top of page

Search Results

161 risultati trovati con una ricerca vuota

  • Stampaggio di metalli, fabbricazione di lamiere, metallo stampato zincato, galleria

    Stampaggio di metalli e fabbricazione di lamiere, parti stampate in metallo zincato, formatura di fili e molle, galleria Stampaggio metalli e fabbricazione di lamiere Parti stampate zincate Stampaggio di precisione e formatura di fili Stampaggi in metallo di precisione personalizzati zincati Parti stampate di precisione AGS-TECH Inc. stampaggio di precisione dei metalli Fabbricazione di lamiere da AGS-TECH Inc. Prototipazione rapida lamiera di AGS-TECH Inc. Stampaggio di rondelle ad alto volume Sviluppo e produzione di alloggiamenti per filtri olio in lamiera Realizzazione di componenti in lamiera per filtri olio e assemblaggio completo Realizzazione e montaggio su misura di prodotti in lamiera Fabbricazione della guarnizione della testa da parte di AGS-TECH Inc. Fabbricazione di set di guarnizioni presso AGS-TECH Inc. Fabbricazione di custodie in lamiera - AGS-TECH Inc Stampaggio semplice singolo e progressivo di AGS-TECH Inc. Stampaggi da metallo e leghe metalliche - AGS-TECH Inc Parti in lamiera prima dell'operazione di finitura Formatura lamiera - Armadio elettrico - AGS-TECH Inc Produzione di lame da taglio rivestite in titanio per l'industria alimentare Fabbricazione di lame da skiving per l'industria dell'imballaggio alimentare PAGINA PRECEDENTE

  • Olografia - Reticolo di vetro olografico - AGS-TECH Inc.

    Olografia - Reticolo di vetro olografico - AGS-TECH Inc. Produzione di prodotti e sistemi olografici Forniamo stock a scaffale così come PRODOTTI progettati e realizzati su misura HOLOGRAPHY PRODOTTI, tra cui: • Display con ologrammi a 180, 270, 360 gradi/Proiezione visiva basata sull'olografia • Display con ologramma a 360 gradi autoadesivi • Pellicola per vetrine 3D per pubblicità display • Vetrina olografica Full HD e visualizzazione olografica Piramide 3D per pubblicità olografica • Display olografico 3D Holocube per pubblicità olografica • Sistema di proiezione olografica 3D • Schermo olografico 3D Mesh Screen • Pellicola per retroproiezione/Pellicola per proiezione frontale (a rullino) • Display touch interattivo • Schermo di proiezione curvo: lo schermo di proiezione curvo è un prodotto personalizzato su ordinazione per ogni cliente. Produciamo schermi curvi, schermi per simulatori 3D attivi e passivi e display di simulazione. • Prodotti ottici olografici come adesivi di sicurezza e di autenticità del prodotto (stampa personalizzata in base alla richiesta del cliente) • Reticoli in vetro olografico per applicazioni ornamentali o illustrative ed educative. Per scoprire le nostre capacità di ingegneria e ricerca e sviluppo, ti invitiamo a visitare il nostro sito di ingegneria http://www.ags-engineering.com CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE

  • Thickness Gauges, Ultrasonic Flaw Detector, Nondestructive Measurement

    Spessimetri - Ultrasuoni - Rilevatore di difetti - Misurazione non distruttiva di spessori e difetti da AGS-TECH Inc. Spessimetri e rilevatori di difetti AGS-TECH Inc. offers ULTRASONIC FLAW DETECTORS and a number of different THICKNESS GAUGES with different principles of operation. One of the popular types are the ULTRASONIC THICKNESS GAUGES ( also referred to as UTM ) which are measuring strumenti per the NON-DESTRUCTIVE TESTING & studio dello spessore di un materiale mediante onde ultrasoniche. Another type is HALL EFFECT THICKNESS GAUGE ( also referred to as MAGNETIC BOTTLE THICKNESS GAUGE ). Gli spessimetri ad effetto Hall offrono il vantaggio di non essere influenzati dalla precisione della forma dei campioni. A third common type of NON-DESTRUCTIVE TESTING ( NDT ) instruments are_cc781905-5cde-3194- bb3b-136bad5cf58d_MISURATORI DI SPESSORE A CORRENTI PARASSITE. Gli spessimetri di tipo a correnti parassite sono strumenti elettronici che misurano le variazioni di impedenza di una bobina che induce correnti parassite causate dalle variazioni di spessore del rivestimento. Possono essere utilizzati solo se la conduttività elettrica del rivestimento differisce significativamente da quella del substrato. Eppure un tipo classico di strumenti sono i DIGITAL SPESSORE. Sono disponibili in una varietà di forme e capacità. La maggior parte di essi sono strumenti relativamente economici che si basano sul contatto di due superfici opposte del campione per misurare lo spessore. Alcuni degli spessimetri di marca e dei rilevatori di difetti a ultrasuoni che vendiamo sono SADT, SINOAGE and MITECH. Per scaricare la brochure dei nostri spessimetri ad ultrasuoni SADT, CLICCA QUI. Per scaricare il catalogo delle nostre apparecchiature di misura e test a marchio SADT, CLICCA QUI. Per scaricare la brochure dei nostri misuratori di spessore ad ultrasuoni multimodali MITECH MT180 e MT190, CLICCA QUI Per scaricare la brochure del nostro rilevatore di difetti ad ultrasuoni MITECH MODEL MFD620C, fare clic qui. Per scaricare la tabella di confronto dei prodotti per i nostri rilevatori di difetti MITECH, fare clic qui. MISURATORI DI SPESSORE A ULTRASUONI: Ciò che rende le misurazioni ad ultrasuoni così interessanti è la loro capacità di misurare lo spessore senza la necessità di accedere a entrambi i lati del provino. Sono disponibili in commercio varie versioni di questi strumenti come misuratore di spessore del rivestimento ad ultrasuoni, misuratore di spessore della vernice e misuratore di spessore digitale. È possibile testare una varietà di materiali tra cui metalli, ceramica, vetro e plastica. Lo strumento misura il tempo impiegato dalle onde sonore per attraversare il trasduttore attraverso il materiale fino all'estremità posteriore della parte e quindi il tempo impiegato dalla riflessione per tornare al trasduttore. Dal tempo misurato, lo strumento calcola lo spessore in base alla velocità del suono attraverso il campione. I sensori del trasduttore sono generalmente piezoelettrici o EMAT. Sono disponibili spessimetri sia con una frequenza predeterminata che alcuni con frequenze sintonizzabili. Quelli sintonizzabili consentono l'ispezione di una gamma più ampia di materiali. Le frequenze tipiche dello spessimetro ad ultrasuoni sono 5 MHz. I nostri misuratori di spessore offrono la capacità di salvare i dati e di inviarli a dispositivi di registrazione dei dati. Gli spessimetri ad ultrasuoni sono tester non distruttivi, non richiedono l'accesso a entrambi i lati dei provini, alcuni modelli possono essere utilizzati su rivestimenti e rivestimenti, si possono ottenere precisioni inferiori a 0,1 mm, facili da usare sul campo e non necessitano per ambiente di laboratorio. Alcuni svantaggi sono il requisito della calibrazione per ciascun materiale, la necessità di un buon contatto con il materiale che a volte richiede l'uso di speciali gel di accoppiamento o vaselina da utilizzare sull'interfaccia di contatto dispositivo/campione. Le aree di applicazione popolari dei misuratori di spessore ad ultrasuoni portatili sono la costruzione navale, l'industria edile, la produzione di condutture e tubazioni, la produzione di contenitori e serbatoi....ecc. I tecnici possono rimuovere facilmente lo sporco e la corrosione dalle superfici, quindi applicare il gel di accoppiamento e premere la sonda contro il metallo per misurare lo spessore. I misuratori ad effetto Hall misurano solo gli spessori totali delle pareti, mentre i misuratori ad ultrasuoni sono in grado di misurare i singoli strati in prodotti di plastica multistrato. In MISURATORI DI SPESSORE A EFFETTO HALL l'accuratezza della misurazione non sarà influenzata dalla forma dei campioni. Questi dispositivi si basano sulla teoria dell'effetto Hall. Per il test, la sfera d'acciaio viene posizionata su un lato del campione e la sonda sull'altro lato. Il sensore ad effetto Hall sulla sonda misura la distanza dalla punta della sonda alla sfera d'acciaio. La calcolatrice visualizzerà le letture dello spessore reale. Come puoi immaginare, questo metodo di prova non distruttivo offre una misurazione rapida dello spessore del punto su un'area in cui è richiesta una misurazione accurata di angoli, piccoli raggi o forme complesse. Nei test non distruttivi, i misuratori ad effetto Hall utilizzano una sonda contenente un potente magnete permanente e un semiconduttore Hall collegato a un circuito di misurazione della tensione. Se un bersaglio ferromagnetico come una sfera d'acciaio di massa nota viene posizionato nel campo magnetico, piega il campo e questo cambia la tensione attraverso il sensore Hall. Quando il bersaglio viene allontanato dal magnete, il campo magnetico e quindi la tensione di Hall cambiano in modo prevedibile. Tracciando questi cambiamenti, uno strumento può generare una curva di calibrazione che confronta la tensione di Hall misurata con la distanza del target dalla sonda. Le informazioni immesse nello strumento durante la calibrazione consentono al misuratore di stabilire una tabella di ricerca, tracciando in effetti una curva delle variazioni di tensione. Durante le misurazioni, il misuratore controlla i valori misurati rispetto alla tabella di ricerca e visualizza lo spessore su uno schermo digitale. Gli utenti devono solo digitare i valori noti durante la calibrazione e lasciare che il misuratore esegua il confronto e il calcolo. Il processo di calibrazione è automatico. Le versioni avanzate dell'attrezzatura offrono la visualizzazione delle letture dello spessore in tempo reale e acquisiscono automaticamente lo spessore minimo. Gli spessimetri ad effetto Hall sono ampiamente utilizzati nell'industria degli imballaggi in plastica con capacità di misurazione rapida, fino a 16 volte al secondo e precisioni di circa ± 1%. Possono memorizzare migliaia di letture di spessore in memoria. Sono possibili risoluzioni di 0,01 mm o 0,001 mm (equivalenti a 0,001” o 0,0001”). SPESSORI A CORRENTI PARASSITE sono strumenti elettronici che misurano le variazioni di impedenza di una bobina che induce correnti parassite causate dalle variazioni dello spessore del rivestimento. Possono essere utilizzati solo se la conduttività elettrica del rivestimento differisce significativamente da quella del substrato. Le tecniche a correnti parassite possono essere utilizzate per numerose misurazioni dimensionali. La possibilità di effettuare misurazioni rapide senza la necessità di accoppiamenti o, in alcuni casi anche senza la necessità di un contatto superficiale, rende molto utili le tecniche a correnti parassite. Il tipo di misurazioni che possono essere effettuate includono lo spessore di lamiere sottili e lamine e di rivestimenti metallici su substrati metallici e non metallici, dimensioni della sezione trasversale di tubi cilindrici e barre, spessore di rivestimenti non metallici su substrati metallici. Un'applicazione in cui la tecnica delle correnti parassite è comunemente utilizzata per misurare lo spessore del materiale è nel rilevamento e nella caratterizzazione del danno da corrosione e dell'assottigliamento sulle pelli degli aerei. I test a correnti parassite possono essere utilizzati per eseguire controlli a campione o gli scanner possono essere utilizzati per ispezionare piccole aree. L'ispezione a correnti parassite ha un vantaggio rispetto agli ultrasuoni in questa applicazione perché non è richiesto alcun accoppiamento meccanico per immettere l'energia nella struttura. Pertanto, nelle aree multistrato della struttura come le giunzioni a sovrapposizione, le correnti parassite possono spesso determinare se l'assottigliamento della corrosione è presente negli strati sepolti. L'ispezione a correnti parassite ha un vantaggio rispetto alla radiografia per questa applicazione perché per eseguire l'ispezione è richiesto solo l'accesso da un lato. Per ottenere un pezzo di pellicola radiografica sul lato posteriore della pelle dell'aereo potrebbe essere necessaria la disinstallazione di arredi interni, pannelli e isolamento che potrebbe essere molto costoso e dannoso. Le tecniche a correnti parassite vengono utilizzate anche per misurare lo spessore di lamiere, nastri e fogli caldi nei laminatoi. Un'applicazione importante della misurazione dello spessore della parete del tubo è il rilevamento e la valutazione della corrosione interna ed esterna. Le sonde interne devono essere utilizzate quando le superfici esterne non sono accessibili, ad esempio durante le prove di tubazioni interrate o sostenute da staffe. Il successo è stato ottenuto nella misurazione delle variazioni di spessore nei tubi metallici ferromagnetici con la tecnica del campo remoto. Le dimensioni dei tubi cilindrici e delle aste possono essere misurate con bobine di diametro esterno o bobine assiali interne, a seconda del caso. La relazione tra variazione di impedenza e variazione di diametro è abbastanza costante, con l'eccezione a frequenze molto basse. Le tecniche a correnti parassite possono determinare variazioni di spessore fino a circa il tre percento dello spessore della pelle. È anche possibile misurare gli spessori di sottili strati di metallo su substrati metallici, a condizione che i due metalli abbiano conducibilità elettriche ampiamente differenti. Deve essere scelta una frequenza tale che vi sia una completa penetrazione di correnti parassite nello strato, ma non nel substrato stesso. Il metodo è stato utilizzato con successo anche per misurare lo spessore di rivestimenti protettivi molto sottili di metalli ferromagnetici (come cromo e nichel) su basi metalliche non ferromagnetiche. D'altra parte, lo spessore dei rivestimenti non metallici su substrati metallici può essere determinato semplicemente dall'effetto del sollevamento sull'impedenza. Questo metodo viene utilizzato per misurare lo spessore di vernici e rivestimenti plastici. Il rivestimento funge da distanziatore tra la sonda e la superficie conduttiva. All'aumentare della distanza tra la sonda e il metallo di base conduttivo, l'intensità del campo delle correnti parassite diminuisce perché meno del campo magnetico della sonda può interagire con il metallo di base. È possibile misurare spessori compresi tra 0,5 e 25 µm con una precisione compresa tra il 10% per valori inferiori e il 4% per valori superiori. CALIBRI DI SPESSORE DIGITALI : si basano sul contatto di due superfici opposte del provino per misurare lo spessore. La maggior parte dei misuratori di spessore digitali sono commutabili dalla lettura metrica alla lettura in pollici. Sono limitate nelle loro capacità perché è necessario un contatto adeguato per effettuare misurazioni accurate. Sono anche più inclini all'errore dell'operatore a causa delle variazioni tra l'utente e le differenze di manipolazione del provino da parte dell'utente, nonché le ampie differenze nelle proprietà del provino come durezza, elasticità ... ecc. Possono essere comunque sufficienti per alcune applicazioni ed i loro prezzi sono inferiori rispetto ad altri tipi di misuratori di spessore. Il MITUTOYO brand è ben noto per i suoi spessimetri digitali. Our MISURATORI DI SPESSORE A ULTRASUONI PORTATILI from SADT_cc781905-5cde-bb335-5cb I modelli SADT SA40 / SA40EZ / SA50 : SA40 / SA40EZ sono gli spessimetri ad ultrasuoni miniaturizzati in grado di misurare lo spessore e la velocità delle pareti. Questi calibri intelligenti sono progettati per misurare lo spessore di materiali sia metallici che non metallici come acciaio, alluminio, rame, ottone, argento e così via. Questi modelli versatili possono essere facilmente equipaggiati con sonde a bassa e alta frequenza, sonda ad alta temperatura per applicazioni esigenti ambienti. Lo spessimetro ad ultrasuoni SA50 è controllato da un microprocessore e si basa sul principio di misurazione ad ultrasuoni. È in grado di misurare lo spessore e la velocità acustica degli ultrasuoni trasmessi attraverso vari materiali. L'SA50 è progettato per misurare lo spessore di materiali metallici standard e materiali metallici rivestiti con rivestimento. Scarica la nostra brochure del prodotto SADT dal link sopra per vedere le differenze nel campo di misura, risoluzione, precisione, capacità di memoria, ….ecc tra questi tre modelli. Modelli SADT ST5900 / ST5900+ : Questi strumenti sono misuratori di spessore ad ultrasuoni miniaturizzati in grado di misurare gli spessori delle pareti. L'ST5900 ha una velocità fissa di 5900 m/s, utilizzata solo per misurare lo spessore delle pareti dell'acciaio. D'altra parte, il modello ST5900+ è in grado di regolare la velocità tra 1000~9990 m/s in modo da poter misurare lo spessore di materiali sia metallici che non metallici come acciaio, alluminio, ottone, argento,…. ecc. Per i dettagli sulle varie sonde, scaricare la brochure del prodotto dal collegamento sopra. Our MISURATORI DI SPESSORE A ULTRASUONI PORTATILI from MITECH_cc781905-5cde-bb335cf-5cb-bb Spessimetro a ultrasuoni multimodale MITECH MT180 / MT190 : si tratta di spessimetri a ultrasuoni multimodali basati sugli stessi principi di funzionamento di SONAR. Lo strumento è in grado di misurare lo spessore di vari materiali con precisioni fino a 0,1/0,01 millimetri. La funzione multi-modalità del misuratore consente all'utente di alternare tra la modalità eco-impulso (rilevamento difetti e buche) e la modalità eco-eco (vernice filtrante o spessore del rivestimento). Multi-modalità: modalità Pulse-Echo e modalità Echo-Echo. I modelli MITECH MT180 / MT190 sono in grado di eseguire misurazioni su un'ampia gamma di materiali, inclusi metalli, plastica, ceramica, compositi, resine epossidiche, vetro e altri materiali conduttori di onde ultrasoniche. Sono disponibili vari modelli di trasduttore per applicazioni speciali come materiali a grana grossa e ambienti ad alta temperatura. Gli strumenti offrono la funzione Probe-Zero, la funzione di calibrazione della velocità del suono, la funzione di calibrazione a due punti, la modalità a punto singolo e la modalità di scansione. I modelli MITECH MT180 / MT190 sono in grado di eseguire sette letture di misurazione al secondo in modalità punto singolo e sedici al secondo in modalità scansione. Sono dotati di indicatore dello stato di accoppiamento, opzione per la selezione dell'unità metrica/imperiale, indicatore di informazioni sulla batteria per la capacità residua della batteria, funzione di spegnimento automatico e spegnimento automatico per preservare la durata della batteria, software opzionale per elaborare i dati di memoria sul PC. Per i dettagli sulle varie sonde e trasduttori, scaricare la brochure del prodotto dal collegamento sopra. RILEVATORI DI FLAW A ULTRASUONI : le versioni moderne sono strumenti piccoli, portatili, basati su microprocessore adatti per l'uso in impianti e sul campo. Le onde sonore ad alta frequenza vengono utilizzate per rilevare crepe nascoste, porosità, vuoti, difetti e discontinuità in solidi come ceramica, plastica, metallo, leghe, ecc. Queste onde ultrasoniche si riflettono o trasmettono attraverso tali difetti nel materiale o nel prodotto in modi prevedibili e producono modelli di eco distintivi. I rilevatori di difetti a ultrasuoni sono strumenti di test non distruttivi (test NDT). Sono popolari nei test di strutture saldate, materiali strutturali, materiali di produzione. La maggior parte dei rilevatori di difetti a ultrasuoni funziona a frequenze comprese tra 500.000 e 10.000.000 di cicli al secondo (da 500 KHz a 10 MHz), ben oltre le frequenze udibili che le nostre orecchie possono rilevare. Nel rilevamento di difetti a ultrasuoni, generalmente il limite inferiore di rilevamento per un piccolo difetto è metà lunghezza d'onda e qualsiasi cosa più piccola di quella sarà invisibile allo strumento di test. L'espressione che riassume un'onda sonora è: Lunghezza d'onda = velocità del suono/frequenza Le onde sonore nei solidi mostrano vari modi di propagazione: - Un'onda longitudinale o di compressione è caratterizzata dal movimento delle particelle nella stessa direzione della propagazione dell'onda. In altre parole le onde viaggiano come risultato di compressioni e rarefazioni nel mezzo. - Un'onda di taglio/trasversale mostra un movimento delle particelle perpendicolare alla direzione di propagazione dell'onda. - Una superficie o un'onda di Rayleigh ha un movimento ellittico delle particelle e viaggia attraverso la superficie di un materiale, penetrando fino a una profondità di circa una lunghezza d'onda. Anche le onde sismiche nei terremoti sono onde di Rayleigh. - Una piastra o un'onda Lamb è una modalità complessa di vibrazione osservata in lastre sottili in cui lo spessore del materiale è inferiore a una lunghezza d'onda e l'onda riempie l'intera sezione trasversale del mezzo. Le onde sonore possono essere convertite da una forma all'altra. Quando il suono viaggia attraverso un materiale e incontra il confine di un altro materiale, una parte dell'energia verrà riflessa indietro e una parte verrà trasmessa attraverso. La quantità di energia riflessa, o coefficiente di riflessione, è correlata all'impedenza acustica relativa dei due materiali. L'impedenza acustica a sua volta è una proprietà del materiale definita come densità moltiplicata per la velocità del suono in un dato materiale. Per due materiali, il coefficiente di riflessione come percentuale della pressione dell'energia incidente è: R = (Z2 - Z1) / (Z2 + Z1) R = coefficiente di riflessione (es. percentuale di energia riflessa) Z1 = impedenza acustica del primo materiale Z2 = impedenza acustica del secondo materiale Nel rilevamento dei difetti a ultrasuoni, il coefficiente di riflessione si avvicina al 100% per i confini metallo/aria, che possono essere interpretati come tutta l'energia sonora riflessa da una crepa o da una discontinuità nel percorso dell'onda. Ciò rende possibile il rilevamento dei difetti a ultrasuoni. Quando si tratta di riflessione e rifrazione delle onde sonore, la situazione è simile a quella delle onde luminose. L'energia sonora alle frequenze ultrasoniche è altamente direzionale e i raggi sonori utilizzati per il rilevamento dei difetti sono ben definiti. Quando il suono si riflette su un confine, l'angolo di riflessione è uguale all'angolo di incidenza. Un raggio sonoro che colpisce una superficie ad incidenza perpendicolare si rifletterà direttamente all'indietro. Le onde sonore che vengono trasmesse da un materiale all'altro si piegano secondo la legge di rifrazione di Snell. Le onde sonore che colpiscono un confine ad angolo saranno piegate secondo la formula: Sin Ø1/Sin Ø2 = V1/V2 Ø1 = Angolo di incidenza nella prima materia Ø2= Angolo rifratto in seconda materia V1 = Velocità del suono nella prima materia V2 = Velocità del suono nel secondo materiale I trasduttori dei rilevatori di difetti a ultrasuoni hanno un elemento attivo costituito da un materiale piezoelettrico. Quando questo elemento viene vibrato da un'onda sonora in arrivo, genera un impulso elettrico. Quando viene eccitato da un impulso elettrico ad alta tensione, vibra attraverso uno specifico spettro di frequenze e genera onde sonore. Poiché l'energia sonora alle frequenze ultrasoniche non viaggia in modo efficiente attraverso i gas, viene utilizzato un sottile strato di gel di accoppiamento tra il trasduttore e la provetta. I trasduttori ad ultrasuoni utilizzati nelle applicazioni di rilevamento dei difetti sono: - Trasduttori a contatto: vengono utilizzati a diretto contatto con il provino. Inviano energia sonora perpendicolarmente alla superficie e sono generalmente utilizzati per localizzare vuoti, porosità, crepe, delaminazioni parallele alla superficie esterna di una parte, nonché per misurare lo spessore. - Trasduttori a fascio angolare: vengono utilizzati insieme a cunei in plastica o resina epossidica (travi angolari) per introdurre onde di taglio o onde longitudinali in un provino con un angolo designato rispetto alla superficie. Sono popolari nell'ispezione delle saldature. - Trasduttori di linea di ritardo: incorporano una breve guida d'onda in plastica o una linea di ritardo tra l'elemento attivo e il pezzo di prova. Sono usati per migliorare la risoluzione vicino alla superficie. Sono adatti per test ad alta temperatura, dove la linea di ritardo protegge l'elemento attivo dai danni termici. - Trasduttori a immersione: sono progettati per accoppiare l'energia sonora nel pezzo di prova attraverso una colonna d'acqua o un bagno d'acqua. Sono utilizzati in applicazioni di scansione automatizzata e anche in situazioni in cui è necessario un raggio ben focalizzato per una migliore risoluzione dei difetti. - Trasduttori a doppio elemento: utilizzano trasmettitori e ricevitori separati in un unico assieme. Sono spesso utilizzati in applicazioni che coinvolgono superfici ruvide, materiali a grana grossa, rilevamento di vaiolatura o porosità. I rilevatori di difetti a ultrasuoni generano e visualizzano una forma d'onda ultrasonica interpretata con l'ausilio di un software di analisi, per individuare i difetti nei materiali e nei prodotti finiti. I dispositivi moderni includono un emettitore e ricevitore di impulsi a ultrasuoni, hardware e software per l'acquisizione e l'analisi del segnale, un display della forma d'onda e un modulo di registrazione dei dati. L'elaborazione del segnale digitale viene utilizzata per stabilità e precisione. La sezione emettitore di impulsi e ricevitore fornisce un impulso di eccitazione per pilotare il trasduttore e amplificazione e filtraggio per gli echi di ritorno. L'ampiezza, la forma e lo smorzamento dell'impulso possono essere controllati per ottimizzare le prestazioni del trasduttore e il guadagno del ricevitore e la larghezza di banda possono essere regolati per ottimizzare i rapporti segnale-rumore. I rilevatori di difetti della versione avanzata acquisiscono una forma d'onda digitalmente e quindi eseguono varie misurazioni e analisi su di essa. Un orologio o un timer viene utilizzato per sincronizzare gli impulsi del trasduttore e fornire la calibrazione della distanza. L'elaborazione del segnale genera una visualizzazione della forma d'onda che mostra l'ampiezza del segnale rispetto al tempo su una scala calibrata, gli algoritmi di elaborazione digitale incorporano la correzione della distanza e dell'ampiezza e i calcoli trigonometrici per i percorsi sonori angolati. I cancelli di allarme monitorano i livelli del segnale in punti selezionati del treno d'onda e segnalano gli echi dei difetti. Gli schermi con display multicolori sono calibrati in unità di profondità o distanza. I data logger interni registrano la forma d'onda completa e le informazioni di configurazione associate a ciascun test, informazioni come ampiezza dell'eco, letture di profondità o distanza, presenza o assenza di condizioni di allarme. Il rilevamento dei difetti ad ultrasuoni è fondamentalmente una tecnica comparativa. Utilizzando standard di riferimento appropriati insieme a una conoscenza della propagazione delle onde sonore e delle procedure di prova generalmente accettate, un operatore addestrato identifica specifici modelli di eco corrispondenti alla risposta dell'eco da parti buone e da difetti rappresentativi. Il pattern dell'eco di un materiale o prodotto testato può quindi essere confrontato con i pattern di questi standard di calibrazione per determinarne le condizioni. Un'eco che precede l'eco di fondo implica la presenza di una crepa o di un vuoto laminare. L'analisi dell'eco riflessa rivela la profondità, le dimensioni e la forma della struttura. In alcuni casi il test viene eseguito in modalità di trasmissione passante. In tal caso l'energia sonora viaggia tra due trasduttori posti ai lati opposti del provino. Se è presente un grosso difetto nel percorso del suono, il raggio verrà bloccato e il suono non raggiungerà il ricevitore. Le crepe e le imperfezioni perpendicolari alla superficie di un provino, o inclinate rispetto a tale superficie, sono solitamente invisibili con le tecniche di prova a fascio rettilineo a causa del loro orientamento rispetto al fascio sonoro. In tali casi, che sono comuni nelle strutture saldate, vengono utilizzate tecniche a fascio angolare, impiegando gruppi di trasduttori a fascio angolare comuni o trasduttori ad immersione allineati in modo da dirigere l'energia sonora nel provino ad un angolo selezionato. All'aumentare dell'angolo di un'onda longitudinale incidente rispetto a una superficie, una porzione crescente dell'energia sonora viene convertita in un'onda di taglio nel secondo materiale. Se l'angolo è sufficientemente alto, tutta l'energia nel secondo materiale sarà sotto forma di onde di taglio. Il trasferimento di energia è più efficiente agli angoli di incidenza che generano onde di taglio nell'acciaio e materiali simili. Inoltre, la risoluzione della dimensione minima del difetto viene migliorata mediante l'uso di onde di taglio, poiché a una data frequenza, la lunghezza d'onda di un'onda di taglio è circa il 60% della lunghezza d'onda di un'onda longitudinale comparabile. Il raggio sonoro angolato è altamente sensibile alle crepe perpendicolari alla superficie lontana del provino e, dopo essere rimbalzato sul lato opposto, è altamente sensibile alle crepe perpendicolari alla superficie di accoppiamento. I nostri rilevatori di difetti a ultrasuoni di SADT / SINOAGE sono: Rilevatore di difetti ad ultrasuoni SADT SUD10 e SUD20 : SUD10 è uno strumento portatile basato su microprocessore ampiamente utilizzato negli impianti di produzione e sul campo. SADT SUD10, è un dispositivo digitale intelligente con la nuova tecnologia di visualizzazione EL. SUD10 offre quasi tutte le funzioni di uno strumento professionale per test non distruttivi. Il modello SADT SUD20 ha le stesse funzioni del SUD10, ma è più piccolo e leggero. Ecco alcune caratteristiche di questi dispositivi: - Acquisizione ad alta velocità e rumore molto basso -DAC, AVG, B Scan -Custodia in metallo solido (IP65) -Video automatizzato del processo di test e della riproduzione - Visualizzazione ad alto contrasto della forma d'onda alla luce solare diretta e intensa e al buio completo. Facile lettura da tutte le angolazioni. -Potenti software e dati per PC possono essere esportati in Excel -Calibrazione automatizzata di Zero, Offset e/o Velocity del trasduttore - Funzioni automatiche di guadagno, mantenimento del picco e memoria del picco -Visualizzazione automatizzata della posizione precisa del difetto (profondità d, livello p, distanza s, ampiezza, sz dB, Ø) -Interruttore automatico per tre calibri (profondità d, livello p, distanza s) -Dieci funzioni di configurazione indipendenti, qualsiasi criterio può essere inserito liberamente, può funzionare sul campo senza blocco di prova -Grande memoria di 300 A grafico e 30000 valori di spessore -Scansione A&B -Porta RS232/USB, la comunicazione con il PC è facile -Il software incorporato può essere aggiornato online -Batteria Li, tempo di lavoro continuo fino a 8 ore -Visualizza la funzione di congelamento - Grado di eco automatico -Angoli e valore K -Funzione di blocco e sblocco dei parametri di sistema -Dormienza e screen saver -Calendario elettronico dell'orologio - Impostazione di due cancelli e indicazione di allarme Per i dettagli scarica la nostra brochure SADT / SINOAGE dal link sopra. Alcuni dei nostri rilevatori a ultrasuoni di MITECH sono: Rilevatore di difetti ad ultrasuoni portatile MFD620C con display LCD TFT a colori ad alta risoluzione. Il colore di sfondo e il colore dell'onda possono essere selezionati in base all'ambiente. La luminosità dell'LCD può essere impostata manualmente. Continua a lavorare per oltre 8 ore con alta modulo batteria agli ioni di litio ad alte prestazioni (con opzione batteria agli ioni di litio di grande capacità), facile da smontare e il modulo batteria può essere caricato indipendentemente all'esterno dispositivo. È leggero e portatile, facile da prendere con una mano; funzionamento facile; superiore l'affidabilità garantisce una lunga durata. Gamma: 0~6000mm (alla velocità dell'acciaio); range selezionabile a passi fissi o variabile in continuo. Pulsatore: Picco di eccitazione con scelte basse, medie e alte dell'energia del polso. Frequenza di ripetizione degli impulsi: regolabile manualmente da 10 a 1000 Hz. Larghezza dell'impulso: regolabile in un determinato intervallo per adattarsi a diverse sonde. Smorzamento: 200, 300, 400, 500, 600 selezionabili per soddisfare diverse risoluzioni e esigenze di sensibilità. Modalità di funzionamento della sonda: elemento singolo, elemento doppio e tramite trasmissione; Ricevitore: Campionamento in tempo reale ad alta velocità di 160 MHz, sufficiente per registrare le informazioni sui difetti. Rettifica: semionda positiva, semionda negativa, onda intera e RF: Passo DB: valore di passo 0dB, 0,1 dB, 2dB, 6dB e modalità di guadagno automatico Allarme: Sveglia con suono e luce Memoria: Totale 1000 canali di configurazione, tutti i parametri operativi dello strumento più DAC/AVG la curva può essere memorizzata; i dati di configurazione memorizzati possono essere facilmente visualizzati in anteprima e richiamati configurazione dello strumento rapida e ripetibile. Un totale di 1000 set di dati memorizza tutti gli strumenti in funzione parametri più A-scan. È possibile trasferire tutti i canali di configurazione e i set di dati PC tramite porta USB. Funzioni: Picco di attesa: Cerca automaticamente l'onda di picco all'interno del gate e la mantiene sul display. Calcolo del diametro equivalente: scopri l'eco di picco e calcola il suo equivalente diametro. Registrazione continua: registra continuamente il display e salvalo nella memoria all'interno del strumento. Localizzazione del difetto: Localizza la posizione del difetto, inclusa la distanza, la profondità e la sua distanza di proiezione piana. Dimensionamento del difetto: calcola la dimensione del difetto Valutazione del difetto: valutare il difetto mediante l'inviluppo dell'eco. DAC: Correzione dell'ampiezza della distanza AVG: funzione della curva della dimensione del guadagno della distanza Misura della fessura: misura e calcola la profondità della fessura B-Scan: Visualizza la sezione trasversale del blocco di test. Orologio in tempo reale: Orologio in tempo reale per il monitoraggio del tempo. Comunicazione: Porta di comunicazione USB 2.0 ad alta velocità Per dettagli e altre apparecchiature simili, visitare il nostro sito Web delle apparecchiature: http://www.sourceindustrialsupply.com CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE

  • Postazione di lavoro industriale - computer industriale - Microcalcolatore - AGS-TECH Inc.

    Postazione di lavoro industriale - computer industriale - Microcalcolatore - AGS-TECH Inc. Workstation industriali e microcomputer A WORKSTATION is a high-end MICROCOMPUTER designed and used for technical or scientific applications. L'intenzione è che vengano utilizzati da una persona alla volta e siano comunemente collegati a una rete locale (LAN) e eseguano sistemi operativi multiutente. Il termine workstation è stato utilizzato da molti anche per indicare un terminale di computer mainframe o un PC connesso a una rete. In passato, le workstation offrivano prestazioni più elevate rispetto ai computer desktop, soprattutto per quanto riguarda CPU e grafica, capacità di memoria e capacità multitasking. Le workstation sono ottimizzate per la visualizzazione e la manipolazione di diversi tipi di dati complessi come la progettazione meccanica 3D, la simulazione ingegneristica (come la fluidodinamica computazionale), l'animazione e il rendering di immagini, grafici matematici... ecc. Le console sono costituite almeno da un display ad alta risoluzione, una tastiera e un mouse, ma possono anche offrire più display, tavolette grafiche, mouse 3D (dispositivi per la manipolazione e la navigazione di oggetti e scene 3D), ecc. Le workstation sono il primo segmento del mercato dei computer per presentare accessori avanzati e strumenti di collaborazione. Per scegliere una Workstation Industriale adatta al tuo progetto, vai al nostro negozio di computer industriali CLICCANDO QUI. Offriamo sia soluzioni standard che STAZIONI DI LAVORO INDUSTRIALI PROGETTATE E PRODOTTE PERSONALIZZATE per uso industriale. Per applicazioni mission-critical progettiamo e produciamo le vostre workstation industriali in base alle vostre specifiche esigenze. Discutiamo delle tue esigenze e requisiti e ti forniamo feedback e proposte di progettazione prima di costruire il tuo sistema informatico. Selezioniamo uno tra una varietà di custodie robuste e determiniamo la potenza di elaborazione giusta che soddisfa le tue esigenze. Le workstation industriali possono essere fornite con backplane bus PCI attivi e passivi che possono essere configurati per supportare le tue schede ISA. La nostra gamma copre da piccoli sistemi da banco da 2 a 4 slot fino a sistemi da 2U, 4U o superiori con montaggio su rack. Offriamo NEMA / stazioni di lavoro COMPLETAMENTE CHIUSE CON IP RATED. Le nostre workstation industriali superano i sistemi concorrenti simili in termini di standard di qualità che soddisfano, affidabilità, durata, uso a lungo termine e sono utilizzate in una varietà di settori tra cui militare, navale, marittimo, petrolifero e del gas, lavorazione industriale, medico, farmaceutico, trasporti e logistica, produzione di semiconduttori. Sono progettati per essere utilizzati in un'ampia varietà di condizioni ambientali e applicazioni industriali che richiedono una protezione aggiuntiva da sporco, polvere, pioggia, spruzzi d'acqua e altre circostanze in cui possono essere presenti materiali corrosivi come acqua salata o sostanze caustiche. I nostri computer e workstation LCD per impieghi gravosi e robusti sono una soluzione ideale e affidabile per l'uso in impianti di lavorazione di pollame, pesce o carne bovina dove il lavaggio totale con disinfettanti avviene ripetutamente, o in raffinerie petrolchimiche e piattaforme di perforazione offshore per petrolio e naturale gas. I nostri modelli NEMA 4X (IP66) sono sigillati con guarnizioni e costruiti in acciaio inossidabile 316. Ogni sistema è progettato e assemblato secondo un design completamente sigillato utilizzando acciaio inossidabile 316 di alta qualità per l'involucro esterno e componenti high-tech all'interno di ogni robusto PC. Sono dotati di display TFT luminosi di livello industriale e touch-screen industriali analogici resistivi. Di seguito elenchiamo alcune delle caratteristiche delle nostre popolari workstation industriali: - Resistente all'acqua e alla polvere, resistente alla corrosione. Integrato con tastiere impermeabili - Robusta workstation chiusa, schede madri robuste - Protezione ambientale NEMA 4 (IP65) o NEMA 4X (IP66). - Flessibilità e opzioni di montaggio. Tipi di montaggio come piedistallo, paratia... ecc. - Cablaggio diretto o KVM all'host - Alimentato da processori Intel Dual-Core o Atom - Unità disco SATA ad accesso rapido o supporto a stato solido - Sistemi operativi Windows o Linux - Espandibilità - Temperature di esercizio estese - A seconda delle preferenze del cliente, i connettori di ingresso possono essere posizionati nella parte inferiore, laterale o posteriore. - Modelli disponibili in 15.0”, 17” e 19.0” - Leggibilità alla luce solare superiore - Sistema di spurgo integrato per applicazioni C1D1 e progetti C1D2 non spurgati - Conformità UL, CE, FC, RoHS, MET Scarica la brochure del ns PROGRAMMA DI PARTNERSHIP DI PROGETTAZIONE CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE

  • Spazzole, Produzione Spazzole, AGS-TECH

    AGS-TECH Inc. fornisce spazzole standard e su misura. Sono offerti molti tipi tra cui spazzole industriali, spazzole agricole, spazzole comunali, spazzole in filo di rame, spazzole a zig zag, spazzole a rullo, spazzole laterali, spazzole per lucidare metalli, spazzole per la pulizia dei vetri, spazzolone industriale pesante... ecc. Spazzole e produzione di spazzole AGS-TECH dispone di esperti nella consulenza, progettazione e produzione di spazzole per i produttori di apparecchiature per la pulizia e la lavorazione. Lavoriamo con te per offrire soluzioni innovative di design delle spazzole personalizzate. I prototipi delle spazzole vengono sviluppati prima della produzione in serie. Vi aiutiamo a progettare, sviluppare e produrre spazzole di alta qualità per prestazioni ottimali della macchina. I prodotti possono essere prodotti quasi con qualsiasi specifica dimensionale che preferisci o è adatto alla tua applicazione. Anche le setole della spazzola possono essere di varie lunghezze e materiali. Sia le setole che i materiali naturali e sintetici vengono utilizzati nei nostri pennelli a seconda dell'applicazione. A volte siamo in grado di offrirti un pennello pronto all'uso che si adatta alla tua applicazione e alle tue esigenze. Facci sapere le tue esigenze e siamo qui per aiutarti. Alcuni dei tipi di spazzole che siamo in grado di fornirvi sono: Spazzole industriali Spazzole agricole Spazzole Di Verdure Spazzole municipali Spazzola in filo di rame Pennelli a zig zag Spazzola a rullo Spazzole laterali Spazzole a rullo Spazzole a disco Spazzole circolari Spazzole ad anello e distanziatori Spazzole per la pulizia Spazzola per la pulizia del trasportatore Spazzole per lucidare Spazzola per lucidare i metalli Spazzole per la pulizia dei vetri Spazzole per la produzione di vetro Spazzole per schermi a tamburo Pennelli a strisce Spazzole Cilindriche Industriali Spazzole con setole di lunghezza variabile Spazzole a lunghezza variabile e regolabile Spazzola in fibre sintetiche Spazzola in fibre naturali Spazzola per listelli Spazzole industriali pesanti Spazzole commerciali specializzate Se hai progetti dettagliati di spazzole che devi fabbricare, è perfetto. Basta inviarceli per la valutazione. Se non hai progetti, nessun problema. Un campione, una foto o uno schizzo a mano del pennello possono essere sufficienti inizialmente per la maggior parte dei progetti. Ti invieremo modelli speciali per compilare i tuoi requisiti e dettagli in modo da poter valutare, progettare e realizzare correttamente il tuo prodotto. Nei nostri modelli abbiamo domande su dettagli come: Spazzola la lunghezza del viso Lunghezza del tubo Diametro interno ed esterno del tubo Diametro interno ed esterno del disco Spessore del disco Diametro spazzola Altezza della spazzola Diametro ciuffo Densità Materiale e colore delle setole Diametro della setola Motivo a pennello e motivo di riempimento (doppia riga elicoidale, doppia riga chevron, riempimento completo, ecc.) Azionamento della spazzola di scelta Applicazioni per le spazzole (alimentari, farmaceutici, lucidatura metalli, pulizie industriali…ecc.) Con le vostre spazzole possiamo fornirvi accessori come portapattino, pastiglie uncinate, accessori necessari, unità disco, giunti di trasmissione... ecc. Se non hai familiarità con queste specifiche del pennello, di nuovo nessun problema. Ti guideremo durante tutto il processo di progettazione. PAGINA PRECEDENTE

  • Componenti ottici attivi, laser, fotorilevatori, die LED, laser

    Componenti ottici attivi - Laser - Fotorivelatori - Die LED - Fotomicrosensore - Fibra ottica - AGS-TECH Inc. Produzione e assemblaggio di componenti ottici attivi I COMPONENTI OTTICI ATTIVI che produciamo e forniamo sono: • Laser e fotorilevatori, PSD (Position Sensitive Detectors), quadcell. I nostri componenti ottici attivi coprono un ampio spettro di regioni di lunghezza d'onda. Sia che la vostra applicazione sia laser ad alta potenza per taglio industriale, perforazione, saldatura... ecc., o laser medicali per chirurgia o diagnostica, o laser per telecomunicazioni o rivelatori adatti alla rete ITU, siamo la vostra fonte unica. Di seguito sono riportate le brochure scaricabili per alcuni dei nostri componenti e dispositivi ottici attivi standard. Se non riesci a trovare quello che stai cercando, contattaci e avremo qualcosa da offrirti. Produciamo anche componenti e assiemi ottici attivi personalizzati in base alla vostra applicazione e ai vostri requisiti. • Tra le numerose realizzazioni dei nostri ingegneri ottici vi è il concept design, la progettazione ottica e opto-meccanica della testina di scansione ottica per il SISTEMA DI FORATURA LASER GS 600 con doppio scanner galvo e allineamento autocompensante. Dalla sua introduzione, la famiglia GS600 è diventata il sistema preferito da molti dei principali produttori di grandi volumi in tutto il mondo. Utilizzando strumenti di progettazione ottica come ZEMAX e CodeV, i nostri ingegneri ottici sono pronti per progettare i vostri sistemi personalizzati. Se hai solo file SOLIDWORKS per il tuo progetto, non preoccuparti, inviali e noi elaboreremo e creeremo i file del progetto ottico, ottimizzeremo e simuleremo e ti faremo approvare il progetto finale. Anche uno schizzo a mano, un mockup, un prototipo o un campione è sufficiente nella maggior parte dei casi per occuparci delle vostre esigenze di sviluppo del prodotto. Scarica il nostro catalogo per i prodotti in fibra ottica attiva Scarica il nostro catalogo per i fotosensori Scarica il nostro catalogo per i fotomicrosensori Scarica il nostro catalogo di prese e accessori per fotosensori e fotomicrosensori Scarica il catalogo dei nostri dies e chip LED Scarica il nostro catalogo completo di componenti elettrici ed elettronici per i prodotti standard Scarica la brochure del ns PROGRAMMA DI PARTNERSHIP DI PROGETTAZIONE R e Codice di riferimento: OICASANLY CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE

  • Tester elettronici, test delle proprietà elettriche, oscilloscopio, generatori di impulsi

    Tester elettronici - Test delle proprietà elettriche - Oscilloscopio - Generatore di segnali - Generatore di funzioni - Generatore di impulsi - Sintetizzatore di frequenza - Multimetro Tester elettronici Con il termine TESTER ELETTRONICO ci si riferisce ad apparecchiature di prova che vengono utilizzate principalmente per il collaudo, l'ispezione e l'analisi di componenti e sistemi elettrici ed elettronici. Offriamo i più popolari nel settore: ALIMENTATORI E DISPOSITIVI PER LA GENERAZIONE DI SEGNALI: ALIMENTATORE, GENERATORE DI SEGNALE, SINTETIZZATORE DI FREQUENZA, GENERATORE DI FUNZIONI, GENERATORE DI PATTERN DIGITALE, GENERATORE DI IMPULSI, INIETTORE DI SEGNALE METRI: MULTIMETRI DIGITALI, MISURATORE LCR, MISURATORE EMF, MISURATORE DI CAPACITA', STRUMENTO A PONTE, MISURATORE A PINZA, GAUSSMETER / TESLAMETER/ MAGNETOMETRO, MISURATORE DI RESISTENZA AL SUOLO ANALIZZATORI: OSCILLOSCOPI, ANALIZZATORE LOGICO, ANALIZZATORE DI SPETTRO, ANALIZZATORE DI PROTOCOLLI, ANALIZZATORE DI SEGNALI VETTORIALI, RIFLETTOMETRO NEL DOMINIO DEL TEMPO, TRACCIATORE DI CURVE A SEMICONDUTTORE, ANALIZZATORE DI RETE, TESTER DI ROTAZIONE DI FASE, CONTATORE DI FREQUENZA Per dettagli e altre apparecchiature simili, visitare il nostro sito Web delle apparecchiature: http://www.sourceindustrialsupply.com Esaminiamo brevemente alcune di queste apparecchiature di uso quotidiano in tutto il settore: Gli alimentatori elettrici che forniamo per scopi metrologici sono dispositivi discreti, da banco e stand-alone. Gli ALIMENTATORI ELETTRICI REGOLATI REGOLABILI sono tra i più diffusi, perché i loro valori di uscita possono essere regolati e la loro tensione o corrente di uscita viene mantenuta costante anche se ci sono variazioni della tensione di ingresso o della corrente di carico. GLI ALIMENTATORI ISOLATI hanno uscite di potenza elettricamente indipendenti dalla loro potenza assorbita. A seconda del metodo di conversione della potenza, sono disponibili ALIMENTATORI LINEARI e COMMUTANTI. Gli alimentatori lineari elaborano la potenza in ingresso direttamente con tutti i loro componenti di conversione della potenza attiva che lavorano nelle regioni lineari, mentre gli alimentatori switching hanno componenti che funzionano prevalentemente in modalità non lineari (come i transistor) e convertono la potenza in impulsi AC o DC prima in lavorazione. Gli alimentatori a commutazione sono generalmente più efficienti degli alimentatori lineari perché perdono meno energia a causa dei tempi più brevi che i loro componenti trascorrono nelle regioni operative lineari. A seconda dell'applicazione, viene utilizzata un'alimentazione CC o CA. Altri dispositivi diffusi sono gli ALIMENTATORI PROGRAMMABILI, in cui tensione, corrente o frequenza possono essere controllate a distanza tramite un ingresso analogico o un'interfaccia digitale come RS232 o GPIB. Molti di loro hanno un microcomputer integrato per monitorare e controllare le operazioni. Tali strumenti sono essenziali ai fini dei test automatizzati. Alcuni alimentatori elettronici utilizzano la limitazione della corrente invece di interrompere l'alimentazione in caso di sovraccarico. La limitazione elettronica è comunemente usata su strumenti da banco da laboratorio. I GENERATORI DI SEGNALE sono un altro strumento ampiamente utilizzato in laboratorio e nell'industria, che generano segnali analogici o digitali ripetitivi o non. In alternativa sono anche detti GENERATORI DI FUNZIONI, GENERATORI DI MODELLI DIGITALI o GENERATORI DI FREQUENZA. I generatori di funzioni generano semplici forme d'onda ripetitive come onde sinusoidali, impulsi a gradino, forme d'onda quadrate e triangolari e arbitrarie. Con i generatori di forme d'onda arbitrarie l'utente può generare forme d'onda arbitrarie, entro i limiti pubblicati di gamma di frequenza, precisione e livello di uscita. A differenza dei generatori di funzioni, che sono limitati a un semplice insieme di forme d'onda, un generatore di forme d'onda arbitrario consente all'utente di specificare una forma d'onda sorgente in una varietà di modi diversi. I GENERATORI DI SEGNALI RF e MICROONDE sono utilizzati per testare componenti, ricevitori e sistemi in applicazioni quali comunicazioni cellulari, WiFi, GPS, broadcasting, comunicazioni satellitari e radar. I generatori di segnali RF generalmente funzionano tra pochi kHz e 6 GHz, mentre i generatori di segnali a microonde operano all'interno di una gamma di frequenza molto più ampia, da meno di 1 MHz ad almeno 20 GHz e persino fino a centinaia di gamme di GHz utilizzando hardware speciale. I generatori di segnali RF e microonde possono essere ulteriormente classificati come generatori di segnali analogici o vettoriali. I GENERATORI DI SEGNALE AUDIO-FREQUENZA generano segnali nella gamma di frequenze audio e superiori. Hanno applicazioni di laboratorio elettronico che controllano la risposta in frequenza delle apparecchiature audio. I GENERATORI DI SEGNALI VETTORIALI, a volte indicati anche come GENERATORI DI SEGNALI DIGITALI, sono in grado di generare segnali radio modulati digitalmente. I generatori di segnali vettoriali possono generare segnali basati su standard del settore come GSM, W-CDMA (UMTS) e Wi-Fi (IEEE 802.11). I GENERATORI DI SEGNALI LOGICI sono anche chiamati GENERATORI DI MODELLI DIGITALI. Questi generatori producono segnali di tipo logico, cioè 1 e 0 logici sotto forma di livelli di tensione convenzionali. I generatori di segnali logici vengono utilizzati come fonti di stimolo per la convalida funzionale e il test di circuiti integrati digitali e sistemi embedded. I dispositivi sopra menzionati sono per uso generale. Esistono tuttavia molti altri generatori di segnali progettati per applicazioni specifiche personalizzate. Un INIETTORE DI SEGNALE è uno strumento di risoluzione dei problemi molto utile e rapido per il tracciamento del segnale in un circuito. I tecnici possono determinare molto rapidamente lo stadio difettoso di un dispositivo come un ricevitore radio. L'iniettore di segnale può essere applicato all'uscita dell'altoparlante e, se il segnale è udibile, è possibile passare allo stadio precedente del circuito. In questo caso un amplificatore audio, e se si sente nuovamente il segnale iniettato è possibile spostare l'iniezione del segnale su per gli stadi del circuito fino a quando il segnale non è più udibile. Ciò servirà allo scopo di individuare la posizione del problema. Un MULTIMETRO è uno strumento di misura elettronico che combina diverse funzioni di misura in un'unica unità. Generalmente, i multimetri misurano tensione, corrente e resistenza. Sono disponibili sia la versione digitale che quella analogica. Offriamo multimetri portatili portatili e modelli da laboratorio con calibrazione certificata. I moderni multimetri possono misurare molti parametri come: Tensione (entrambi AC/DC), in Volt, Corrente (entrambi AC/DC), in ampere, Resistenza in ohm. Inoltre, alcuni multimetri misurano: capacità in farad, conduttanza in siemens, decibel, duty cycle in percentuale, frequenza in hertz, induttanza in henry, temperatura in gradi Celsius o Fahrenheit, utilizzando una sonda per test di temperatura. Alcuni multimetri includono anche: Tester di continuità; suona quando un circuito è in conduzione, diodi (misurazione della caduta in avanti delle giunzioni del diodo), transistor (misurazione del guadagno di corrente e altri parametri), funzione di controllo della batteria, funzione di misurazione del livello di luce, funzione di misurazione dell'acidità e dell'alcalinità (pH) e funzione di misurazione dell'umidità relativa. I multimetri moderni sono spesso digitali. I moderni multimetri digitali hanno spesso un computer incorporato che li rende strumenti molto potenti in metrologia e test. Includono funzionalità come: •Auto-ranging, che seleziona l'intervallo corretto per la quantità da testare in modo che vengano visualizzate le cifre più significative. •Auto-polarità per letture in corrente continua, indica se la tensione applicata è positiva o negativa. •Sample and hold, che bloccherà la lettura più recente per l'esame dopo che lo strumento è stato rimosso dal circuito in prova. •Prove con limitazione di corrente per la caduta di tensione attraverso le giunzioni di semiconduttori. Anche se non sostituisce un tester a transistor, questa caratteristica dei multimetri digitali facilita il test di diodi e transistor. •Una rappresentazione grafica a barre della grandezza sottoposta a test per una migliore visualizzazione delle variazioni rapide dei valori misurati. •Un oscilloscopio a bassa larghezza di banda. •Tester per circuiti automobilistici con test per la temporizzazione automobilistica e segnali di permanenza. •Funzione di acquisizione dati per registrare letture massime e minime in un determinato periodo e per prelevare un numero di campioni a intervalli fissi. •Un misuratore LCR combinato. Alcuni multimetri possono essere interfacciati con computer, mentre altri possono memorizzare misurazioni e caricarle su un computer. Ancora un altro strumento molto utile, un LCR METER è uno strumento metrologico per misurare l'induttanza (L), la capacità (C) e la resistenza (R) di un componente. L'impedenza viene misurata internamente e convertita per la visualizzazione nel valore di capacità o induttanza corrispondente. Le letture saranno ragionevolmente accurate se il condensatore o l'induttore in prova non ha una componente resistiva significativa dell'impedenza. I misuratori LCR avanzati misurano l'induttanza e la capacità effettiva, nonché la resistenza in serie equivalente dei condensatori e il fattore Q dei componenti induttivi. Il dispositivo in prova è soggetto a una sorgente di tensione CA e il misuratore misura la tensione e la corrente attraverso il dispositivo testato. Dal rapporto tra tensione e corrente il misuratore può determinare l'impedenza. In alcuni strumenti viene misurato anche l'angolo di fase tra la tensione e la corrente. In combinazione con l'impedenza, è possibile calcolare e visualizzare la capacità o induttanza equivalente e la resistenza del dispositivo testato. I misuratori LCR hanno frequenze di prova selezionabili di 100 Hz, 120 Hz, 1 kHz, 10 kHz e 100 kHz. I misuratori LCR da banco hanno tipicamente frequenze di prova selezionabili superiori a 100 kHz. Spesso includono la possibilità di sovrapporre una tensione o una corrente CC al segnale di misurazione CA. Mentre alcuni misuratori offrono la possibilità di fornire esternamente queste tensioni o correnti CC, altri dispositivi le forniscono internamente. Un EMF METER è uno strumento di test e metrologia per la misurazione dei campi elettromagnetici (EMF). La maggior parte di essi misura la densità del flusso di radiazione elettromagnetica (campi CC) o la variazione nel tempo di un campo elettromagnetico (campi CA). Esistono versioni di strumenti monoasse e triassiali. I misuratori ad asse singolo costano meno dei misuratori a tre assi, ma richiedono più tempo per completare un test perché il misuratore misura solo una dimensione del campo. I misuratori EMF ad asse singolo devono essere inclinati e ruotati su tutti e tre gli assi per completare una misurazione. D'altra parte, i misuratori triassiali misurano tutti e tre gli assi contemporaneamente, ma sono più costosi. Un misuratore EMF può misurare i campi elettromagnetici AC, che emanano da sorgenti come il cablaggio elettrico, mentre GAUSSMETERS / TESLAMETRIS o MAGNETOMETERS misurano i campi DC emessi da sorgenti in cui è presente corrente continua. La maggior parte dei contatori EMF è calibrata per misurare campi alternati a 50 e 60 Hz corrispondenti alla frequenza della rete elettrica statunitense ed europea. Ci sono altri misuratori che possono misurare campi alternati a partire da 20 Hz. Le misurazioni EMF possono essere a banda larga su un'ampia gamma di frequenze o monitorando selettivamente la frequenza solo la gamma di frequenza di interesse. Un misuratore di capacità è un'apparecchiatura di prova utilizzata per misurare la capacità di condensatori per lo più discreti. Alcuni misuratori mostrano solo la capacità, mentre altri mostrano anche la dispersione, la resistenza in serie equivalente e l'induttanza. Gli strumenti di test di fascia alta utilizzano tecniche come l'inserimento del condensatore sottoposto a test in un circuito a ponte. Variando i valori delle altre gambe del ponte in modo da portare il ponte in equilibrio, si determina il valore del condensatore sconosciuto. Questo metodo garantisce una maggiore precisione. Il ponte può anche essere in grado di misurare la resistenza in serie e l'induttanza. È possibile misurare condensatori in un intervallo da picofarad a farad. I circuiti a ponte non misurano la corrente di dispersione, ma è possibile applicare una tensione di polarizzazione CC e misurare direttamente la dispersione. Molti STRUMENTI A PONTE possono essere collegati a computer e lo scambio di dati può essere effettuato per scaricare letture o per controllare il ponte esternamente. Tali strumenti bridge offrono anche test go/no go per l'automazione dei test in un ambiente di produzione e controllo qualità dal ritmo veloce. Ancora, un altro strumento di prova, un CLAMP METER è un tester elettrico che combina un voltmetro con un misuratore di corrente a pinza. La maggior parte delle versioni moderne dei multimetri a pinza sono digitali. I moderni multimetri a pinza hanno la maggior parte delle funzioni di base di un multimetro digitale, ma con la caratteristica aggiuntiva di un trasformatore di corrente integrato nel prodotto. Quando si fissano le "ganasce" dello strumento attorno a un conduttore che trasporta una grande corrente CA, tale corrente viene accoppiata attraverso le ganasce, in modo simile al nucleo di ferro di un trasformatore di potenza, e in un avvolgimento secondario che è collegato attraverso lo shunt dell'ingresso del misuratore , il principio di funzionamento somiglia molto a quello di un trasformatore. Una corrente molto più piccola viene fornita all'ingresso del contatore a causa del rapporto tra il numero di avvolgimenti secondari e il numero di avvolgimenti primari avvolti attorno al nucleo. Il primario è rappresentato dall'unico conduttore attorno al quale sono serrate le ganasce. Se il secondario ha 1000 avvolgimenti, la corrente del secondario è 1/1000 della corrente che scorre nel primario, o in questo caso il conduttore da misurare. Pertanto, 1 ampere di corrente nel conduttore da misurare produrrebbe 0,001 ampere di corrente all'ingresso del misuratore. Con le pinze amperometriche è possibile misurare facilmente correnti molto maggiori aumentando il numero di spire nell'avvolgimento secondario. Come con la maggior parte delle nostre apparecchiature di prova, le pinze amperometriche avanzate offrono capacità di registrazione. I TESTER DI RESISTENZA A TERRA sono utilizzati per testare i dispersori e la resistività del terreno. I requisiti dello strumento dipendono dalla gamma di applicazioni. I moderni strumenti per test di messa a terra con pinza semplificano i test del circuito di terra e consentono misurazioni della corrente di dispersione non intrusive. Tra gli ANALIZZATORI che vendiamo ci sono gli OSCILLOSCOPI senza dubbio una delle apparecchiature più utilizzate. Un oscilloscopio, chiamato anche OSCILLOGRAFO, è un tipo di strumento di test elettronico che consente l'osservazione di tensioni di segnale costantemente variabili come un grafico bidimensionale di uno o più segnali in funzione del tempo. Segnali non elettrici come suoni e vibrazioni possono anche essere convertiti in tensioni e visualizzati su oscilloscopi. Gli oscilloscopi vengono utilizzati per osservare il cambiamento di un segnale elettrico nel tempo, la tensione e il tempo descrivono una forma che viene continuamente rappresentata graficamente su una scala calibrata. L'osservazione e l'analisi della forma d'onda ci rivela proprietà come ampiezza, frequenza, intervallo di tempo, tempo di salita e distorsione. Gli oscilloscopi possono essere regolati in modo che i segnali ripetitivi possano essere osservati come una forma continua sullo schermo. Molti oscilloscopi dispongono di una funzione di memorizzazione che consente di catturare i singoli eventi dallo strumento e di visualizzarli per un tempo relativamente lungo. Questo ci permette di osservare gli eventi troppo velocemente per essere percepibili direttamente. I moderni oscilloscopi sono strumenti leggeri, compatti e portatili. Sono inoltre disponibili strumenti miniaturizzati alimentati a batteria per applicazioni di assistenza sul campo. Gli oscilloscopi da laboratorio sono generalmente dispositivi da banco. È disponibile una vasta gamma di sonde e cavi di ingresso da utilizzare con gli oscilloscopi. Vi preghiamo di contattarci nel caso abbiate bisogno di consigli su quale utilizzare nella vostra applicazione. Gli oscilloscopi con due ingressi verticali sono chiamati oscilloscopi a doppia traccia. Usando un CRT a raggio singolo, effettuano il multiplexing degli ingressi, di solito passando da uno all'altro abbastanza velocemente da visualizzare due tracce apparentemente contemporaneamente. Ci sono anche oscilloscopi con più tracce; quattro ingressi sono comuni tra questi. Alcuni oscilloscopi multitraccia utilizzano l'ingresso trigger esterno come ingresso verticale opzionale e alcuni hanno un terzo e un quarto canale con controlli minimi. I moderni oscilloscopi hanno diversi ingressi per le tensioni e quindi possono essere utilizzati per tracciare una tensione variabile rispetto a un'altra. Viene utilizzato ad esempio per rappresentare graficamente le curve IV (caratteristiche di corrente rispetto a tensione) per componenti come i diodi. Per le alte frequenze e con segnali digitali veloci, la larghezza di banda degli amplificatori verticali e la frequenza di campionamento devono essere sufficientemente elevate. Per l'uso generico è generalmente sufficiente una larghezza di banda di almeno 100 MHz. Una larghezza di banda molto più bassa è sufficiente solo per le applicazioni di frequenza audio. L'utile intervallo di scansione va da un secondo a 100 nanosecondi, con trigger e ritardo di scansione appropriati. Per una visualizzazione stabile è necessario un circuito di attivazione ben progettato e stabile. La qualità del circuito di trigger è la chiave per buoni oscilloscopi. Un altro criterio di selezione chiave è la profondità della memoria del campione e la frequenza di campionamento. I moderni DSO di livello base ora dispongono di 1 MB o più di memoria di campionamento per canale. Spesso questa memoria di campionamento è condivisa tra i canali e talvolta può essere completamente disponibile solo a frequenze di campionamento inferiori. Alle frequenze di campionamento più elevate la memoria potrebbe essere limitata a pochi 10 KB. Qualsiasi moderno DSO con frequenza di campionamento "in tempo reale" avrà in genere 5-10 volte la larghezza di banda in ingresso nella frequenza di campionamento. Quindi un DSO con larghezza di banda di 100 MHz avrebbe una frequenza di campionamento di 500 Ms/s - 1 Gs/s. Le frequenze di campionamento notevolmente aumentate hanno in gran parte eliminato la visualizzazione di segnali errati che a volte era presente nella prima generazione di oscilloscopi digitali. La maggior parte degli oscilloscopi moderni fornisce una o più interfacce o bus esterni come GPIB, Ethernet, porta seriale e USB per consentire il controllo remoto dello strumento tramite software esterno. Di seguito è riportato un elenco di diversi tipi di oscilloscopi: OSCILLOSCOPIO A RAGGI CATODICI OSCILLOSCOPIO A DOPPIO RAGGIO OSCILLOSCOPIO ANALOGICO A MEMORIZZAZIONE OSCILLOSCOPI DIGITALI OSCILLOSCOPI A SEGNALI MISTI OSCILLOSCOPI PORTATILI OSCILLOSCOPI BASATI SU PC Un ANALIZZATORE LOGICO è uno strumento che cattura e visualizza più segnali da un sistema digitale o circuito digitale. Un analizzatore logico può convertire i dati acquisiti in diagrammi temporali, decodifiche di protocollo, tracce di macchine a stati, linguaggio assembly. Gli analizzatori logici hanno capacità di attivazione avanzate e sono utili quando l'utente ha bisogno di vedere le relazioni temporali tra molti segnali in un sistema digitale. Gli ANALIZZATORI LOGICI MODULARI sono costituiti da uno chassis o da moduli mainframe e analizzatori logici. Lo chassis o il mainframe contiene il display, i controlli, il computer di controllo e più slot in cui è installato l'hardware di acquisizione dati. Ogni modulo ha un numero specifico di canali e più moduli possono essere combinati per ottenere un numero di canali molto elevato. La capacità di combinare più moduli per ottenere un numero elevato di canali e le prestazioni generalmente più elevate degli analizzatori logici modulari li rendono più costosi. Per gli analizzatori logici modulari di fascia alta, gli utenti potrebbero dover fornire il proprio PC host o acquistare un controller integrato compatibile con il sistema. GLI ANALIZZATORI LOGICI PORTATILI integrano tutto in un unico pacchetto, con opzioni installate in fabbrica. In genere hanno prestazioni inferiori rispetto a quelli modulari, ma sono strumenti metrologici economici per il debugging generico. Negli ANALIZZATORI LOGICI BASATI SU PC, l'hardware si collega a un computer tramite una connessione USB o Ethernet e trasmette i segnali acquisiti al software sul computer. Questi dispositivi sono generalmente molto più piccoli e meno costosi perché utilizzano la tastiera, il display e la CPU esistenti di un personal computer. Gli analizzatori logici possono essere attivati su una complicata sequenza di eventi digitali, quindi acquisire grandi quantità di dati digitali dai sistemi in prova. Oggi sono in uso connettori specializzati. L'evoluzione delle sonde dell'analizzatore logico ha portato a un'impronta comune supportata da più fornitori, che offre maggiore libertà agli utenti finali: tecnologia senza connettori offerta come diversi nomi commerciali specifici del fornitore come Compression Probing; Tocco leggero; Viene utilizzato D-Max. Queste sonde forniscono un collegamento meccanico ed elettrico durevole e affidabile tra la sonda e il circuito stampato. Un ANALIZZATORE DI SPETTRO misura l'ampiezza di un segnale di ingresso rispetto alla frequenza all'interno dell'intera gamma di frequenze dello strumento. L'uso principale è misurare la potenza dello spettro dei segnali. Esistono anche analizzatori di spettro ottici e acustici, ma qui discuteremo solo di analizzatori elettronici che misurano e analizzano i segnali di ingresso elettrici. Gli spettri ottenuti dai segnali elettrici ci forniscono informazioni su frequenza, potenza, armoniche, larghezza di banda... ecc. La frequenza viene visualizzata sull'asse orizzontale e l'ampiezza del segnale sulla verticale. Gli analizzatori di spettro sono ampiamente utilizzati nell'industria elettronica per l'analisi dello spettro di frequenza di segnali a radiofrequenza, RF e audio. Osservando lo spettro di un segnale siamo in grado di rivelare elementi del segnale e le prestazioni del circuito che li produce. Gli analizzatori di spettro sono in grado di effettuare un'ampia varietà di misurazioni. Osservando i metodi utilizzati per ottenere lo spettro di un segnale possiamo classificare i tipi di analizzatori di spettro. - UN ANALIZZATORE DI SPETTRO CON REGOLAZIONE SWEPT utilizza un ricevitore supereterodina per convertire una parte dello spettro del segnale di ingresso (utilizzando un oscillatore controllato in tensione e un mixer) alla frequenza centrale di un filtro passa-banda. Con un'architettura supereterodina, l'oscillatore controllato in tensione viene spostato attraverso una gamma di frequenze, sfruttando l'intera gamma di frequenze dello strumento. Gli analizzatori di spettro sintonizzati con sweep discendono dai ricevitori radio. Pertanto gli analizzatori sintonizzati con sweep sono analizzatori di filtri sintonizzati (analoghi a una radio TRF) o analizzatori di supereterodina. In effetti, nella loro forma più semplice, potresti pensare a un analizzatore di spettro sintonizzato come un voltmetro selettivo in frequenza con una gamma di frequenze sintonizzata (spostata) automaticamente. È essenzialmente un voltmetro selettivo in frequenza, rispondente al picco, calibrato per visualizzare il valore efficace di un'onda sinusoidale. L'analizzatore di spettro può mostrare le singole componenti di frequenza che compongono un segnale complesso. Tuttavia non fornisce informazioni sulla fase, solo informazioni sulla magnitudo. I moderni analizzatori sintonizzati (in particolare gli analizzatori di supereterodina) sono dispositivi di precisione in grado di eseguire un'ampia varietà di misurazioni. Tuttavia, vengono utilizzati principalmente per misurare segnali stazionari o ripetitivi perché non possono valutare tutte le frequenze in un determinato intervallo contemporaneamente. La possibilità di valutare tutte le frequenze contemporaneamente è possibile solo con gli analizzatori in tempo reale. - ANALIZZATORI DI SPETTRO IN TEMPO REALE: UN ANALIZZATORE DI SPETTRO FFT calcola la trasformata di Fourier discreta (DFT), un processo matematico che trasforma una forma d'onda nelle componenti del suo spettro di frequenza, del segnale di ingresso. L'analizzatore di spettro Fourier o FFT è un'altra implementazione dell'analizzatore di spettro in tempo reale. L'analizzatore di Fourier utilizza l'elaborazione del segnale digitale per campionare il segnale di ingresso e convertirlo nel dominio della frequenza. Questa conversione viene eseguita utilizzando la Fast Fourier Transform (FFT). La FFT è un'implementazione della Discrete Fourier Transform, l'algoritmo matematico utilizzato per trasformare i dati dal dominio del tempo al dominio della frequenza. Un altro tipo di analizzatori di spettro in tempo reale, ovvero gli ANALIZZATORI DI FILTRI PARALLELI, combinano diversi filtri passa-banda, ciascuno con una frequenza passa-banda diversa. Ogni filtro rimane sempre connesso all'ingresso. Dopo un tempo di assestamento iniziale, l'analizzatore a filtro parallelo può rilevare e visualizzare istantaneamente tutti i segnali all'interno dell'intervallo di misurazione dell'analizzatore. Pertanto, l'analizzatore a filtro parallelo fornisce un'analisi del segnale in tempo reale. L'analizzatore a filtro parallelo è veloce, misura segnali transitori e variabili nel tempo. Tuttavia, la risoluzione in frequenza di un analizzatore con filtri paralleli è molto inferiore rispetto alla maggior parte degli analizzatori sintonizzati con sweep, poiché la risoluzione è determinata dalla larghezza dei filtri passa-banda. Per ottenere una risoluzione fine su un'ampia gamma di frequenze, avresti bisogno di molti filtri individuali, il che lo rende costoso e complesso. Questo è il motivo per cui la maggior parte degli analizzatori a filtro parallelo, ad eccezione dei più semplici sul mercato, sono costosi. - ANALISI DEL SEGNALE VETTORIALE (VSA): in passato, gli analizzatori di spettro sintonizzati e supereterodina coprivano ampie gamme di frequenza dall'audio, attraverso le microonde, alle frequenze millimetriche. Inoltre, gli analizzatori a trasformata di Fourier veloce (FFT) intensiva per l'elaborazione del segnale digitale (DSP) fornivano analisi dello spettro e della rete ad alta risoluzione, ma erano limitati alle basse frequenze a causa dei limiti della conversione da analogico a digitale e delle tecnologie di elaborazione del segnale. I segnali odierni ad ampia larghezza di banda, modulati dal vettore e variabili nel tempo traggono grande vantaggio dalle capacità dell'analisi FFT e di altre tecniche DSP. Gli analizzatori di segnali vettoriali combinano la tecnologia supereterodina con ADC ad alta velocità e altre tecnologie DSP per offrire misurazioni dello spettro ad alta risoluzione, demodulazione e analisi avanzate nel dominio del tempo. Il VSA è particolarmente utile per caratterizzare segnali complessi come segnali burst, transitori o modulati utilizzati nelle applicazioni di comunicazione, video, broadcast, sonar e imaging a ultrasuoni. In base ai fattori di forma, gli analizzatori di spettro sono raggruppati come da banco, portatili, palmari e collegati in rete. I modelli da banco sono utili per applicazioni in cui l'analizzatore di spettro può essere collegato all'alimentazione CA, ad esempio in un ambiente di laboratorio o in un'area di produzione. Gli analizzatori di spettro da banco generalmente offrono prestazioni e specifiche migliori rispetto alle versioni portatili o portatili. Tuttavia sono generalmente più pesanti e hanno diverse ventole per il raffreddamento. Alcuni ANALIZZATORI DI SPETTRO DA BANCO offrono pacchi batteria opzionali, che consentono di utilizzarli lontano da una presa di corrente. Questi sono indicati come ANALIZZATORI DI SPETTRO PORTATILI. I modelli portatili sono utili per le applicazioni in cui l'analizzatore di spettro deve essere portato all'esterno per effettuare misurazioni o trasportato durante l'uso. Un buon analizzatore di spettro portatile dovrebbe offrire un funzionamento opzionale alimentato a batteria per consentire all'utente di lavorare in luoghi senza prese di corrente, un display chiaramente visibile per consentire la lettura dello schermo in pieno sole, oscurità o condizioni polverose, peso leggero. GLI ANALIZZATORI DI SPETTRO PORTATILI sono utili per applicazioni in cui l'analizzatore di spettro deve essere molto leggero e piccolo. Gli analizzatori portatili offrono una capacità limitata rispetto ai sistemi più grandi. I vantaggi degli analizzatori di spettro portatili sono tuttavia il loro consumo energetico molto basso, il funzionamento a batteria sul campo per consentire all'utente di muoversi liberamente all'esterno, le dimensioni molto ridotte e il peso leggero. Infine, gli ANALIZZATORI DI SPETTRO IN RETE non includono un display e sono progettati per abilitare una nuova classe di applicazioni di monitoraggio e analisi dello spettro geograficamente distribuite. L'attributo chiave è la capacità di collegare l'analizzatore a una rete e monitorare tali dispositivi attraverso una rete. Sebbene molti analizzatori di spettro abbiano una porta Ethernet per il controllo, in genere mancano di meccanismi di trasferimento dati efficienti e sono troppo ingombranti e/o costosi per essere implementati in modo distribuito. La natura distribuita di tali dispositivi consente la geolocalizzazione dei trasmettitori, il monitoraggio dello spettro per l'accesso dinamico allo spettro e molte altre applicazioni simili. Questi dispositivi sono in grado di sincronizzare le acquisizioni di dati attraverso una rete di analizzatori e consentono un trasferimento dati efficiente in rete a basso costo. Un ANALIZZATORE DI PROTOCOLLO è uno strumento che incorpora hardware e/o software utilizzato per acquisire e analizzare segnali e traffico dati su un canale di comunicazione. Gli analizzatori di protocollo vengono utilizzati principalmente per misurare le prestazioni e la risoluzione dei problemi. Si collegano alla rete per calcolare gli indicatori chiave di prestazione per monitorare la rete e accelerare le attività di risoluzione dei problemi. UN ANALIZZATORE DI PROTOCOLLO DI RETE è una parte vitale del toolkit di un amministratore di rete. L'analisi del protocollo di rete viene utilizzata per monitorare lo stato delle comunicazioni di rete. Per scoprire perché un dispositivo di rete funziona in un certo modo, gli amministratori utilizzano un analizzatore di protocollo per annusare il traffico ed esporre i dati e i protocolli che passano lungo il cavo. Gli analizzatori di protocollo di rete sono utilizzati per - Risolvi problemi difficili da risolvere - Rileva e identifica software dannoso/malware. Lavora con un sistema di rilevamento delle intrusioni o un honeypot. - Raccogliere informazioni, come modelli di traffico di base e metriche di utilizzo della rete - Identificare i protocolli inutilizzati in modo da poterli rimuovere dalla rete - Genera traffico per test di penetrazione - Intercettare il traffico (ad esempio, individuare il traffico di messaggistica istantanea non autorizzato o punti di accesso wireless) Un RIFLETTOMETRO TIME-DOMAIN (TDR) è uno strumento che utilizza la riflettometria nel dominio del tempo per caratterizzare e localizzare guasti in cavi metallici come doppini intrecciati e cavi coassiali, connettori, circuiti stampati,….ecc. I riflettometri nel dominio del tempo misurano le riflessioni lungo un conduttore. Per misurarli, il TDR trasmette un segnale incidente sul conduttore e ne osserva i riflessi. Se il conduttore ha un'impedenza uniforme ed è terminato correttamente, non ci saranno riflessioni e il segnale incidente rimanente verrà assorbito all'estremità dalla terminazione. Tuttavia, se c'è una variazione di impedenza da qualche parte, parte del segnale incidente verrà riflesso alla sorgente. Le riflessioni avranno la stessa forma del segnale incidente, ma il loro segno e la loro intensità dipendono dalla variazione del livello di impedenza. Se c'è un aumento graduale dell'impedenza, la riflessione avrà lo stesso segno del segnale incidente e se c'è un calo graduale dell'impedenza, la riflessione avrà il segno opposto. Le riflessioni vengono misurate all'uscita/ingresso del riflettometro nel dominio del tempo e visualizzate in funzione del tempo. In alternativa, il display può mostrare la trasmissione e le riflessioni in funzione della lunghezza del cavo poiché la velocità di propagazione del segnale è pressoché costante per un dato mezzo di trasmissione. I TDR possono essere utilizzati per analizzare le impedenze e le lunghezze dei cavi, le perdite e le posizioni di connettori e giunzioni. Le misurazioni dell'impedenza TDR offrono ai progettisti l'opportunità di eseguire l'analisi dell'integrità del segnale delle interconnessioni del sistema e prevedere con precisione le prestazioni del sistema digitale. Le misurazioni TDR sono ampiamente utilizzate nel lavoro di caratterizzazione delle schede. Un progettista di circuiti stampati può determinare le impedenze caratteristiche delle tracce della scheda, calcolare modelli accurati per i componenti della scheda e prevedere le prestazioni della scheda in modo più accurato. Ci sono molte altre aree di applicazione per i riflettometri nel dominio del tempo. Un SEMICONDUCTOR CURVE TRACER è un'apparecchiatura di prova utilizzata per analizzare le caratteristiche di dispositivi a semiconduttore discreti come diodi, transistor e tiristori. Lo strumento è basato su oscilloscopio, ma contiene anche sorgenti di tensione e corrente che possono essere utilizzate per stimolare il dispositivo in prova. Viene applicata una tensione spazzata a due terminali del dispositivo in prova e viene misurata la quantità di corrente che il dispositivo consente al dispositivo di fluire a ciascuna tensione. Sullo schermo dell'oscilloscopio viene visualizzato un grafico chiamato VI (tensione contro corrente). La configurazione comprende la tensione massima applicata, la polarità della tensione applicata (compresa l'applicazione automatica della polarità sia positiva che negativa) e la resistenza inserita in serie al dispositivo. Per due dispositivi terminali come i diodi, questo è sufficiente per caratterizzare completamente il dispositivo. Il tracciatore di curve può visualizzare tutti i parametri interessanti come la tensione diretta del diodo, la corrente di dispersione inversa, la tensione di rottura inversa, ecc. I dispositivi a tre terminali come transistor e FET utilizzano anche una connessione al terminale di controllo del dispositivo in prova come il terminale Base o Gate. Per i transistor e altri dispositivi basati sulla corrente, la corrente della base o di un altro terminale di controllo viene incrementata. Per i transistor ad effetto di campo (FET), viene utilizzata una tensione a gradini anziché una corrente a gradini. Facendo scorrere la tensione attraverso l'intervallo configurato di tensioni del terminale principale, per ogni gradino di tensione del segnale di controllo, viene generato automaticamente un gruppo di curve VI. Questo gruppo di curve rende molto facile determinare il guadagno di un transistor o la tensione di trigger di un tiristore o TRIAC. I moderni tracciatori di curve a semiconduttore offrono molte caratteristiche interessanti come interfacce utente intuitive basate su Windows, IV, CV e generazione di impulsi e impulsi IV, librerie di applicazioni incluse per ogni tecnologia... ecc. TESTER/INDICATORE DI ROTAZIONE DI FASE: Sono strumenti di prova compatti e robusti per identificare la sequenza delle fasi su sistemi trifase e fasi aperte/diseccitate. Sono ideali per l'installazione di macchine rotanti, motori e per il controllo della potenza del generatore. Tra le applicazioni vi sono l'identificazione di sequenze di fase corrette, il rilevamento di fasi dei fili mancanti, la determinazione di connessioni corrette per macchine rotanti, il rilevamento di circuiti sotto tensione. Un CONTATORE DI FREQUENZA è uno strumento di prova utilizzato per misurare la frequenza. I contatori di frequenza utilizzano generalmente un contatore che accumula il numero di eventi che si verificano in un determinato periodo di tempo. Se l'evento da contare è in forma elettronica, è sufficiente interfacciare lo strumento con la massima semplicità. Segnali di maggiore complessità potrebbero aver bisogno di alcuni condizionamenti per renderli adatti al conteggio. La maggior parte dei contatori di frequenza ha una qualche forma di amplificatore, circuito di filtraggio e modellatura all'ingresso. L'elaborazione del segnale digitale, il controllo della sensibilità e l'isteresi sono altre tecniche per migliorare le prestazioni. Altri tipi di eventi periodici che non sono intrinsecamente di natura elettronica dovranno essere convertiti utilizzando trasduttori. I contatori di frequenza RF funzionano secondo gli stessi principi dei contatori di frequenza più bassi. Hanno più portata prima dell'overflow. Per frequenze microonde molto elevate, molti modelli utilizzano un prescaler ad alta velocità per ridurre la frequenza del segnale a un punto in cui possono funzionare i normali circuiti digitali. I contatori di frequenza a microonde possono misurare frequenze fino a quasi 100 GHz. Al di sopra di queste alte frequenze il segnale da misurare viene combinato in un mixer con il segnale di un oscillatore locale, producendo un segnale alla frequenza differenziale, che è sufficientemente basso per la misurazione diretta. Le interfacce popolari sui contatori di frequenza sono RS232, USB, GPIB ed Ethernet simili ad altri strumenti moderni. Oltre a inviare i risultati della misurazione, un contatore può notificare all'utente il superamento dei limiti di misurazione definiti dall'utente. Per dettagli e altre apparecchiature simili, visitare il nostro sito Web delle apparecchiature: http://www.sourceindustrialsupply.com CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE

  • Sistemi Integrati, Computer Incorporati, Computer Industriali, Janz Tec

    Sistemi integrati, Computer incorporati, Computer industriali, Janz Tec, Korenix, Postazione di lavoro del computer industriali, Server informatici, Rack per computer, Computer a scheda singola Sistemi embedded e computer industriali e Panel PC Leggi di più Sistemi e computer incorporati Leggi di più Panel PC, Display Multitouch, Touch Screen Leggi di più PC industriale Leggi di più Postazioni di lavoro industriali Leggi di più Apparecchiature di rete, dispositivi di rete, sistemi intermedi, unità di interoperabilità Leggi di più Dispositivi di archiviazione, array di dischi e sistemi di archiviazione, SAN, NAS Leggi di più Server industriali Leggi di più Chassis, Rack, Supporti per Computer Industriali Leggi di più Accessori, Moduli, Carrier Board per Computer Industriali Leggi di più Automazione e sistemi intelligenti Essendo un fornitore di prodotti industriali, ti offriamo alcuni dei più indispensabili computer e server industriali e dispositivi di rete e archiviazione, computer e sistemi integrati, computer a scheda singola, PC con pannello, PC industriale, computer robusto, touch screen computer, workstation industriali, componenti e accessori per computer industriali, dispositivi I/O digitali e analogici, router, bridge, apparecchiature di commutazione, hub, ripetitori, proxy, firewall, modem, controller di interfaccia di rete, convertitore di protocollo, array NAS (Network Attached Storage) , array SAN (Storage Area Network), moduli relè multicanale, controller Full-CAN per prese MODULbus, scheda carrier MODULbus, modulo encoder incrementale, concetto di collegamento PLC intelligente, controller motore per servomotori CC, modulo interfaccia seriale, scheda di prototipazione VMEbus, intelligente Interfaccia slave profibus DP, software, elettronica correlata, supporti per chassis-rack. Portiamo il meglio di t i prodotti per computer industriali del mondo dalla fabbrica alla tua porta. Il nostro vantaggio è quello di poterti offrire diversi marchi come Janz Tec and Korenix per prezzi di listino o inferiori dai nostri negozi. Inoltre, ciò che ci rende speciali è la nostra capacità di offrirti variazioni di prodotti / configurazioni personalizzate / integrazione con altri sistemi che non puoi procurarti da altre fonti. Ti offriamo attrezzature di alta qualità di marca per il prezzo di listino o inferiore. Ci sono sconti significativi sui prezzi pubblicati se la quantità dell'ordine è significativa. La maggior parte della nostra attrezzatura è disponibile. Se non è disponibile, poiché siamo un rivenditore e distributore preferito, possiamo comunque fornirtelo in un tempo di consegna più breve. Oltre agli articoli in stock siamo in grado di offrirvi prodotti speciali progettati e realizzati secondo le vostre esigenze. Facci sapere di quali differenze hai bisogno sul tuo sistema informatico industriale e noi lo realizzeremo in base alle tue esigenze e richieste. We offer you CUSTOM MANUFACTURING and ENGINEERING INTEGRATION capability. We also build CUSTOM AUTOMATION SYSTEMS, MONITORING and PROCESS CONTROL SYSTEMS by integrating computer, stadi di traslazione, stadi rotanti, componenti motorizzati, bracci, schede di acquisizione dati, schede di controllo di processo, sensori, attuatori e altri componenti hardware e software necessari. Indipendentemente dalla tua posizione sulla terra, spediamo entro pochi giorni a casa tua. Abbiamo accordi di spedizione scontati con UPS, FEDEX, TNT, DHL e standard air. Puoi ordinare online utilizzando opzioni come carte di credito utilizzando il nostro conto PayPal, bonifico bancario, assegno certificato o vaglia postale. Se desideri parlare con noi prima di prendere una decisione o se hai domande, tutto ciò di cui hai bisogno è chiamarci e uno dei nostri esperti ingegneri informatici e di automazione ti aiuterà. Per essere più vicini a te, abbiamo uffici e magazzini in varie località del mondo. Fare clic sui relativi sottomenu above per saperne di più sui nostri prodotti nella categoria computer industriali. Scarica la brochure del ns PROGRAMMA DI PARTNERSHIP DI PROGETTAZIONE Per informazioni più dettagliate, vi invitiamo anche a visitare il nostro negozio di computer industrialihttp://www.agsindustrialcomputers.com CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE

  • Moduli Solari, Pannelli Rigidi, Flessibili, Film Sottile, Monocristallini

    Moduli di energia solare - Pannelli rigidi - flessibili - Film sottile - Monocristallino - Policristallino - Connettore solare disponibile da AGS-TECH Inc. Produzione e assemblaggio di sistemi di energia solare personalizzati Forniamo: • Celle e pannelli solari, dispositivi alimentati a energia solare e assemblaggi personalizzati per la creazione di energia alternativa. Le celle a energia solare possono essere la soluzione migliore per apparecchiature autonome situate in aree remote alimentando autonomamente le apparecchiature o i dispositivi. L'eliminazione dell'elevata manutenzione dovuta alla sostituzione della batteria, l'eliminazione della necessità di installare cavi di alimentazione per collegare le apparecchiature alle linee elettriche principali può dare un grande impulso al marketing dei tuoi prodotti. Pensaci quando progetti apparecchiature autonome da posizionare in aree remote. Inoltre, l'energia solare può farti risparmiare denaro riducendo la tua dipendenza dall'energia elettrica acquistata. Ricorda, le celle a energia solare possono essere flessibili o rigide. Sono in corso promettenti ricerche sulle celle solari spray-on. L'energia generata dai dispositivi solari viene generalmente immagazzinata in batterie o utilizzata immediatamente dopo la generazione. Siamo in grado di fornirvi celle solari, pannelli, batterie solari, inverter, connettori per energia solare, cavi assemblati, interi kit di energia solare per i vostri progetti. Possiamo anche aiutarti durante la fase di progettazione del tuo dispositivo solare. Scegliendo i giusti componenti, il giusto tipo di cella solare e magari utilizzando lenti ottiche, prismi...ecc. possiamo massimizzare la quantità di energia generata dalle celle solari. Massimizzare l'energia solare quando le superfici disponibili sul tuo dispositivo sono limitate può essere una sfida. Abbiamo la giusta esperienza e gli strumenti di progettazione ottica per raggiungere questo obiettivo. Scarica la brochure del ns PROGRAMMA DI PARTNERSHIP DI PROGETTAZIONE Assicurati di scaricare il nostro catalogo completo di componenti elettrici ed elettronici per i prodotti off-shelf CLICCANDO QUI . Questo catalogo contiene prodotti come connettori solari, batterie, convertitori e altro per i tuoi progetti relativi al solare. Se non riesci a trovarlo lì, contattaci e ti invieremo informazioni su ciò che abbiamo a disposizione. Se sei principalmente interessato ai nostri prodotti e sistemi di energia alternativa rinnovabile domestica o industriale su larga scala, inclusi i sistemi solari, ti invitiamo a visitare il nostro sito sull'energia http://www.ags-energy.com CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE

  • Chiavi scanalate e perni, chiave piatta quadrata, Pratt e Whitney, Woodruff...

    Chiavi scanalate e perni, chiave piatta quadrata, Pratt and Whitney, Woodruff, produzione di scanalature a sfera ad evolvente coronata, dentellature, chiave a testa larga di AGS-TECH Inc. Produzione di chiavi e scanalature e perni Altri elementi di fissaggio vari che forniamo sono keys, scanalature, perni, dentellature. CHIAVI: Una chiave è un pezzo di acciaio che giace in parte in una scanalatura nell'albero e si estende in un'altra scanalatura nel mozzo. Una chiave viene utilizzata per fissare ingranaggi, pulegge, manovelle, maniglie e parti di macchine simili agli alberi, in modo che il movimento della parte venga trasmesso all'albero, o il movimento dell'albero alla parte, senza slittamento. La chiave può agire anche a titolo di sicurezza; la sua dimensione può essere calcolata in modo tale che quando si verifica un sovraccarico, la chiave si taglierà o si romperà prima che la parte o l'albero si rompa o si deformi. Le nostre chiavi sono disponibili anche con una conicità sulla superficie superiore. Per le chiavi coniche, la sede della chiavetta nel mozzo è rastremata per accogliere la conicità della chiave. Alcuni dei principali tipi di chiavi che offriamo sono: Chiave quadrata Chiave piatta Chiave Gib-Head – Queste chiavi sono le stesse delle chiavi coniche piatte o quadrate ma con una testa aggiunta per facilitarne la rimozione. Pratt e Whitney Key – Si tratta di chiavi rettangolari con bordi arrotondati. Due terzi di queste chiavi si trovano nell'albero e un terzo nel mozzo. Woodruff Key – Queste chiavi sono semicircolari e si inseriscono nelle sedi delle chiavi semicircolari negli alberi e nelle sedi delle chiavette rettangolari nel mozzo. SPLINES: Le scanalature sono creste o denti su un albero di trasmissione che si ingranano con le scanalature in un pezzo di accoppiamento e trasferiscono la coppia ad esso, mantenendo la corrispondenza angolare tra loro. Le scanalature sono in grado di sopportare carichi più pesanti delle chiavi, consentono il movimento laterale di una parte, parallela all'asse dell'albero, mantenendo una rotazione positiva e consentono di indicizzare o modificare la parte attaccata in un'altra posizione angolare. Alcune spline hanno denti dritti, mentre altre hanno denti curvi. Le scanalature con denti curvilinei sono dette spline ad evolvente. Le spline ad evolvente hanno angoli di pressione di 30, 37,5 o 45 gradi. Sono disponibili versioni con scanalature interne ed esterne. SERRATIONS sono scanalature ad evolvente poco profonde con angoli di pressione di 45 gradi e vengono utilizzate per trattenere parti come manopole di plastica. I principali tipi di spline che offriamo sono: Spline chiave parallele Spline lato dritto – Chiamate anche spline lato parallelo, sono utilizzate in molte applicazioni dell'industria automobilistica e meccanica. Spline ad evolvente – Queste scanalature hanno una forma simile agli ingranaggi ad evolvente ma hanno angoli di pressione di 30, 37,5 o 45 gradi. Spline coronate Seghettature Scanalature elicoidali Scanalature a sfera PERNI / FISSAGGI A PERNO: I dispositivi di fissaggio a perno sono un metodo di assemblaggio economico ed efficace quando il carico è principalmente a taglio. I dispositivi di fissaggio a perno possono essere separati in due gruppi: Semipermanent Pinsand Quick-Release Pins. Gli elementi di fissaggio semipermanenti richiedono l'applicazione di pressione o l'ausilio di strumenti per l'installazione o la rimozione. Due tipi di base sono Machine Pins and Radial Locking Pins. Offriamo i seguenti perni macchina: Perni di riferimento temprati e rettificati – Abbiamo diametri nominali standardizzati disponibili tra 3 e 22 mm e possiamo lavorare perni di riferimento di dimensioni personalizzate. I perni di riferimento possono essere utilizzati per tenere insieme sezioni laminate, possono fissare parti di macchine con un'elevata precisione di allineamento, bloccare componenti sugli alberi. Perni conici – Perni standard con conicità 1:48 sul diametro. I perni conici sono adatti per il servizio leggero di ruote e leve agli alberi. Perni con testa - Abbiamo diametri nominali standardizzati disponibili tra 5 e 25 mm e possiamo lavorare perni con testa di dimensioni personalizzate. I perni con testa possono essere utilizzati su gioghi di accoppiamento, forcelle e membri dell'occhio nelle articolazioni delle nocche. Coppiglie – I diametri nominali standardizzati delle coppiglie vanno da 1 a 20 mm. Le coppiglie sono dispositivi di bloccaggio per altri elementi di fissaggio e sono generalmente utilizzate con un castello o dadi scanalati su bulloni, viti o prigionieri. Le coppiglie consentono assemblaggi di controdadi economici e convenienti. Sono disponibili due forme di perni di base come Perni di bloccaggio radiali, perni pieni con superfici scanalate e perni a molla cavi che sono scanalati o con configurazione avvolta a spirale. Offriamo i seguenti perni di bloccaggio radiali: Perni diritti scanalati – Il bloccaggio è consentito da scanalature longitudinali parallele uniformemente distanziate attorno alla superficie del perno. Perni a molla cavi – Questi perni vengono compressi quando vengono inseriti nei fori e i perni esercitano una pressione della molla contro le pareti del foro per tutta la loro lunghezza impegnata per produrre accoppiamenti di bloccaggio Perni a sgancio rapido: i tipi disponibili variano ampiamente in termini di stili di testa, tipi di meccanismi di bloccaggio e rilascio e gamma di lunghezze dei perni. I perni a sgancio rapido hanno applicazioni come perno con cerniera, perno di attacco della barra di traino, perno di accoppiamento rigido, perno di bloccaggio del tubo, perno di regolazione, perno della cerniera girevole. I nostri perni a sgancio rapido possono essere raggruppati in uno di due tipi di base: Perni push-pull – Questi perni sono realizzati con un gambo pieno o cavo contenente un gruppo di arresto a forma di capocorda, pulsante o sfera di bloccaggio, sostenuto da una sorta di tappo, molla o nucleo resiliente. L'elemento di arresto sporge dalla superficie dei perni finché non viene applicata una forza sufficiente durante il montaggio o la rimozione per vincere l'azione della molla e rilasciare i perni. Perni a bloccaggio positivo - Per alcuni perni a sgancio rapido, l'azione di bloccaggio è indipendente dalle forze di inserimento e rimozione. I perni a bloccaggio positivo sono adatti per applicazioni con carico di taglio e per carichi di tensione moderati. CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE

  • Lavorazione Laser, LM, Taglio Laser, Lavorazione Laser CO2, Taglio Nd-YAG

    Lavorazione laser - LM - Taglio laser - Produzione di parti personalizzate - Lavorazione laser CO2 - Nd-YAG - Taglio - Alesatura Lavorazione e taglio laser e LBM TAGLIO LASER is a HIGH-ENERGY-BEAM MANUFACTURING tecnologia che utilizza un laser per tagliare i materiali e in genere viene utilizzato per le applicazioni di produzione industriale. In LASER BEAM MACHINING (LBM), una sorgente laser focalizza l'energia ottica sulla superficie del pezzo. Il taglio laser dirige l'output altamente focalizzato e ad alta densità di un laser ad alta potenza, tramite computer, sul materiale da tagliare. Il materiale mirato quindi si scioglie, brucia, evapora o viene spazzato via da un getto di gas, in modo controllato lasciando un bordo con una finitura superficiale di alta qualità. Le nostre taglierine laser industriali sono adatte per il taglio di lastre piane, materiali strutturali e di tubazioni, pezzi metallici e non metallici. Generalmente non è richiesto il vuoto nei processi di lavorazione e taglio del raggio laser. Esistono diversi tipi di laser utilizzati nel taglio e nella produzione laser. L'onda pulsata o continua CO2 LASER è adatta per il taglio, la barenatura e l'incisione. The NEODYMIUM (Nd) and neodymium yttrium-aluminum-garnet (Nd-YAG) LASERS are identical nello stile e differiscono solo nell'applicazione. Il neodimio Nd è usato per noioso e dove è richiesta alta energia ma bassa ripetizione. Il laser Nd-YAG invece viene utilizzato dove sono richieste potenze molto elevate e per alesatura e incisione. Entrambi i laser CO2 e Nd/Nd-YAG possono essere utilizzati per LASER WELDING. Altri laser che utilizziamo nella produzione includono Nd:GLASS, RUBY ed EXCIMER. In Laser Beam Machining (LBM), i seguenti parametri sono importanti: La riflettività e la conduttività termica della superficie del pezzo e il suo calore specifico e calore latente di fusione ed evaporazione. L'efficienza del processo Laser Beam Machining (LBM) aumenta al diminuire di questi parametri. La profondità di taglio può essere espressa come: t ~ P / (vxd) Ciò significa che la profondità di taglio “t” è proporzionale alla potenza assorbita P e inversamente proporzionale alla velocità di taglio v e al diametro del punto del raggio laser d. La superficie prodotta con LBM è generalmente ruvida e presenta una zona termicamente alterata. TAGLIO E LAVORAZIONE LASER A CARBONDIOSSIDO (CO2): I laser CO2 eccitati in CC vengono pompati facendo passare una corrente attraverso la miscela di gas mentre i laser CO2 eccitati RF utilizzano l'energia a radiofrequenza per l'eccitazione. Il metodo RF è relativamente nuovo ed è diventato più popolare. I modelli DC richiedono elettrodi all'interno della cavità e quindi possono presentare l'erosione degli elettrodi e la placcatura del materiale degli elettrodi sull'ottica. Al contrario, i risonatori RF hanno elettrodi esterni e quindi non sono soggetti a questi problemi. Utilizziamo laser CO2 nel taglio industriale di molti materiali come acciaio dolce, alluminio, acciaio inossidabile, titanio e plastica. YAG LASER CUTTING and MACHINING: Utilizziamo i laser YAG per il taglio e l'incisione di metalli e ceramiche. Il generatore laser e l'ottica esterna richiedono il raffreddamento. Il calore di scarto viene generato e trasferito da un liquido di raffreddamento o direttamente all'aria. L'acqua è un liquido di raffreddamento comune, di solito fatto circolare attraverso un refrigeratore o un sistema di trasferimento del calore. TAGLIO LASER A ECCIMERI e LAVORAZIONE: Un laser a eccimeri è un tipo di laser con lunghezze d'onda nella regione dell'ultravioletto. La lunghezza d'onda esatta dipende dalle molecole utilizzate. Ad esempio le seguenti lunghezze d'onda sono associate alle molecole indicate tra parentesi: 193 nm (ArF), 248 nm (KrF), 308 nm (XeCl), 353 nm (XeF). Alcuni laser ad eccimeri sono sintonizzabili. I laser ad eccimeri hanno l'attraente proprietà di poter rimuovere strati molto sottili di materiale superficiale senza quasi nessun riscaldamento o modificare il resto del materiale. Pertanto i laser ad eccimeri sono adatti per la microlavorazione di precisione di materiali organici come alcuni polimeri e materie plastiche. TAGLIO LASER ASSISTITO DA GAS: A volte utilizziamo raggi laser in combinazione con un flusso di gas, come ossigeno, azoto o argon per il taglio di materiali in fogli sottili. Questo viene fatto usando a LASER-BEAM TORCH. Per l'acciaio inossidabile e l'alluminio utilizziamo il taglio laser ad alta pressione assistito da gas inerte con azoto. Ciò si traduce in bordi privi di ossido per migliorare la saldabilità. Questi flussi di gas soffiano anche via il materiale fuso e vaporizzato dalle superfici del pezzo. In a LASER MICROJET CUTTING abbiamo un laser guidato a getto d'acqua in cui un raggio laser pulsato è accoppiato a un getto d'acqua a bassa pressione. Lo usiamo per eseguire il taglio laser mentre utilizziamo il getto d'acqua per guidare il raggio laser, simile a una fibra ottica. I vantaggi del microgetto laser sono che l'acqua rimuove anche i detriti e raffredda il materiale, è più veloce del tradizionale taglio laser "a secco" con velocità di taglio più elevate, taglio parallelo e capacità di taglio omnidirezionale. Distribuiamo diversi metodi di taglio utilizzando i laser. Alcuni dei metodi sono vaporizzazione, fusione e soffiaggio, fusione e soffiatura, cracking da stress termico, incisione, taglio e combustione a freddo, taglio laser stabilizzato. - Taglio a vaporizzazione: il raggio focalizzato riscalda la superficie del materiale fino al suo punto di ebollizione e crea un foro. Il buco porta a un improvviso aumento dell'assorbimento e approfondisce rapidamente il buco. Quando il foro si approfondisce e il materiale bolle, il vapore generato erode le pareti fuse soffiando via il materiale e allargando ulteriormente il foro. I materiali non fondenti come legno, carbonio e plastica termoindurente vengono solitamente tagliati con questo metodo. - Taglio a fusione e soffiaggio: utilizziamo gas ad alta pressione per soffiare il materiale fuso dall'area di taglio, diminuendo la potenza richiesta. Il materiale viene riscaldato fino al punto di fusione e quindi un getto di gas fa uscire il materiale fuso dal taglio. Ciò elimina la necessità di aumentare ulteriormente la temperatura del materiale. Tagliamo i metalli con questa tecnica. - Incrinature da stress termico: i materiali fragili sono sensibili alla frattura termica. Un raggio si concentra sulla superficie provocando riscaldamento ed espansione termica localizzati. Ciò si traduce in una fessura che può quindi essere guidata spostando la trave. Usiamo questa tecnica nel taglio del vetro. - Stealth dicing di wafer di silicio: la separazione dei chip microelettronici dai wafer di silicio viene eseguita mediante il processo di dicing stealth, utilizzando un laser Nd:YAG pulsato, la lunghezza d'onda di 1064 nm è ben adottata per il band gap elettronico del silicio (1,11 eV o 1117 nm). Questo è popolare nella fabbricazione di dispositivi a semiconduttore. - Taglio reattivo: chiamato anche taglio alla fiamma, questa tecnica può essere simile al taglio con cannello a ossigeno ma con un raggio laser come fonte di accensione. Lo usiamo per il taglio di acciaio al carbonio con spessori superiori a 1 mm e anche lamiere di acciaio molto spesse con poca potenza del laser. PULSED LASER forniscono un'esplosione di energia ad alta potenza per un breve periodo e sono molto efficaci in alcuni processi di taglio laser, come la perforazione, o quando sono richiesti fori molto piccoli o velocità di taglio molto basse. Se invece si utilizzasse un raggio laser costante, il calore potrebbe raggiungere il punto di fusione dell'intero pezzo in lavorazione. I nostri laser hanno la capacità di pulsare o tagliare CW (Continuous Wave) sotto il controllo del programma NC (controllo numerico). Usiamo DOUBLE PULSE LAERS emettendo una serie di coppie di impulsi per migliorare la velocità di rimozione del materiale e la qualità del foro. Il primo impulso rimuove il materiale dalla superficie e il secondo impulso impedisce al materiale espulso di leggere sul lato del foro o di tagliarlo. Le tolleranze e la finitura superficiale nel taglio e nella lavorazione laser sono eccezionali. Le nostre moderne taglierine laser hanno una precisione di posizionamento di circa 10 micrometri e una ripetibilità di 5 micrometri. Le rugosità standard Rz aumentano con lo spessore della lamiera, ma decrescono con la potenza del laser e la velocità di taglio. I processi di taglio e lavorazione laser sono in grado di raggiungere tolleranze strette, spesso entro 0,001 pollici (0,025 mm) La geometria delle parti e le caratteristiche meccaniche delle nostre macchine sono ottimizzate per ottenere le migliori capacità di tolleranza. Le finiture superficiali che possiamo ottenere dal taglio del raggio laser possono variare da 0,003 mm a 0,006 mm. Generalmente otteniamo facilmente fori con un diametro di 0,025 mm e fori piccoli fino a 0,005 mm e rapporti profondità-diametro del foro di 50 a 1 sono stati prodotti in vari materiali. Le nostre taglierine laser più semplici e standard tagliano il metallo in acciaio al carbonio con uno spessore di 0,020–0,5 pollici (0,51–13 mm) e possono essere facilmente fino a trenta volte più veloci della segatura standard. La lavorazione a raggio laser è ampiamente utilizzata per la perforazione e il taglio di metalli, non metalli e materiali compositi. I vantaggi del taglio laser rispetto al taglio meccanico includono una presa del pezzo più facile, pulizia e una ridotta contaminazione del pezzo (poiché non c'è tagliente come nella fresatura o tornitura tradizionale che può essere contaminato dal materiale o contaminare il materiale, cioè l'accumulo di bue). La natura abrasiva dei materiali compositi può renderli difficili da lavorare con metodi convenzionali ma facili da lavorare con il laser. Poiché il raggio laser non si usura durante il processo, la precisione ottenuta potrebbe essere migliore. Poiché i sistemi laser hanno una piccola zona interessata dal calore, c'è anche una minore possibilità di deformare il materiale che viene tagliato. Per alcuni materiali il taglio laser può essere l'unica opzione. I processi di taglio del raggio laser sono flessibili e l'erogazione del raggio in fibra ottica, il semplice fissaggio, i brevi tempi di configurazione, la disponibilità di sistemi CNC tridimensionali consentono al taglio e alla lavorazione laser di competere con successo con altri processi di fabbricazione della lamiera come la punzonatura. Detto questo, la tecnologia laser può talvolta essere combinata con le tecnologie di fabbricazione meccanica per una migliore efficienza complessiva. Il taglio laser di lamiere ha il vantaggio rispetto al taglio al plasma di essere più preciso e di utilizzare meno energia, tuttavia, la maggior parte dei laser industriali non è in grado di tagliare lo spessore del metallo maggiore rispetto al plasma. I laser che operano a potenze superiori come 6000 Watt si stanno avvicinando alle macchine al plasma per la loro capacità di tagliare materiali spessi. Tuttavia il costo di capitale di queste taglierine laser da 6000 Watt è molto più alto di quello delle macchine per il taglio al plasma in grado di tagliare materiali spessi come la lamiera d'acciaio. Ci sono anche degli svantaggi del taglio e della lavorazione laser. Il taglio laser comporta un elevato consumo energetico. L'efficienza del laser industriale può variare dal 5% al 15%. Il consumo energetico e l'efficienza di un particolare laser varieranno a seconda della potenza di uscita e dei parametri operativi. Ciò dipenderà dal tipo di laser e da quanto bene il laser si adatta al lavoro in corso. La quantità di potenza di taglio laser richiesta per un'attività particolare dipende dal tipo di materiale, dallo spessore, dal processo (reattivo/inerte) utilizzato e dalla velocità di taglio desiderata. La velocità di produzione massima nel taglio e nella lavorazione laser è limitata da una serie di fattori tra cui la potenza del laser, il tipo di processo (reattivo o inerte), le proprietà del materiale e lo spessore. In LASER ABLATION rimuoviamo materiale da una superficie solida irradiandola con un raggio laser. A basso flusso laser, il materiale viene riscaldato dall'energia laser assorbita ed evapora o sublima. Ad alto flusso laser, il materiale viene tipicamente convertito in plasma. I laser ad alta potenza puliscono un grande punto con un singolo impulso. I laser a bassa potenza utilizzano molti piccoli impulsi che possono essere scansionati in un'area. Nell'ablazione laser rimuoviamo il materiale con un laser pulsato o con un raggio laser ad onda continua se l'intensità del laser è sufficientemente alta. I laser pulsati possono praticare fori estremamente piccoli e profondi attraverso materiali molto duri. Impulsi laser molto brevi rimuovono il materiale così rapidamente che il materiale circostante assorbe pochissimo calore, pertanto la perforazione laser può essere eseguita su materiali delicati o sensibili al calore. L'energia laser può essere assorbita selettivamente dai rivestimenti, pertanto i laser pulsati CO2 e Nd:YAG possono essere utilizzati per pulire superfici, rimuovere vernice e rivestimento o preparare le superfici per la verniciatura senza danneggiare la superficie sottostante. We use LASER ENGRAVING and LASER MARKING to engrave or mark an object. Queste due tecniche sono infatti le applicazioni più utilizzate. Non vengono utilizzati inchiostri, né si tratta di punte di utensili che entrano in contatto con la superficie incisa e si consumano, come nel caso dei tradizionali metodi meccanici di incisione e marcatura. I materiali appositamente progettati per l'incisione e la marcatura laser includono polimeri sensibili al laser e nuove leghe metalliche speciali. Sebbene le apparecchiature per la marcatura e l'incisione laser siano relativamente più costose rispetto ad alternative come punzoni, spille, stili, timbri per incisione... ecc., sono diventate più popolari grazie alla loro precisione, riproducibilità, flessibilità, facilità di automazione e applicazione in linea in un'ampia varietà di ambienti di produzione. Infine, utilizziamo i raggi laser per diverse altre operazioni di produzione: - SALDATURA LASER - TRATTAMENTO TERMICO LASER: Trattamento termico su piccola scala di metalli e ceramiche per modificarne le proprietà meccaniche e tribologiche superficiali. - TRATTAMENTO / MODIFICA DELLA SUPERFICIE LASER: I laser vengono utilizzati per pulire le superfici, introdurre gruppi funzionali, modificare le superfici nel tentativo di migliorare l'adesione prima della deposizione del rivestimento o dei processi di giunzione. CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE

  • Produzione di sistemi robotici di automazione | agstech

    Controllo del movimento, posizionamento, stadio motorizzato, attuatore, pinza, servoamplificatore, scheda di interfaccia software hardware, stadi di traduzione, tavola rotante, servomotore Automazione e produzione e assemblaggio di sistemi robotici Essendo un integratore di ingegneria, possiamo fornirti AUTOMATION SYSTEMS incluso: • Gruppi di posizionamento e controllo del movimento, motori, controller di movimento, servoamplificatori, tavolino motorizzato, stadio di sollevamento, goniometri, azionamenti, attuatori, pinze, mandrini con cuscinetti ad aria a trasmissione diretta, schede di interfaccia hardware-software e software, sistemi pick and place personalizzati, sistemi di ispezione automatizzati personalizzati assemblati da traslazione/stadi rotanti e telecamere, robot personalizzati, sistemi di automazione personalizzati. Forniamo anche posizionatore manuale, inclinazione manuale, tavola rotante o lineare per applicazioni più semplici. È disponibile un'ampia selezione di tavole/slitte/tavole lineari e rotanti che utilizzano servomotori lineari brushless ad azionamento diretto, nonché modelli con vite a ricircolo di sfere azionati con motori rotativi brushless o brushless. Anche i sistemi di cuscinetti ad aria sono un'opzione nell'automazione. A seconda dei requisiti di automazione e dell'applicazione, scegliamo stadi di traslazione con corsa, velocità, precisione, risoluzione, ripetibilità, capacità di carico, stabilità in posizione, affidabilità...ecc. Anche in questo caso, a seconda della vostra applicazione di automazione, possiamo fornirvi uno stadio combinato puramente lineare o lineare/rotativo. Siamo in grado di produrre attrezzature speciali, strumenti e combinarli con il vostro hardware di controllo del movimento per trasformarli in una soluzione di automazione completa chiavi in mano per voi. Se hai bisogno anche di assistenza per l'installazione di driver, scrittura di codice per software appositamente sviluppato con interfaccia user friendly, possiamo inviare il nostro esperto ingegnere di automazione al tuo sito su base contrattuale. Il nostro ingegnere può comunicare direttamente con te su base giornaliera in modo che alla fine tu abbia un sistema di automazione su misura, privo di bug e che soddisfi le tue aspettative. Goniometri: per l'allineamento angolare ad alta precisione di componenti ottici. Il design utilizza la tecnologia del motore senza contatto a trasmissione diretta. Se utilizzato con il moltiplicatore, fornisce una velocità di posizionamento di 150 gradi al secondo. Quindi, se stai pensando a un sistema di automazione con una telecamera in movimento, scattare istantanee di un prodotto e analizzare le immagini acquisite per determinare un difetto del prodotto, o se stai cercando di ridurre i tempi di produzione integrando un robot pick and place nella tua produzione automatizzata , chiamaci, contattaci e sarai felice delle soluzioni che possiamo fornirti. - Per scaricare il nostro catalogo per i prodotti di automazione Kinco, inclusi HMI, sistema stepper, servo ED, servo CD, PLC, bus di campo, CLICCA QUI. - Fare clic qui per scaricare la brochure del nostro avviatore motore con certificazione UL e CE NS2100111-1158052 - Cuscinetti lineari, cuscinetti per montaggio su flangia die-set, supporti per cuscinetti, cuscinetti quadrati e vari alberi e guide per il controllo del movimento Scarica la brochure del ns PROGRAMMA DI PARTNERSHIP DI PROGETTAZIONE Se stai cercando computer industriali, computer embedded, panel PC per il tuo sistema di automazione, ti invitiamo a visitare il nostro negozio di computer industriali all'indirizzo http://www.agsindustrialcomputers.com Se desideri ottenere maggiori informazioni sulle nostre capacità di ingegneria e ricerca e sviluppo oltre alle capacità di produzione, ti invitiamo a visitare il nostro engineering site http://www.ags-engineering.com CLICK Product Finder-Locator Service PAGINA PRECEDENTE

bottom of page