre distinti coefficienti di dilatazione termica nelle direzioni x, yez. Registrando il CTE nelle direzioni x, yez si può capire in quale direzione sono orientate prevalentemente le fibre oi cristalli. Per misurare l'espansione di massa del materiale può essere utilizzata una tecnica chiamata DILATOMETRY . Il campione viene immerso in un fluido come olio di silicio o polvere di Al2O3 nel dilatometro, viene eseguito attraverso il ciclo di temperatura e le espansioni in tutte le direzioni vengono convertite in un movimento verticale, che viene misurato dal TMA. I moderni analizzatori termomeccanici lo rendono facile per gli utenti. Se viene utilizzato un liquido puro, il dilatometro viene riempito con quel liquido invece dell'olio di silicio o dell'ossido di allumina. Usando il diamante TMA gli utenti possono eseguire curve di deformazione dello stress, esperimenti di rilassamento dello stress, recupero dello scorrimento e scansioni dinamiche della temperatura meccanica. Il TMA è un'attrezzatura di prova indispensabile per l'industria e la ricerca. ANALIZZATORI TERMOGRAVIMETRICI ( TGA ) : L'analisi termogravimetrica è una tecnica in cui la massa di una sostanza o di un campione viene monitorata in funzione della temperatura o del tempo. Il campione campione viene sottoposto ad un programma a temperatura controllata in atmosfera controllata. Il TGA misura il peso di un campione mentre viene riscaldato o raffreddato nel suo forno. Uno strumento TGA è costituito da un piatto campione supportato da una bilancia di precisione. Quella padella risiede in una fornace e viene riscaldata o raffreddata durante il test. La massa del campione viene monitorata durante il test. L'ambiente del campione viene spurgato con un gas inerte o reattivo. Gli analizzatori termogravimetrici possono quantificare la perdita di acqua, solvente, plastificante, decarbossilazione, pirolisi, ossidazione, decomposizione, % in peso di materiale di riempimento e % in peso di ceneri. A seconda dei casi, le informazioni possono essere ottenute durante il riscaldamento o il raffreddamento. Una tipica curva termica TGA viene visualizzata da sinistra a destra. Se la curva termica TGA scende, indica una perdita di peso. I moderni TGA sono in grado di condurre esperimenti isotermici. A volte l'utente potrebbe voler utilizzare un gas di spurgo campione reattivo, come l'ossigeno. Quando si utilizza l'ossigeno come gas di spurgo, l'utente potrebbe voler cambiare i gas dall'azoto all'ossigeno durante l'esperimento. Questa tecnica viene spesso utilizzata per identificare la percentuale di carbonio in un materiale. L'analizzatore termogravimetrico può essere utilizzato per confrontare due prodotti simili, come strumento di controllo della qualità per garantire che i prodotti soddisfino le specifiche dei materiali, per garantire che i prodotti soddisfino gli standard di sicurezza, per determinare il contenuto di carbonio, identificare i prodotti contraffatti, per identificare le temperature di esercizio sicure in vari gas, per migliorare i processi di formulazione del prodotto, per decodificare un prodotto. Infine vale la pena ricordare che sono disponibili combinazioni di un TGA con un GC/MS. GC è l'abbreviazione di gascromatografia e MS è l'abbreviazione di spettrometria di massa. ANALIZZATORE MECCANICO DINAMICO (DMA) : Questa è una tecnica in cui una piccola deformazione sinusoidale viene applicata a un campione di geometria nota in modo ciclico. Viene quindi studiata la risposta dei materiali a stress, temperatura, frequenza e altri valori. Il campione può essere sottoposto ad una sollecitazione controllata o ad una deformazione controllata. Per uno stress noto, il campione si deformerà di una certa quantità, a seconda della sua rigidità. DMA misura rigidità e smorzamento, questi sono riportati come modulo e tan delta. Poiché stiamo applicando una forza sinusoidale, possiamo esprimere il modulo come una componente in fase (il modulo di accumulo) e una componente fuori fase (il modulo di perdita). Il modulo di memoria, E' o G', è la misura del comportamento elastico del campione. Il rapporto tra la perdita e l'accumulo è il delta dell'abbronzatura ed è chiamato smorzamento. È considerata una misura della dissipazione di energia di un materiale. Lo smorzamento varia con lo stato del materiale, la sua temperatura e con la frequenza. DMA è talvolta chiamato DMTA standing for DYNAMIC MECHANICAL THERMAL ANALYZER. L'analisi termomeccanica applica una forza statica costante a un materiale e registra i cambiamenti dimensionali del materiale al variare della temperatura o del tempo. Il DMA, d'altra parte, applica una forza oscillatoria a una frequenza impostata al campione e segnala i cambiamenti nella rigidità e nello smorzamento. I dati DMA ci forniscono informazioni sul modulo mentre i dati TMA ci danno il coefficiente di dilatazione termica. Entrambe le tecniche rilevano le transizioni, ma il DMA è molto più sensibile. I valori del modulo cambiano con la temperatura e le transizioni nei materiali possono essere viste come cambiamenti nelle curve E' o tan delta. Ciò include la transizione vetrosa, la fusione e altre transizioni che si verificano nell'altopiano vetroso o gommoso che sono indicatori di sottili cambiamenti nel materiale. STRUMENTI DI IMMAGINE TERMICA, TERMOGRAFI A INFRAROSSI, TELECAMERE A INFRAROSSI : si tratta di dispositivi che formano un'immagine utilizzando la radiazione infrarossa. Le fotocamere standard di tutti i giorni formano immagini utilizzando la luce visibile nell'intervallo di lunghezze d'onda di 450–750 nanometri. Tuttavia, le telecamere a infrarossi funzionano nella gamma di lunghezze d'onda dell'infrarosso fino a 14.000 nm. In genere, maggiore è la temperatura di un oggetto, maggiore è la radiazione infrarossa emessa come radiazione di corpo nero. Le telecamere a infrarossi funzionano anche nell'oscurità totale. Le immagini della maggior parte delle telecamere a infrarossi hanno un unico canale di colore perché le telecamere generalmente utilizzano un sensore di immagine che non distingue le diverse lunghezze d'onda della radiazione infrarossa. Per differenziare le lunghezze d'onda i sensori di immagine a colori richiedono una costruzione complessa. In alcuni strumenti di test queste immagini monocromatiche vengono visualizzate in pseudo-colore, dove vengono utilizzate le variazioni di colore anziché le variazioni di intensità per visualizzare le modifiche nel segnale. Le parti più luminose (più calde) delle immagini sono solitamente colorate di bianco, le temperature intermedie sono colorate di rosso e giallo e le parti più deboli (più fredde) sono colorate di nero. Una scala viene generalmente mostrata accanto a un'immagine in falsi colori per mettere in relazione i colori con le temperature. Le termocamere hanno risoluzioni notevolmente inferiori a quelle delle fotocamere ottiche, con valori nell'intorno di 160 x 120 o 320 x 240 pixel. Le telecamere a infrarossi più costose possono raggiungere una risoluzione di 1280 x 1024 pixel. Esistono due categorie principali di telecamere termografiche: COOLED INFRARED IMAGE DETECTOR SYSTEMS and UNCOOLED DETECTOR SYSTEMS. Le termocamere raffreddate hanno rilevatori contenuti in una custodia sigillata sottovuoto e sono raffreddate criogenicamente. Il raffreddamento è necessario per il funzionamento dei materiali semiconduttori utilizzati. Senza raffreddamento, questi sensori sarebbero inondati dalla propria radiazione. Le telecamere a infrarossi raffreddate sono tuttavia costose. Il raffreddamento richiede molta energia e richiede molto tempo, richiedendo diversi minuti di raffreddamento prima del funzionamento. Sebbene l'apparato di raffreddamento sia ingombrante e costoso, le telecamere a infrarossi raffreddate offrono agli utenti una qualità dell'immagine superiore rispetto alle telecamere non raffreddate. La migliore sensibilità delle fotocamere raffreddate consente l'utilizzo di obiettivi con lunghezza focale maggiore. L'azoto in bottiglia può essere utilizzato per il raffreddamento. Le termocamere non raffreddate utilizzano sensori che funzionano a temperatura ambiente o sensori stabilizzati a una temperatura vicina a quella ambiente mediante elementi di controllo della temperatura. I sensori a infrarossi non raffreddati non vengono raffreddati a basse temperature e quindi non richiedono ingombranti e costosi refrigeratori criogenici. La loro risoluzione e qualità dell'immagine sono tuttavia inferiori rispetto ai rivelatori raffreddati. Le termocamere offrono molte opportunità. I punti di surriscaldamento sono le linee elettriche che possono essere localizzate e riparate. È possibile osservare i circuiti elettrici e punti insolitamente caldi possono indicare problemi come un cortocircuito. Queste telecamere sono anche ampiamente utilizzate negli edifici e nei sistemi energetici per individuare i luoghi in cui vi è una significativa perdita di calore in modo da poter considerare un migliore isolamento termico in quei punti. Gli strumenti di imaging termico fungono da apparecchiature per test non distruttivi. Per dettagli e altre apparecchiature simili, visitare il nostro sito Web delle apparecchiature: http://www.sourceindustrialsupply.com PAGINA PRECEDENTE

  • Tessuti Industriali & Speciali & Funzionali, Materiali Tessili Idrofobi - Idrofili, Ignifughi, Antibatterici, Antimicotici, Antistatici, Tessuti Filtrante, Tessuti Biocompatibili

    Tessuti industriali, speciali e funzionali, materiali tessili idrofobi - idrofili, tessuti ignifughi, tessuti antibatterici, antimicotici, antistatici, protettivi UC, indumenti filtranti, tessuti per chirurgia, tessuti biocompatibili Tessili industriali e speciali e funzionali Di nostro interesse sono solo i tessuti speciali e funzionali, i tessuti e i prodotti in essi realizzati che servono una particolare applicazione. Si tratta di tessuti tecnici di eccezionale valore, a volte indicati anche come tessuti e tessuti tecnici. Tessuti e stoffe in tessuto e non tessuti sono disponibili per numerose applicazioni. Di seguito è riportato un elenco di alcuni dei principali tipi di tessuti industriali, speciali e funzionali che rientrano nel nostro ambito di sviluppo e produzione del prodotto. Siamo disposti a collaborare con voi alla progettazione, allo sviluppo e alla produzione dei vostri prodotti costituiti da: Materiali tessili idrofobici (idrorepellenti) e idrofili (che assorbono l'acqua). Tessili e tessuti di straordinaria resistenza, durabilità e resistenza a condizioni ambientali severe (come antiproiettile, alta resistenza al calore, resistente alle basse temperature, ignifugo, inerte o resistente a fluidi e gas corrosivi, resistente alla muffa formazione….) Antibatterico e antimicotico tessuti e tessuti Protettivo UV Tessuti e tessuti elettricamente conduttivi e non conduttivi Tessuti antistatici per il controllo ESD….ecc. Tessuti e tessuti con proprietà ed effetti ottici speciali (fluorescenti…ecc.) Tessili, tessuti e tele con capacità filtranti speciali, fabbricazione di filtri Tessili industriali come tessuti per canali, controfodere, rinforzi, cinghie di trasmissione, rinforzi per gomma (nastri trasportatori, coperte di stampa, cordini), tessuti per nastri e abrasivi. Tessili per l'industria automobilistica (tubi, cinture, airbag, fodere, pneumatici) Tessili per prodotti edili, edili e infrastrutturali (tela di cemento, geomembrane e canalina interna in tessuto) Tessuti multifunzionali compositi aventi diversi strati o componenti per diverse funzioni. Tessili realizzati con carbone attivo infusion su fibre di poliestere per fornire una sensazione al tatto del cotone, rilascio di odori, gestione dell'umidità e caratteristiche di protezione dai raggi UV. Tessili realizzati con polimeri a memoria di forma Tessuti per chirurgia e protesi chirurgiche, tessuti biocompatibili Si prega di notare che progettiamo, progettiamo e produciamo prodotti in base alle vostre esigenze e specifiche. Possiamo realizzare prodotti secondo le vostre specifiche o, se lo desiderate, possiamo aiutarvi nella scelta dei materiali giusti e nella progettazione del prodotto. PAGINA PRECEDENTE

  • Potenza ed energia, alimentazione elettrica, generatore eolico, turbina idroelettrica, solare

    Componenti e sistemi di potenza ed energia Alimentazione - Generatore eolico - Turbina idroelettrica - Assemblaggio moduli solari - Batteria ricaricabile - AGS-TECH Produzione e assemblaggio di componenti e sistemi di energia elettrica ed energia AGS-TECH fornisce: • Alimentazioni personalizzate (telecomunicazioni, energia industriale, ricerca). Possiamo modificare i nostri alimentatori e trasformatori esistenti per soddisfare le vostre esigenze o progettare, produrre e assemblare alimentatori in base alle vostre esigenze e requisiti. Sono disponibili sia alimentatori a filo avvolto che a stato solido. È disponibile un design personalizzato dell'alloggiamento del trasformatore e dell'alimentatore da materiali di tipo metallico e polimerico. Offriamo anche etichettatura e imballaggio personalizzati e su richiesta otteniamo la conformità UL, CE Mark, FCC. • Generatori di energia eolica per generare energia alternativa e per alimentare apparecchiature remote autonome, aree residenziali, edifici industriali e altro. L'energia eolica è una delle tendenze energetiche alternative più popolari nelle regioni geografiche dove il vento è abbondante e forte. I generatori di energia eolica possono essere di qualsiasi dimensione, da piccoli generatori da tetto a grandi turbine eoliche in grado di alimentare intere aree residenziali o industriali. L'energia generata viene generalmente immagazzinata in batterie che alimentano la struttura. Se viene creata energia in eccesso, può essere rivenduta alla rete elettrica (rete). A volte i generatori di energia eolica sono in grado di fornire una frazione della tua energia, ma si traduce comunque in un notevole risparmio sulla bolletta elettrica per periodi di tempo. I generatori di energia eolica possono ripagare i costi di investimento in pochi anni. • Celle e pannelli solari (flessibili e rigidi). Sono in corso ricerche sulle celle solari spray-on. L'energia solare è una delle tendenze energetiche alternative più popolari nelle regioni geografiche dove il sole è abbondante e forte. I pannelli a energia solare possono essere di qualsiasi dimensione, dai piccoli pannelli per computer portatili ai grandi pannelli sul tetto in cascata che possono alimentare intere aree residenziali o industriali. L'energia generata viene generalmente immagazzinata in batterie che alimentano la struttura. Se viene creata energia in eccesso, può essere rivenduta alla rete. A volte i pannelli solari sono in grado di fornire una frazione della tua energia, ma come con i generatori di energia eolica, si ottengono comunque risparmi significativi sulla bolletta elettrica per lunghi periodi di tempo. Oggi il costo dei pannelli solari ha raggiunto livelli bassi che lo rendono facilmente realizzabile anche in aree dove sono presenti bassi livelli di irraggiamento solare. Ricordiamo inoltre che nella maggior parte delle comunità, municipalità di USA, Canada e UE ci sono incentivi governativi e sovvenzioni per progetti di energia alternativa. Possiamo aiutarti con i dettagli di questo, in modo da ottenere una parte del tuo investimento dalle autorità municipali o governative. • Forniamo anche batterie ricaricabili a lunga durata. Offriamo batterie e caricabatteria realizzati su misura nel caso in cui la tua applicazione necessiti di qualcosa di straordinario. Alcuni dei nostri clienti hanno nuovi prodotti sul mercato e vogliono assicurarsi che i loro clienti acquistino da loro parti di ricambio, comprese le batterie. In questi casi, un nuovo design della batteria può assicurarti di generare costantemente entrate dalle vendite di batterie, perché sarà il tuo design e nessun'altra batteria standard si adatterà al tuo prodotto. Le batterie agli ioni di litio sono diventate popolari in questi giorni nell'industria automobilistica e non solo. Il successo delle automobili elettriche dipende in gran parte dalle batterie. Le batterie di fascia alta acquisiranno sempre più importanza con l'aggravarsi della crisi energetica basata sugli idrocarburi. Lo sviluppo di fonti di energia alternative come l'eolico e il solare sono altre forze trainanti che aumentano la domanda di batterie ricaricabili. L'energia ottenuta da risorse energetiche alternative deve essere immagazzinata in modo da poter essere utilizzata quando necessario. Catalogo degli alimentatori a commutazione modello WEHO Ferriti morbide - Nuclei - Toroidi - Prodotti per la soppressione EMI - Brochure Transponder RFID e accessori Scarica la brochure del ns PROGRAMMA DI PARTNERSHIP DI PROGETTAZIONE Se sei principalmente interessato ai nostri prodotti per le energie alternative rinnovabili, ti invitiamo a visitare il nostro sito per le energie rinnovabili http://www.ags-energy.com Se sei interessato anche alle nostre capacità di ingegneria e ricerca e sviluppo, visita il nostro sito di ingegneria http://www.ags-engineering.com CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE

bottom of page